Pagina 1 di 1

Mire Fal L1A1

Inviato: lun ott 04, 12:15:59
da tatanka
Ciao a tutti, c'è la maniera di riuscire a non far "ballare" sta benedetta rear sight del Fal ????? :mattarello: :mattarello:

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: lun ott 04, 23:47:10
da Pyno&dyno
Il problema ce l'hai con la foglietta che si muone o è il cursore che non sta bloccato e si muove?

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: mar ott 05, 06:26:43
da tatanka
E' tutto il blocchetto che si muove.....

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: sab ott 09, 14:23:31
da Salvo.50BMG
Io ho risolto mettendo della carta di spagna sotto. Adesso il blocchetto con diottra è granitico e le rosate son migliore di molto. Unico problema è che così puoi dimenticarti la regolazione veloce dell'alzo e se vuoi sparare a varie distanza, sei costretto ad agire sul mirino.

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: sab ott 09, 16:36:31
da Pyno&dyno
tatanka ha scritto:E' tutto il blocchetto che si muove.....

Io sul mio avevo dato una "strizzata" al blocchetto in modo da azzerare i giochi (anche su quello nuovo della DSA).
Ma la molla di bloccaggio,funziona ?

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: dom gen 16, 14:20:16
da Pyno&dyno
Io suggerirei di eliminare anche il gioco tra upper e lower ne ho preso in mano uno oggi che aveva un gioco stratosferico. Poco male se si sparacon l'ottica, ma con le mire metalliche..........No buono

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: dom gen 16, 15:42:27
da Blackrifle
Pyno&dyno ha scritto:Io suggerirei di eliminare anche il gioco tra upper e lower ne ho preso in mano uno oggi che aveva un gioco stratosferico. Poco male se si sparacon l'ottica, ma con le mire metalliche..........No buono



Eh gia, la diotra fissata ad uno ed il mirino fissatoo all'altro.... :risata:

Se srgullano son no parolacce

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: dom gen 16, 17:58:41
da ordotempli
Pyno&dyno ha scritto:Io suggerirei di eliminare anche il gioco tra upper e lower ne ho preso in mano uno oggi che aveva un gioco stratosferico. Poco male se si sparacon l'ottica, ma con le mire metalliche..........No buono


Anche con l'ottica ... viene fissata sul carter superiore che ha i suoi " giochi " ..

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: dom gen 16, 18:00:54
da Blackrifle
a mano che non si usi un nuovo carter piu robusto e con i blcchi tramite viti

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: dom gen 16, 20:05:30
da Pyno&dyno
ordotempli ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Io suggerirei di eliminare anche il gioco tra upper e lower ne ho preso in mano uno oggi che aveva un gioco stratosferico. Poco male se si sparacon l'ottica, ma con le mire metalliche..........No buono


Anche con l'ottica ... viene fissata sul carter superiore che ha i suoi " giochi " ..

In previsione di montare l'ottica sul mio,avevo pensato di usare collante su quel carter, tipo quello da cuscinetti, che nel caso si può togliere

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: dom gen 16, 20:19:42
da Blackrifle
Un carter piu robbbbbusto?

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: dom gen 16, 20:34:15
da Pyno&dyno
Se si vuol mantenere l'originalità dell'arma, non c'è molta scelta

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: dom gen 16, 21:21:24
da franz67
io ho il supporto per ottica Weaver con le viti; non si muove. Rosate di 5/6 colpi in 5 cm a 100 m , non può fare di più anche perchè dopo il 4 colpo allarga. Per l'originalità basta svitare le viti... e ne ha tanta da vendere anche il padrone !! :primo:


O

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: dom gen 16, 21:39:12
da Blackrifle
Pyno&dyno ha scritto:Se si vuol mantenere l'originalità dell'arma, non c'è molta scelta



Ah beh quello si.

Pero'...... Da un lato vuoi l'originalia' dell'arma dall'altro vuoi usarla per tiro di precisione scavalcando i limiti della sua stessa ottica e relativi attacchi.

E' cone pretendere di mo tare latrilux sun un l1 a1 e poi pretendere di farci tiro di precusione....

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: lun gen 17, 00:33:19
da Pyno&dyno
Volevo provare a farci una gara a 300 metri,se la configurazione non è originale non ti fanno tirare

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: dom feb 06, 17:50:38
da franz67
franz67 ha scritto:io ho il supporto per ottica Weaver con le viti; non si muove. Rosate di 5/6 colpi in 5 cm a 100 m , non può fare di più anche perchè dopo il 4 colpo allarga. Per l'originalità basta svitare le viti... e ne ha tanta da vendere anche il padrone !! :primo:


Oggi ho sparato con la valvola del gas chiusa ; ecco il risutato. A parte un flyer 4 colpi in2 cm a 100 metri con le 168 SMK.

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: ven mar 18, 23:13:21
da franz67
oggi il Fal mi ha stupito ancora una volta, meno di 1 MOA con un ottica 6x e bipiede ant e rest post. (gas chiuso)! :sticazzi:

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: ven mar 18, 23:36:33
da Pyno&dyno
Alla faccia di chi dice che i fal sono degli innaffiatoi, comunque ti manca un colpo :twisted: :mrgreen: palla?

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: sab mar 19, 00:03:34
da franz67
Pyno&dyno ha scritto:Alla faccia di chi dice che i fal sono degli innaffiatoi, comunque ti manca un colpo :twisted: :mrgreen: palla?


Uso le Sierra. ho provato anche con le AMAX 168 con 39,5 N140, 4 colpi in 24 mm + un flyer 3 cm alto ... quanto costa il National Match ? :lol:

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: sab mar 19, 18:19:47
da Pyno&dyno
franz67 ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Alla faccia di chi dice che i fal sono degli innaffiatoi, comunque ti manca un colpo :twisted: :mrgreen: palla?


