Pagina 1 di 1

mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 15:51:56
da radioamerica
visto che nessuno lo vuole acquistare oggi insieme a pino&Dino ed al ElTabaker l'ho inaugurato al poligono di San Zenone....nulla da dire tranne una cosa....non siamo riusciti a regolare in deriva le mire, ma come si fa ?

Re: mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 16:32:47
da paricutin
Pagina 30 del manuale delle istruzioni...

Re: mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 16:36:03
da radioamerica
ottimo suggerimento :ok: .....peccato che manchi il manuale :risata:

Re: mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 16:39:19
da paricutin
Credo che cancellerò la sezione biblioteca...

Re: mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 16:41:00
da radioamerica
azz....e dillo no........ :love:

Re: mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 16:41:54
da paricutin

Re: mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 16:53:06
da Pyno&dyno
paricutin ha scritto:Ecco i links... ma a che servono i topi di biblioteca?

http://stevespages.com/pdf/springfield_m1garand.pdf

http://stevespages.com/pdf/springfield_m1a.pdf

A essere cacciati? Pantegan hunting, un tipo di caccia che andrebbe valorizzato secondo me :risata:

Re: mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 17:44:46
da paricutin
Sì bravo... prima però aggiusta le mire del garand...

Re: mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 20:54:30
da radioamerica
qualche cosa non funziona ho dovuto usare delle grosse tenaglie per ruotare le rondelle, inoltre non e' chiaro a cosa servano quelle viti all'interno delle rondelle.

Re: mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 21:18:24
da ordotempli
Ti conveniva metterno nella pressa ... quella che si una prima di fondere l'arma ... :jumpy: :jumpy:

Re: mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 21:22:57
da paolo
se non mim sbaglio le viti all'interno delle rondelle servono proprio per fermarle pero' non ci metto la mano sul fuoco dovresti provare a mollarle piano piano stando attento a non rovinarle

Re: mire garand

MessaggioInviato: dom mar 21, 23:16:43
da radioamerica
secondo me si e' incancrenito il meccanismo dopo anni di inattivita'

Re: mire garand

MessaggioInviato: lun mar 22, 09:23:11
da ordotempli
Un pò di svitol ... dopo 24 ore riprova ... senza tenaglie perfavore ...

Re: mire garand

MessaggioInviato: lun mar 22, 13:41:18
da radioamerica
riprovo anche con lo svitol, c'e della pasta bianca che traspare

Re: mire garand

MessaggioInviato: lun mar 22, 13:45:37
da ordotempli
Probabile che sia del grasso consolidato .... prova un degrease per motori marini

Re: mire garand

MessaggioInviato: lun mar 22, 13:50:15
da radioamerica
difficile da queste parti trovare olio per motori marini, forse con la benzina......

Re: mire garand

MessaggioInviato: lun mar 22, 13:51:38
da ordotempli
No, diluisci il tutto che si espande e si riconsolida quando la benzina evaporerà

Re: mire garand

MessaggioInviato: lun mar 22, 16:42:33
da waltherp38
Non provarci ulteriormente tanto oramai, forzando con le tenaglie, avrai sicuramente spanato le viti

Re: mire garand

MessaggioInviato: lun mar 22, 18:06:20
da radioamerica
no non si e' spanato nulla pero' mi sono fermato in attesa che si .....alleggeriscano .

Re: mire garand

MessaggioInviato: lun mar 22, 18:08:23
da waltherp38
Uh, menomale!

Re: mire garand

MessaggioInviato: mar mar 23, 14:02:49
da faxbat
Carissimo Radio,
le due rotelle laterali servono l'una per variare l'alzo e l'altra per gli scostamenti laterali proprio come sulla carabinetta 30M1, ma........al centro della rotella qui c'e' una vite che stretta serve a BLOCCARLA.....e sicuramente le rotelle della diottra del tuo fucile erano bloccate con le viti centrali. Prima svita di un po' la vite centrale ( attenzione a non rovinare il taglio!) di ogni rotella e poi ....girera'. Mi sembra un po' strano che siano state bloccate, in tutti i Garand avuti tra le mani ( e ne sono stati tanti ) giravano senza intoppo.

Re: mire garand

MessaggioInviato: mar mar 23, 16:05:16
da paricutin
Ma non è che il precedente proprietario aveva provveduto a fermarle con un frenafiletti? :jumpy:

Re: mire garand

MessaggioInviato: mar mar 23, 18:46:39
da faxbat
paricutin ha scritto:Ma non è che il precedente proprietario aveva provveduto a fermarle con un frenafiletti? :jumpy:

Il precedente proprietario forse credeva che fossero le ghiere di regolazione di certe ottiche che hanno anche una vite centrale per bloccarle. Adesso il Radio alla prossima fiera di militaria si dovra' procurare una nuova diottra per sostituire quella sgranata. :paura:

Re: mire garand

MessaggioInviato: mar mar 23, 18:57:35
da radioamerica
non so cosa dirvi, comunque sia lo portero' a perugia per tirar un po' di colpi se qualcuno vorra' sparaci basta che si procuri le cartucce in 30-06