Punto di pressione

Armi lunghe e corte che hanno fatto la storia

Punto di pressione

Messaggioda Pyno&dyno » mer giu 02, 21:29:29

C'è qualcuno che sa più o meno quanto deve essere la pressione che esercita la canna sulla calciatura all'altezza della fascetta?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Punto di pressione

Messaggioda radioamerica » mer giu 02, 21:31:54

digerito male ? :risata:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Punto di pressione

Messaggioda Pyno&dyno » mer giu 02, 21:47:42

No problema è che oggi ho tirato malissimo e sto tentando di incolpare il fucile :mrgreen: :arrab:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Punto di pressione

Messaggioda Pyno&dyno » mer giu 02, 22:00:47

Ho trovato qualcosa ma è riferito agli Enfield, mi servirebbe qualcosa di similare per il p17
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Punto di pressione

Messaggioda ordotempli » mer giu 02, 22:02:51

Di sicuro il fucile non è colpevole.

La pressione sulla struttura è determinata dalla deformazione che ha la canna per effetto della temperatura che la dilata. Ovviamente parliamo di pochi decimi di mm ... ed a questo punto entra in gioco il serraggio e l'elasticità dei materiali legno + fascetta ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Punto di pressione

Messaggioda Pyno&dyno » mer giu 02, 22:46:51

Io faccio riferimento al precarico che deve avere la canna sulla calciatura nel punto indicato dalla freccia, nel disegno viene indicato in libbre tale valore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Punto di pressione

Messaggioda ordotempli » gio giu 03, 04:53:38

Il serraggio, effettuato con una chiave dinamometrica, facendo in modo che il valore rispecchi la necessaria resistenza, potrebbe essere la soluzione al problema. Il valore necessario non dovrebbe essere molto lontano da quello riportato nel tuo grafico.
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

calciature e punto di pressione sulla canna

Messaggioda franz67 » lun giu 07, 23:48:59

Pyno&dyno ha scritto:No problema è che oggi ho tirato malissimo e sto tentando di incolpare il fucile :mrgreen: :arrab:


con quelle nuvolazze che c'erano oggi adesso incolpiamo il fucile ??
scherzi a parte, ho affrontato il problema sul mio k98, anche io ho avevo trovato qualcosa al riguardo di specifico che diceva che era necessaria una minima pressione della prima fascetta sul legno e quindi sulla canna mentre la fascetta vicina alla volata andava limata nel suo interno per evitare i contatti con la canna.
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)


Torna a EX ORDINANZA-Ex service weapons

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti