Carl Gustafs M96: prima uscita

Armi lunghe e corte che hanno fatto la storia

Carl Gustafs M96: prima uscita

Messaggioda Salvo.50BMG » mer giu 16, 21:32:27

Salve signori. :mrgreen:
Oggi ho usato per la prima volta il mio Carl Gustafs M96 del 1903. Dato il poco tempo e la troppa distanza che mi separa dal mio poligono abituale, ho dovuto ripiegare su un campo (aperto da poco) nei dintorni di Palermo. Il problema è che non dispone di linee a 100 metri, ma solo a 75 metri. Pazienza, dopotutto dovevo solo provarlo per vedere se sparava! :lol:

Tutti i tiri sono stati effettuati con appoggio anteriore, mirando alla base del nero.

Questo è il primo bersaglio:
Immagine
Immagine

Condizioni meteo: vento trascurabile, temperatura di circa 33°
Condizioni tiro: appoggio anteriore, linea 75 metri
Durata sessione: circa 17 minuti
Numero tiri: 9
Munizione: Bossolo Lapua - Palla Sierra HPBT Matchking 140 grs - 43,5 grs di VV N160 - Innesco CCI BR-2

Il buco più in alto, sul 9, è stato un tiro di prova per capire dove fosse il punto d'impatto. Il "bucone" è composto da 4 buchi vicini vicini. :D


Secondo bersaglio:
Immagine

Condizioni meteo: vento trascurabile, temperatura di circa 33°
Condizioni tiro: appoggio anteriore, linea 75 metri
Durata sessione: circa 14 minuti
Numero tiri: 12
Munizione: Bossolo Lapua - Palla Sierra HPBT Matchking 140 grs - 44 grs di VV N160 - Innesco CCI BR-2

Qualche colpo strappato e un pò di dispersione verticale, dovuta al fatto che non riesco a mirare sempre nello stesso punto (la vista è andata). C'è da dire però che la canna era rovente e alcuni colpi li sparavo a distanza di 15 secondi.


Terzo bersaglio:
Immagine

Condizioni meteo: vento trascurabile, temperatura di circa 33°
Condizioni tiro: appoggio anteriore, linea 75 metri
Durata sessione: 10 minuti
Numero tiri: 12
Munizione: Bossolo Lapua - Palla Sierra HPBT Matchking 140 grs - 44,5 grs di VV N160 - Innesco CCI BR-2

Sembrerebbe la migliore rosata, anche se c'è sempre la solita dispersione verticale. Considerando che questa sessione è stata fatta simulando una gara (quindi con tempo massimo di 10 minuti) e considerando anche che la canna era ancora più rovente della seconda sessione, direi che tra le tre ricariche provate la migliore sembrebrerebbe quest'ultima da 44,5 grs di N160. Tra l'altro è quella che ha dato un'altezza di impatto più corretta.

Non mi posso lamentare dopotutto. Era una giornata caldissima e la canna non ha proprio avuto modo di raffreddarsi un pò, però bene o male la rosata non si è allargata tantissimo. Certo, a 100 metri la cosa sarà diversa, ma già le potenzialità del fucile si vedono tutte. Peccato che sia capitato in mano a me! Chissà cosa avrebbe fatto con un tiratore degno di tale nome! :risata:

P.S.= Il mio amico sulla linea vicino alla mia, usando pure un CG M96, ha messo 8 colpi nel 10 tra cui 3 nella mouche, quindi 80,3 / 80,8. Ancora ne devo fare di strada!
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
Avatar utente
Salvo.50BMG
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Carl Gustafs M96: prima uscita

Messaggioda radioamerica » mer giu 16, 21:36:02

direi non male :ok:
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Avatar utente
radioamerica
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 10091
Iscritto il: sab ago 22, 00:08:35
Località: zona conegliano
Has thanked: 13 times
Been thanked: 0 time
Medals: 8
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_2 (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (3)
Mail IS (1)

Re: Carl Gustafs M96: prima uscita

Messaggioda Pyno&dyno » mer giu 16, 21:49:20

Bel calibro il 6,5, a me piace di più la prima rosata postata. Sui 96 ho sentito dire che la canna deve essere in temperatura, perchè la transizione tra canna fredda e canna calda porta una certa migrazione dei colpi. Mi sembra che per la prima volta hai tirato benone, con la conoscenza di scatto e mire farai un figurone :ok:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Carl Gustafs M96: prima uscita

Messaggioda Salvo.50BMG » mer giu 16, 23:32:20

Pyno&dyno ha scritto:a me piace di più la prima rosata postata.


Oggettivamente quella è più stretta delle altre due, però ho preferito la terza considerando le condizioni in cui è stata ottenuta. Canna caldissima (ci mancava poco diventasse rossa! :lol: ), stanchezza degli occhi e del dito (lo scatto sembrava indurito negli ultimi colpi), canna sporca (dopo più di 30 colpi sparati) e 12 colpi tirati in 10 minuti, con gli ultimi 4 colpi sparati a raffica perchè il tempo volgeva al termine. Secondo me se avessi tirato da subito le munizioni con 44,5 grs di polvere, avrei potuto stringere un pò di più. Comunque la prossima volta cercherò di bilanciare le condizioni e riprovare con 43,5 r 44,5 grs.

Pyno&dyno ha scritto: Sui 96 ho sentito dire che la canna deve essere in temperatura, perchè la transizione tra canna fredda e canna calda porta una certa migrazione dei colpi.


