Pagina 1 di 1
Punto di pressione
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer giu 02, 21:29:29
da Pyno&dyno
C'è qualcuno che sa più o meno quanto deve essere la pressione che esercita la canna sulla calciatura all'altezza della fascetta?
Re: Punto di pressione
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer giu 02, 21:31:54
da radioamerica
digerito male ?
![hi hi :risata:](./images/smilies/07smiles.gif)
Re: Punto di pressione
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer giu 02, 21:47:42
da Pyno&dyno
No problema è che oggi ho tirato malissimo e sto tentando di incolpare il fucile
![arrabbiato :arrab:](./images/smilies/0-aasm_0002.gif)
Re: Punto di pressione
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer giu 02, 22:00:47
da Pyno&dyno
Ho trovato qualcosa ma è riferito agli Enfield, mi servirebbe qualcosa di similare per il p17
Re: Punto di pressione
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer giu 02, 22:02:51
da ordotempli
Di sicuro il fucile non è colpevole.
La pressione sulla struttura è determinata dalla deformazione che ha la canna per effetto della temperatura che la dilata. Ovviamente parliamo di pochi decimi di mm ... ed a questo punto entra in gioco il serraggio e l'elasticità dei materiali legno + fascetta ...
Re: Punto di pressione
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer giu 02, 22:46:51
da Pyno&dyno
Io faccio riferimento al precarico che deve avere la canna sulla calciatura nel punto indicato dalla freccia, nel disegno viene indicato in libbre tale valore
Re: Punto di pressione
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio giu 03, 04:53:38
da ordotempli
Il serraggio, effettuato con una chiave dinamometrica, facendo in modo che il valore rispecchi la necessaria resistenza, potrebbe essere la soluzione al problema. Il valore necessario non dovrebbe essere molto lontano da quello riportato nel tuo grafico.
calciature e punto di pressione sulla canna
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun giu 07, 23:48:59
da franz67
Pyno&dyno ha scritto:No problema è che oggi ho tirato malissimo e sto tentando di incolpare il fucile
![arrabbiato :arrab:](./images/smilies/0-aasm_0002.gif)
con quelle nuvolazze che c'erano oggi adesso incolpiamo il fucile ??
scherzi a parte, ho affrontato il problema sul mio k98, anche io ho avevo trovato qualcosa al riguardo di specifico che diceva che era necessaria una minima pressione della prima fascetta sul legno e quindi sulla canna mentre la fascetta vicina alla volata andava limata nel suo interno per evitare i contatti con la canna.