Uso le Sierra. ho provato anche con le AMAX 168 con 39,5 N140, 4 colpi in 24 mm + un flyer 3 cm alto ... quanto costa il National Match ? :lol:

Quindi anche il tuo preferisce le cariche soft :ok:

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: sab mar 19, 18:35:41
da Pyno&dyno
Visto che hai l'ottica sul fal, avrei un favore da chiederti,faresti un confronto tra rosata con colpo crimpato e colpo con tensione del colletto maggiorata? Mi servirebbe come conferma dei risultati che ho avuto io , che purtroppo avendoli fatti con le mire metalliche hanno sempre l'incognita dell'errore di mira

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: sab mar 19, 21:33:56
da franz67
Pyno&dyno ha scritto:Visto che hai l'ottica sul fal, avrei un favore da chiederti,faresti un confronto tra rosata con colpo crimpato e colpo con tensione del colletto maggiorata? Mi servirebbe come conferma dei risultati che ho avuto io , che purtroppo avendoli fatti con le mire metalliche hanno sempre l'incognita dell'errore di mira


Ok, lo farò, anche se il tuo è un STG 58, il mio un L1A1. Dovresti provare comunque le ricariche con l'ottica, per le prove non importa che sia originale.

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: sab mar 19, 21:36:16
da franz67
Fal con ricarica da caccia (AMAX 168) da dove cacchio proviene quel flyer ? nell'incertezza ho messo da parte il bossolo sospettato - Da provare con OAL più lunghi

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: sab mar 19, 21:43:26
da Pyno&dyno
franz67 ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Visto che hai l'ottica sul fal, avrei un favore da chiederti,faresti un confronto tra rosata con colpo crimpato e colpo con tensione del colletto maggiorata? Mi servirebbe come conferma dei risultati che ho avuto io , che purtroppo avendoli fatti con le mire metalliche hanno sempre l'incognita dell'errore di mira


Ok, lo farò, anche se il tuo è un STG 58, il mio un L1A1. Dovresti provare comunque le ricariche con l'ottica, per le prove non importa che sia originale.

Aiutatemi a trovare la copertina originale, non mi va di spendere 2 volte per la stessa cosa

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: dom mar 20, 01:14:26
da franz67
BECCATEVI QUESTO !!

http://www.youtube.com/watch?v=CmJhFIPK ... re=related

Pino, guardando l'ultima scena del filmato, aiutami tu a trovare quell'attrezzino ! :jumpy:

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: mar apr 05, 21:09:03
da franz67
franz67 ha scritto:Fal con ricarica da caccia (AMAX 168) da dove cacchio proviene quel flyer ? nell'incertezza ho messo da parte il bossolo sospettato - Da provare con OAL più lunghi



domenica ho capito che quel cavolo di flyer è dovuto agli attacchi dell'ottica modello soft air , li dovrò cambiare ... :sad:

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: mar apr 05, 21:38:22
da Pyno&dyno
franz67 ha scritto:BECCATEVI QUESTO !!

http://www.youtube.com/watch?v=CmJhFIPK ... re=related

Pino, guardando l'ultima scena del filmato, aiutami tu a trovare quell'attrezzino ! :jumpy:

Siccome non riesco a visualizzare il video, di che attrezzo si tratta?

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: mer apr 06, 20:21:43
da franz67
Pyno&dyno ha scritto:
franz67 ha scritto:BECCATEVI QUESTO !!

http://www.youtube.com/watch?v=CmJhFIPK ... re=related

Pino, guardando l'ultima scena del filmato, aiutami tu a trovare quell'attrezzino ! :jumpy:

Siccome non riesco a visualizzare il video, di che attrezzo si tratta?



metti il cursore sul link, premi control e dopo fai doppio click e vedrai il filmato, l'attrezzino è un lanciagranate in azione montato sul Fal !

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: mer apr 06, 20:33:09
da Pyno&dyno
il fatto è che qui you tube è filtrato, nel senso che lo bloccano, avevo un programmino per bypassare il blocco ma da ieri non funziona più :arrab:

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: gio apr 07, 17:46:23
da Pyno&dyno
Franz, hai fatto poi la comparazione tra crimpate e con tensione colletto aumentata?

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: gio apr 07, 21:30:40
da franz67
Pyno&dyno ha scritto:Franz, hai fatto poi la comparazione tra crimpate e con tensione colletto aumentata?


no perchè mi sono fermato quando ho notato i colpi erratici, dOmenica ci riproverò. Comunque ti anticipo che i migliorei risultati in termine di rpecisione li ho ottenuti con bossoli ricalibrati col full lenght con una tensione dei colletti minima e di conseguenza un seating incredibilmente coassiale con risultati ottimi in termine di precisione. Con lo stesso settaggio il full die ricalibrava i bossoli sparati dal Police (stessa marca) stringendo i colletti con più decisione con conseguenze peggiorative sul seating . Qùindi senza crimpaggio risultati ottimi .

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: ven apr 08, 05:45:02
da ordotempli
E' estremamente probabile che il tuo crimpaggio disassi. Sarà necessario verificare la coassialità delle ricariche.

Re: Mire Fal L1A1

Inviato: ven apr 08, 20:07:08
da franz67
ordotempli ha scritto:E' estremamente probabile che il tuo crimpaggio disassi. Sarà necessario verificare la coassialità delle ricariche.


Non mi sono spiegato bene, i bossoli sparati dal Fal si spanciano un po ed anche ricalibrati si chiudono con una tensione del colletto minima , il seating ha coassialità perfetta ed la precisione ottima. Non ho provato invece le cariche crimpate, ma visti i risultati delle non crimpate sono quasi sicuro che i risultati siano peggiori