Ho sentito anch'io questa cosa, ma non ho potuto approfondire.

Pyno&dyno ha scritto:Mi sembra che per la prima volta hai tirato benone, con la conoscenza di scatto e mire farai un figurone :ok:


Grazie! :mrgreen:

Ciao!
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
Avatar utente
Salvo.50BMG
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Carl Gustafs M96: prima uscita

Messaggioda Salvo.50BMG » mer giu 16, 23:33:23

radioamerica ha scritto:direi non male :ok:


Speriamo di non fare male a 100 metri! :lol:
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
Avatar utente
Salvo.50BMG
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Carl Gustafs M96: prima uscita

Messaggioda Salvo.50BMG » mar giu 22, 00:00:24

Domenica sono stato in un poligono con linee a 100 metri e finalmente ho potuto provarlo a questa distanza. Frequentando sempre poligoni diversi, capita di non trovare da subito la postura ideale e sparpagliare un pò i primi colpi.


Immagine


Condizioni meteo: moderato vento trasversale, temperatura di circa 24°
Condizioni tiro: appoggio anteriore, linea 100 metri
Numero tiri: 10
Munizione: Bossolo Lapua - Palla Sierra HPBT Matchking 140 grs - 44,5 grs di VV N160 - Innesco CCI BR-2

Questa rosata è stata ottenuta dopo un'altra veramente scadente, per via del bancone un pò "strano" e della mia postura errata. Non ricordo in quanto tempo ho sparato questi 10 colpi, ma non erano tempi troppo serrati. Effettivamente mi son reso conto che se la canna non è in temperatura ottimale, la rosata tende ad allargarsi un pò.



Immagine


Condizioni meteo: moderato vento trasversale, temperatura di circa 24°
Condizioni tiro: appoggio anteriore, linea 100 metri
Numero tiri: 7
Munizione: Bossolo Lapua - Palla Sierra HPBT Matchking 140 grs - 43,5 grs di VV N160 - Innesco CCI BR-2

Il colpo sopra, sul 7, si trova li perchè avevo provato a mettere la tacca a 400 metri, ma vedendo che arrivava troppo alto rispetto al punto mirato (la base del nero), ho rimesso la tacca a 300 metri. I due colpi (sul 10 e sulla mouche) sono di un vicino di linea che aveva sbagliato bersaglio. Gli altri 6 in basso sono quelli che compongono la rosata. Devo dire che probabilmente la dose di 43,5 di N160 è quella giusta. Devo solo trovare un modo per alzare la tacca a metà tra 300 e 400 metri.
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
Avatar utente
Salvo.50BMG
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Carl Gustafs M96: prima uscita

Messaggioda Pyno&dyno » mar giu 22, 18:53:28

Secondo me prima dovresti trovare la dose che va bene alla tua arma fregandotene di dove vanno i colpi,poi ti puoi procurare un mirino anteriore e con la lima lo abbassi fino a portarti la rosata sul 10 (a canna calda),dato che le regolazioni della tacca di mira dovrebbero essere molto grossolane a meno che non hai quella micrometrica
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11681
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Carl Gustafs M96: prima uscita

Messaggioda tatanka » dom lug 18, 16:51:20

Pyno&dyno ha scritto:Bel calibro il 6,5, a me piace di più la prima rosata postata. Sui 96 ho sentito dire che la canna deve essere in temperatura, perchè la transizione tra canna fredda e canna calda porta una certa migrazione dei colpi......cut


Verissimo, oggi ho potuto provare il mio a 150 metri circa, come si vede dalla foto, i primi colpi si sono aperti ma una volta scaldata la canna ho fatto sett dieci con due mouche.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Distanza : 150 metri
tempo : caldo della miseria, 35 gradi !!!! :mad: :mad:
vento: magari :D :D
polvere: Pefl 18 36,9 grani
bossoli Sellier & Bellot
Palla Sellier & Bellot da 140 grani
L'illusione degli uomini, di trovare spiegazioni nelle religioni artefatte e gioia nelle cose materiali, somiglia a quella dei bambini che credono di poppare il latte mentre si succhiano il pollice.
Avatar utente
tatanka
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 409
Iscritto il: mer ago 26, 08:57:33
Località: Anzio Litorale Sud di Roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Carl Gustafs M96: prima uscita

Messaggioda Salvo.50BMG » dom lug 18, 23:22:00

tatanka ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Bel calibro il 6,5, a me piace di più la prima rosata postata. Sui 96 ho sentito dire che la canna deve essere in temperatura, perchè la transizione tra canna fredda e canna calda porta una certa migrazione dei colpi......cut


Verissimo, oggi ho potuto provare il mio a 150 metri circa, come si vede dalla foto, i primi colpi si sono aperti ma una volta scaldata la canna ho fatto sett dieci con due mouche.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Distanza : 150 metri
tempo : caldo della miseria, 35 gradi !!!! :mad: :mad:
vento: magari :D :D
polvere: Pefl 18 36,9 grani
bossoli Sellier & Bellot
Palla Sellier & Bellot da 140 grani


Bel bersaglio, bravo! :ok:

E' vero, molti CG, se non tutti, danno il meglio solo entro un determinato range di temperatura della canna. I primi colpi sono sempre un pò... strani.
"hana wa sakuragi, hito wa bushi"
Avatar utente
Salvo.50BMG
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 535
Iscritto il: gio set 24, 13:24:10
Località: Palermo (Regno delle Due Sicilie)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time


Torna a EX ORDINANZA-Ex service weapons

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron