tracco61 ha scritto:Che ne pensate di questi M1 H&R della guerra in Corea, parcherizzati, con canna originale e legni marcati USA cambiati nei loro arsenali a €1350
waltherp38 ha scritto:Perchè sò ammerecani...guardate la politica commerciale dei russi coi loro Nagant, con 180 euri te lo porti a casa con tutti gli ammenicoli varii (giberna, baionetta, cinghia, kit di pulizia e oliatore).
Quindi in Russia quanto lo paghi in arsenale? Meno di 50 euro al pezzo?
Considerando i numeri in cui venne prodotto il Garand e che in ogni caso meccanicamente è più complesso di un bolt action e tenuto conto che l'importatore deve farci la cresta su, un bel Garand in Italia non dovrebbe costare più di 5/600 neuros.
O mi sbaglio?
Blackrifle ha scritto:is oldi son soldi......
beh lo stesso fucile lo pagav di meno dietro casa..... perchp il rcarco del suo armiere sul prezzo riservato armeria non arrivava al prezzo alpubblico dell'importatore.....
waltherp38 ha scritto:Perchè sò ammerecani...guardate la politica commerciale dei russi coi loro Nagant, con 180 euri te lo porti a casa con tutti gli ammenicoli varii (giberna, baionetta, cinghia, kit di pulizia e oliatore).
Quindi in Russia quanto lo paghi in arsenale? Meno di 50 euro al pezzo?
Considerando i numeri in cui venne prodotto il Garand e che in ogni caso meccanicamente è più complesso di un bolt action e tenuto conto che l'importatore deve farci la cresta su, un bel Garand in Italia non dovrebbe costare più di 5/600 neuros.
O mi sbaglio?
ramirez ha scritto:tracco61 ha scritto:Che ne pensate di questi M1 H&R della guerra in Corea, parcherizzati, con canna originale e legni marcati USA cambiati nei loro arsenali a €1350
I legni bisognerebbe vederli perchè ultimamente ne girano con la P e l'aquila punzonati ieri (le foto sono troppo piccole e comunque non so cosa intendi per marchio USA).
Il prezzo è indubbiamente troppo alto anche se oggi per avere un garand difficilmente spendi meno di 1000 euro.
waltherp38 ha scritto:Perchè sò ammerecani...guardate la politica commerciale dei russi coi loro Nagant, con 180 euri te lo porti a casa con tutti gli ammenicoli varii (giberna, baionetta, cinghia, kit di pulizia e oliatore).
Quindi in Russia quanto lo paghi in arsenale? Meno di 50 euro al pezzo?
Considerando i numeri in cui venne prodotto il Garand e che in ogni caso meccanicamente è più complesso di un bolt action e tenuto conto che l'importatore deve farci la cresta su, un bel Garand in Italia non dovrebbe costare più di 5/600 neuros.
O mi sbaglio?
tracco61 ha scritto:ok, cmq ti chidevo del nagat a 180 euri. per natale voglio farmi un regalo se ci riesco. volevo cominciare a mettere in casa eo partendo dal garand ma non credo di poter spendere quei soldi ora, un nagant a quel prezzo lo compro senza problemi
antonio mitelli ha scritto:Amici cari, occhio, di tarocchi ce ne sono molti, assolutamente documentarsi, libri specializzati alla mano e prendere visione degli articoli di Silvio Biagini in Armi Magazine al riguardo.
Gli euro chiesti possono essere pochi come tantissimi e i "ferri" vanno visionati e analizzati.
A.M.
antonio mitelli ha scritto:ne ho già uno di Gustafs e sono interessato solo ad averne un'altro ma sniper e in condizioni super, prima o poi lo trovo, sapendo anche che mi costerà un botto.
A.M.
antonio mitelli ha scritto:Precisiamo, Ramirez, stiamo parlando di Garand e non è così semplice come dichiari, ma il discorso per quest'arma è un attimino più complesso.
A.M.
ramirez ha scritto:antonio mitelli ha scritto:Precisiamo, Ramirez, stiamo parlando di Garand e non è così semplice come dichiari, ma il discorso per quest'arma è un attimino più complesso.
A.M.
Non è raro oggi trovare Garand con tutti i pezzi marcati giusti (chiaramente quelli che riportano il marchio) salvo poi andare a vedere il drawing number e scoprire che non coincide per niente.
Preferisco a questo punto un Garand con tutte le parti mischiate che è una cosa che fa parte della sua storia.
Qualche tempo fa erano in vendita su e-bay i punzoni per il calcio dei Garand Corea (aquila e P) e adesso si trovano dei calci "originali" con tali marchi.
Blackrifle ha scritto:in ogni caso credo che il conctto monomatricola sia una maeeza utopia che è vuona per armia che non sono mi uscite dalla fabrica o che son state chiuse in una cassetto subito dopo,
tra turni avvicendamenti, manutenzione sostituzione di pezzi usurati in arsenale.....
antonio mitelli ha scritto: Una cosa è sicura, sono più arrapato di prima e spero di non rischiare un neurodelirio con allucinazioni paranoiche.......
Certo è che quando ci viene la fissa scenderemmo a patti anche con il demonio.
Un salutone
A.M.
Viper ha scritto:Ottimo thread.. non concordo solo sul paragonare a forza il Garand con il MN comunque, perchè allora meglio davvero un K31, almeno tira dritto
ramirez ha scritto:Viper ha scritto:Ottimo thread.. non concordo solo sul paragonare a forza il Garand con il MN comunque, perchè allora meglio davvero un K31, almeno tira dritto
Ho due Mosin M39 e un 91/30 Tikka che, ben ricaricati, i K31 non li vedono neanche da quanto li lasciano indietro.![]()
![]()
Viper ha scritto:ramirez ha scritto:Viper ha scritto:Ottimo thread.. non concordo solo sul paragonare a forza il Garand con il MN comunque, perchè allora meglio davvero un K31, almeno tira dritto
Ho due Mosin M39 e un 91/30 Tikka che, ben ricaricati, i K31 non li vedono neanche da quanto li lasciano indietro.![]()
![]()
Immagino che non siano quelli da 170 euro allora
ramirez ha scritto:Viper ha scritto:Ottimo thread.. non concordo solo sul paragonare a forza il Garand con il MN comunque, perchè allora meglio davvero un K31, almeno tira dritto
Ho due Mosin M39 e un 91/30 Tikka che, ben ricaricati, i K31 non li vedono neanche da quanto li lasciano indietro.![]()
![]()
tracco61 ha scritto:Allora la mia confusione aumenta di pari passo alla febbre feticistica. sono stao in armeria, la sfortuna ha voluto che gli consegnassero in mia presenza un exo che mi ha fatto subito imbracciare Zastava M76, credo del 43 con ottica (al trizio? c'era su l'desivo con il simbolo radiattivo e la sigla T.....) che ho montato io, uno spettacolo calcio ed impugnatura a parte che dire rifiniti grossolanamente è fargli un regalo. Cmq ero andato a vedere il Nagant ed il Garand, due calibri per quest'ultimo disponobinili 207 e 30.09. nessuno dei due mi è piaciuto troppi pezzi di ddiverso colore insieme, anche il Nagant era uno Sniper. Dirvi che sarei uscito con i due sniper è dirvi di una sensazione che conoscete, io cmq sono uscito senza nulla, troppi dubbi, troppo poca la mia conoscenza, l'M76 sembra monomatricola, non ho capito da quale arsenale viene, ora mi cerco il simbolo. ditemi su quali testi studiare.
p.s. possibile che il Nagant riporti un numero di catalogazione italiano? da qualche parte c'era inciso
G962 ha scritto:Lo sò che non sono USA, ma dovresti considerare i Garand Danesi se proprio vuoi un buon M1, furono fatti in Italia in tutta calma, con ottimi materiale edd ottime canne e meno sfruttati e pasticciati di altri. Costano anche meno dato che non sono "miricani", ma sulla linea di tiro non te ne accorgi.
Pyno&dyno ha scritto:Ma nei garand, le canne VAR che dicono siano le migliori per il tiro, si trovano solo su esmplari in 30-06 oppure anche in 308?
Torna a EX ORDINANZA-Ex service weapons
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti