C.G. m/41 B Sniper

Armi lunghe e corte che hanno fatto la storia

C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda antonio mitelli » dom nov 28, 14:02:33

Amici cari, da tanto inseguivo quel fucile che per non essere un "tarocco"e ne ho visti tanti a prezzi proibitivi, doveva avere tassativamente alcune caratteristiche, la prima che sulla canna deve avere i marchi di importazione della SAMCO americana, visto che la Svezia gli ha vendutoil 99% del proprio arsenale.
Bignami ne importò 8 pezzi..............
Ora finalmente uno è mio, riarsenalizzato e mai sparato, pagato il giusto prezzo, anzi meno di quanto mi aspettassi, grazie ad una conosciutissima e speciale persona che risponde al nome di Massimo Rocchi, più conosciuto come "Absolut", infatti era il suo, che ovviamente non ci ha mai tirato un colpo.
Bello, bellissimo e tutto mono, ottica compresa, visibile su http://www.exordinanza.net/schede/gustaf41b.htm

Dire che sono al settimo cielo e dintorni è poco, ora lo stò leccando e vivisezionando, canna da urlo!!!!!!!!!!!!!!!!!

Un salutone A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » dom nov 28, 14:41:59

Complimenti per l'acquisto
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda G962 » dom nov 28, 16:24:03

Sei in contatto con quel drago? Molto interessante!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda ramirez » dom nov 28, 16:57:40

antonio mitelli ha scritto: che risponde al nome di Massimo Rocchi, più conosciuto come "Absolut", infatti era il suo, che ovviamente non ci ha mai tirato un colpo.
Un salutone A.M.


Se era di Massimo sei sul "più che sicuro"!
Non sono molti in Italia i conoscitori di EO al pari suo.
ramirez
 

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda G962 » dom nov 28, 17:12:18

Non è che si deve disfare di altro? Dev'esser una persona interessante da conoscere...
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda antonio mitelli » dom nov 28, 18:43:11

G962, si stà togliendo solo le armi lunghe, l'elenco e il contatto tramite:

postmaster@museoexordinanza.eu

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda G962 » dom nov 28, 18:47:47

Ben quelle mi interessano!
GRAZIE!
Peace through superior FALpower
Avatar utente
G962
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2802
Iscritto il: lun set 21, 20:38:18
Località: Cernusco sul Naviglio
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Viper » lun nov 29, 12:22:01

Un pezzo che arriva da quella collezione è da prendere a man bassa
"Hoole: Mi chiedo se gli altri si sono persi come noi.
Winters: Non ci siamo persi soldato: siamo in Normandia"
Band of Brothers
Avatar utente
Viper
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: dom set 20, 20:17:41
Località: Chiari, Brescia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda antonio mitelli » mar nov 30, 11:17:25

Mi sono smontato pulito e leccato il mio 41/B, lavoro da professionista, eccezionale, pari al nuovo, mire metalliche e ottica erano già a punto ai 100m (traguardando nella canna). Canna, receiver e otturatore li ho trovati al nuovo e con tutti i marchi al punto giusto, l'arma riarsenalizzata non ha mai sparato, ho preso ogni misura compreso head-space, perfetta, ora vedremo come spara, perchè alla fine è tutto lì, rimane il fatto che con questi fucili la prova della verità è il bersaglio, perchè ho visto canne non proprio belle che sparano divinamente e altre a specchio che non vanno. Vedremo, se tutto ok posterò i fatti, altrimenti la grande depressione potrebbe farmi mettere mano alla troncatrice.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda ordotempli » mar nov 30, 14:10:43

Una volta esistevano orologi soltanto meccanici ... quando mio padre doveva acquistarne uno ne faceva mettere sotto carica una decina .. la cosa andava avanti per qualche giorno .. alla fine prendeva quello che era risultato il più preciso. Spesso marche illustri mostravano tutta la loro inutile boria .... con le armi è la medesima faccenda -
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda antonio mitelli » gio dic 02, 20:50:49

Oggi ho provato il mio 41/B, prima con le mire metalliche che si sono rivelate esatte, poi con l'ottica, mouches a ripetizione ai 100m e notevoli raggruppamenti ai 150 e 200m, a quest'ultima distanza siamo nell'ordine dei 30/40 mm, vento a tratti e cartucce commerciali scatola da 50 pezzi Norma con palla sierra 140 grs HPBT, le cartucce le ho fatte girare prima al comparatore e le ho divise, perchè la metà circa stava in media nei 7 centesimi di millimetro, le altre completamente fuori oltre il decimo, le ho raddrizzate e sparate separatamente senza notare differenza.
Ora che ho i bossoli formati, con una ricarica ad hoc, vedremo cosa può fare, se il buongiorno si vede al mattino le premesse sono ottime.
L'ottica non l'ho centrata, sparava a ore 2 a 10 cm dal centro a 100m e lo farò quando trovo una ricarica che concentra al massimo.
Le prove da fare non sono finite, oggi solo prova, la prossima volta posterò i bersagli.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda ramirez » ven dic 03, 12:38:44

antonio mitelli ha scritto:altrimenti la grande depressione potrebbe farmi mettere mano alla troncatrice.

A.M.


Io ho una troncatrice senz'altro migliore della tua, per cui eventualmente ti potrei liberare (anche gratuitamente) dell'oggetto :risata: :risata: :risata:
ramirez
 

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » ven dic 03, 21:04:43

Prima di tagliarlo :mrgreen: ,postale 2 foto.
P.S. Domenica ho visto tirare un K98 sniper, e non aveva nulla da invidiare al CG, non usciva dal 10 a 100 metri
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda ramirez » sab dic 04, 13:48:38

Pyno&dyno ha scritto:Prima di tagliarlo :mrgreen: ,postale 2 foto.
P.S. Domenica ho visto tirare un K98 sniper, e non aveva nulla da invidiare al CG, non usciva dal 10 a 100 metri


I C.G. sniper migliori in mano ai tiratori migliori (e lo dico per averlo visto) non escono dalla mouche a 100mt!!!
ramirez
 

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda lucasb67 » sab dic 04, 14:48:20

... perdonami, ma ... un 6,5 in mouche di bersaglio da PL a 100 mt è uno scandalo solo prenderlo in considerazione, solo l'uits odierna poteva partorire una tale mostruosità ... poi, tra le chiacchiere da poligono ci sta anche questo, ma un 6,5 nel tiro di precisione dal bancone oggi si pesa a 10 volte quella distanza, e forse non solo oggi ...

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda ramirez » sab dic 04, 16:31:18

lucasb67 ha scritto:... perdonami, ma ... un 6,5 in mouche di bersaglio da PL a 100 mt è uno scandalo solo prenderlo in considerazione,


Bersaglio (purtroppo) non mio, ma del vincitore del campionato 2007 (M.M.)
bersag2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ramirez
 

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda lucasb67 » sab dic 04, 20:13:11

questo è un ottimo esempio di ciò che sostenevo ... se M.M. sta per mire metalliche capirai bene che tutto il resto è ridicolo ... se non ricordo male nel 2007 il campione è stato Marco M., e se MM si riferisce a lui, non vedo cosa cambi, anzi, lo conosco così bene che lui stesso confermerebbe la mia idea

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » sab dic 04, 22:51:34

Nel campionato uits,mediamente per vincere nella categoria mire metalliche occorrono sui 148 punti e 6-7 mouche, nella categoria sniper si vince con 150 punti e una decina di mouche. A mio avviso la prestazione eccezionale è quella che ottengono quelli delle mire metalliche non quella che fanno gli sniper
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda ramirez » dom dic 05, 00:01:30

lucasb67 ha scritto: lo conosco così bene che lui stesso confermerebbe la mia idea



Allora se lo vedi salutamelo!!!
Tirare a 100 mt con l'ottica è ridicolo ma........cosa potevi aspettarti dall' UITS? :risata:
Ho visto gente al TSN di Caprino fare rosate da 10 cm a 300 mt con il CG.......ma con le mire metalliche!!! :ok:
ramirez
 

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda franz67 » dom dic 05, 00:12:41

antonio mitelli ha scritto:Mi sono smontato pulito e leccato il mio 41/B, lavoro da professionista, eccezionale, pari al nuovo, mire metalliche e ottica erano già a punto ai 100m (traguardando nella canna). Canna, receiver e otturatore li ho trovati al nuovo e con tutti i marchi al punto giusto, l'arma riarsenalizzata non ha mai sparato, ho preso ogni misura compreso head-space, perfetta, ora vedremo come spara, perchè alla fine è tutto lì, rimane il fatto che con questi fucili la prova della verità è il bersaglio, perchè ho visto canne non proprio belle che sparano divinamente e altre a specchio che non vanno. Vedremo, se tutto ok posterò i fatti, altrimenti la grande depressione potrebbe farmi mettere mano alla troncatrice.

A.M.


ho avuto anch'io il CG 41b, tirava benissimo, peccato il reticolo instabile ... ecco perchè le mire metalliche a 100 metri fanno lo stesso risultato degli sniper ... le mire non se movono !! :ok:
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda lucasb67 » dom dic 05, 09:04:12

ramirez ha scritto:
lucasb67 ha scritto: lo conosco così bene che lui stesso confermerebbe la mia idea



Allora se lo vedi salutamelo!!!
Tirare a 100 mt con l'ottica è ridicolo ma........cosa potevi aspettarti dall' UITS? :risata:
Ho visto gente al TSN di Caprino fare rosate da 10 cm a 300 mt con il CG.......ma con le mire metalliche!!! :ok:


ottimo, esattamente quello che cercavo di sostenere ... non mancherò!!

se verrai a caprino il 18 potremmo anche conoscerci

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda ramirez » mar dic 07, 09:58:13

antonio mitelli ha scritto: Ora che ho i bossoli formati, con una ricarica ad hoc, vedremo cosa può fare, se il buongiorno si vede al mattino le premesse sono ottime.
A.M.


Consiglio vivamente, se le palle fossero troppo secche, di farle "rinvenire" nel Passito di Pantelleria :ok: :ok: :ok:

:birra:
ramirez
 

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda lucasb67 » mar dic 07, 10:51:38

... anch'io!!!

:jumpy:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda antonio mitelli » mar dic 07, 12:08:47

Khazzen (nome di una via di Pantelleria), le voci girano, come sai del mio fantastico passito?????
Posso immaginare............

Ciao A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda ramirez » mar dic 07, 12:15:57

antonio mitelli ha scritto:Posso immaginare............



:risata: :risata: :risata:
ramirez
 

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda antonio mitelli » mar dic 07, 12:25:01

DSC01208.JPG


La via..............

A.M.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda franz67 » mar dic 07, 20:32:25

lucasb67 ha scritto:
ramirez ha scritto:
lucasb67 ha scritto: lo conosco così bene che lui stesso confermerebbe la mia idea



Allora se lo vedi salutamelo!!!
Tirare a 100 mt con l'ottica è ridicolo ma........cosa potevi aspettarti dall' UITS? :risata:
Ho visto gente al TSN di Caprino fare rosate da 10 cm a 300 mt con il CG.......ma con le mire metalliche!!! :ok:


ottimo, esattamente quello che cercavo di sostenere ... non mancherò!!

se verrai a caprino il 18 potremmo anche conoscerci

:birra:


spero di si !!
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda lucasb67 » mer dic 08, 16:03:52

:birra:
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » mer ott 09, 22:32:29

Accodo qui cosi` sara` piu` facile da trovare in seguito.
Nel link trovate la procedura per la taratura dell`ottica Ajack
http://pitgear.com/images/ADJUSTING_AJA ... _SCOPE.pdf
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » dom lug 05, 12:16:48

Durante le ferie voglio cercare di diminuire il grande difetto del Carl Gustaf, ovvero la variazione del punto di impatto al riscaldarsi della canna.
Dato per scontato che non si può fare il bedding, vorrei provare a spessorare l'azione per vedere se si riesce a diminuire sto grosso difetto che mi fa impazzire. Avete qualche cura da suggerire (per il fucile e non per il tiratore :mrgreen: )
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda tonino » dom lug 05, 12:25:10

Ne parlavamo proprio ieri alla gara di Napoli,ci sono alcune trainer che hanno lo stesso difetto,purtroppo spessorare l azione non e permesso !! hanno scritto alla uits per chiarimenti e giustamente ci hanno chiesto che differenza c e tra spessorare e fare il bedding.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda tonino » dom lug 05, 12:26:14

Comunque se giochi un po con la dinamometrica dovresti riuscire a trovare un buon compromesso.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » dom lug 05, 13:05:56

Spessorare è permesso nel campionato uits in quanto era tecnica comunemente usata, ad esempio sui mosin sia finnici che russi dagli arsenali militari. Il bedding non era espressamente vietato fino allo scorso anno, ma ci si sta giustamente indirizzando verso questa direzione anche per una questione di etica. Con la dinamometrica non risolvo, già provato e prima di me centinaia di possessori del malefico Carl Gustaf.
Secondo me occorre provare a variare il carico della canna sulla calciatura verso la volata
Il 6,5 avendo passo di rigatura corto scalda più di un 308 tanto per fare un esempio per cui si arriva a fine serie con la canna bella bollente
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda tonino » dom lug 05, 18:51:47

Noi facciamo il campionato uits e ,ripeto,a domanda precisa per un anschutz cat prod ci e stato vietato espressamente di spessorare l azione .
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » dom lug 05, 21:14:08

Evidentemente i regolamenti sono diversi
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda tonino » lun lug 06, 21:08:06

Scusami,ma lo sai per certo che potete spessorare l azione ? e se la risposta e affermativa con cosa potete spessorare ? perche se il materiale non e specificato siamo ritornati al bedding !!!!anche se non fissato sul legno nessuno mi vieterebbe di costruire un bedding in alluminio ad hoc che si appoggi anche lateralmente all astina ed avrei risolto un bel po di problemi !!!!secondo me dovete domandare alla uits e sentire cosa vi risponde,che i regolamenti siano differenti e fuori di dubbio ma lo spirito e lo stesso !
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » lun lug 06, 21:32:42

Questo è l'estratto del regolamento:
Sono consentiti lievi aggiustamenti dei calci al fine di adattare meglio la calciatura alla parte metallica. Non è consentita la
realizzazione di bedding invasivi che, con asportazione del legno originale ed inserimento massivo di resine, alterano la
conformazione originale dell’arma. Nel caso il personale di gara rilevi una visibile violazione (Esempio : Visibili fuoriuscite di
resina attorno alla canna o asportazione di legno del calcio) questa deve essere riportata nella scheda iscrizione e quindi
tempestivamente segnalata alla giuria di gara che, valutata la gravità dell’infrazione ed accertato l’intento di ottenere un
vantaggio non lecito, procede con l’eventuale squalifica del tiratore dalla manifestazione.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » lun lug 06, 21:36:38

Per quanto riguarda gli spessori, da noi è tollerato il lamierino, il cuoio e anche il sughero se non sbaglio in quanto come già scritto in precedenza erano tecniche usate dagli arsenali.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda tonino » mar lug 07, 21:04:06

Non capisco ma mi adeguo !!!! non tiro di EO ma se dovesse succedere saprei dove intervenire per migliorare l arma !! mi dicono che non posso togliere legno ma posso toglierlo per incassare meglio l azione ,non posso fare il bedding classico ma posso inserire e scegliere tra vari tipi di materiali tra canna e azione.....boh ! c e da studiarci ma mi sembra un regolamento molto elastico.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Silvio Biagini » gio lug 09, 19:14:58

Inizialmente volevo intervenire, dopo le varie precisazioni a riguardo di modifiche limitate alle armi mi sono astenuto. Non condivido modifiche che consentono sempre a qualcuno di"primeggiare" sugli altri modificando lo standard.

Il vero "manico" lo vedevo nei tiratori quando gli davo identici fucili e identiche munizioni...

Detto questo, non mi è nota la tecnica utilizzata negli arsenali di "spessorare i fucili", ovvero inserire spessori tra ferri e legni per rendere la canna più flottante e meno sensibile alla variazioni termiche. C'è qualche riferimento storico, qualche bibliografia? So che per i sovietici ed i finnici (le ho viste) c'era la tradizione di intervenire sulle calciature solo perché la tipologia di legni utilizzati avevano una "grana" povera rispetto al noce, e toglievano i "nodi imperfetti" sostituendoli con sezioni di tondino di legno. Procedimento che aveva tutt'altro scopo che quello di modificare (nel senso di migliorare) il contatto tra ferri e legni.

Comunque per l'elasticità dei regolamenti ho trovato una grossa differenza tra le gare militari e quelle civili...in tutti i sensi...ho partecipato solo a pochissime gare civili, tra cui solo una ex-ordinanza e ho deciso di smettere per tanti motivi, primo fra tutti quello di non farmi sangue marcio.

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » gio lug 09, 21:02:23

Come documenti al momento posso produrre solo queste foto d'epoca.
Per quanto riguarda i taroccamenti, credo che sia ora di finire con sta leggenda che con la canna lothar walther si vince e senza si perde. BALLE
Con le mire metalliche si vince se si ha il manico, l'arma conta poco. Un esempio?
L'attuale campione italiano, vince con un mosin finnico 28-30 (arma particolarmente raffinata) e di solito fa sui 150/150 con varie mouche, ma non sempre a volte vuoi per la luce vuoi per altro deve "accontentarsi" di qualche punto in meno.
Lo stesso tiratore è in grado di fare 150 con un mosin 91-30 oppure dei 149 con dei carcano sia 91 che 91-41.
Il discorso lo abbiamo fatto varie volte, ci sono molte armi che sono in grado di stare sui 2 moa, tiratori invece ce ne sono un pò meno.
A mio avviso non bisogna confondere il tiro tipo rievocazione storica con un campionato competitivo, le norme ci sono e vengono fatte rispettare abbastanza scrupolosamente, la storia delle AJACK da 8x non esiste nel senso che benchè ci siano in commercio non sarebbe possibile impiegarle in gare per via dei controlli.
Ritornando sulla questione degli spessori, ricordo di aver letto da qualche parte (se ritrovo la fonte la posto) che negli arsenali gli M39 venivano testati e dovevano stare in 3 cm a 100m, se con l'azione normalmente calzata nella calciatura non si raggiungeva tale precisione, venivano inseriti spessori sotto l'azione finchè non si rientrava nella specifica, nel caso non si fosse raggiunta la precisione prevista sulla culatta dell'arma veniva punzonato un 2 (quindi stata alla larga dai finnici che abbiano un 2 punzonato sulla culatta)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » gio lug 09, 21:13:22

Sempre per quanto riguarda i campionati ex ordinanza:
In Svizzera ad esempio sono permesse le mire del k31 con la regolazione della deriva, mentre da noi no
Sempre in Svizzera gli stg57 possono montare la diottra regolabile, da noi no
In Germania sono permesse le mire micrometriche sui carl gustaf, da noi no
In America nella categoria sniper sono ammesse ottiche che non hanno niente a che vedere con quel tipo di fucile,quindi zero coerenza storica, mentre noi abbiamo un elenco delle ottiche utilizzabili
In Svezia addiruttura modificavano la calciatura del carl Gustaf, chi non ha visto quei 96 con quella strana appendice?
Non siamo messi male, considerando che si tratta di una manifestazione competitiva
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Silvio Biagini » ven lug 10, 08:40:46

Che il fucile M39 fosse un punto di orgoglio in materia di accuratezza finnica era risaputo ma che arrivassero in arsenale ad inserire spessori per raggiungere determinati standard era qualcosa che non conoscevo (non si finisce mai). A meno che anche qui non si tratti di "compensare" il povero legno utilizzato. Sarei veramente curioso di approfondire questo aspetto, cercherò qualche informazione. Mi sembra, comunque, cosa più da finnici che da "rustici" sovietici...

Io non ho detto che con le canne Lothar Walther si vince. Ho detto che ci sono "soggetti" che pur di vincere sono propensi a fare di tutto affinché la loro arma sia superiore alle altre...se i regolamenti presentano delle "concessioni" stai tranquillo che vengono sfruttate al meglio per ottenere quei risultati.

E' così che deve essere, invece, come nel caso del campione che vince con un 28-30 (è anche facilitato per via del calibro proprio di quell'arma! scherzo). E' chiaro che ci sono armi "originali" che riescono a stare nei due MOA, non ci sono dubbi. Come è anche chiaro che ci sono tiratori che non riescono a raggiungerli. E' "umano".

Per quanto riguarda Svizzera e Svezia lì vige un'altra cultura in materia di armi...e di gare. Come sai hanno (o avevano) le versioni "match" delle armi di dotazione. Sia nel caso del K31 che nel caso del fucile Stgw 57 esistevano (probabilmente esistono ancora) le versioni con una diottra da tiro al posto della tacca di mira o diottra standard, un mirino a tunnel ed anche la "tendina antimiraggio" per lo Stgw57 sprovvisto di astina copricanna. Questo rientra in una cultura dove si "scontrano" armi di pari livello perché ordinanze di un esercito di popolo. Come anche per il Gustaf, quei fucili che menzioni con l'impugnatura a pistola rimovibile, diottra e mirino a tunnel era versioni da gara dalle quali poi prese vita (in particolare per il biathlon) il Mod.96 a canna pesante con calciatura ridotta modificata.

E' chiaro che questa tipologia di armi "stonerebbe" in una gara destinata alle vere ex-ordinanze, nel senso di fucili per fantaccini. Nell'unica gara ex-ordinanza alla quale ho partecipato (classificandomi "con orgoglio" al terzo posto a 500m con arma d'ordinanza e munizionamento di fabbrica) ebbi una discussione con gli organizzatori a proposito dei primi due classificati che erano dei Mod. 96 con diottra. Già mettere un M96 "di linea" vicino a Mauser (anche se CZ Persiano), a Enfield, ad altri fucili decisamente di massa, anche a parità di manico del tiratore, si crea sempre una "distinzione"...Comunque, la giustificazione addotta fu che era "necessaria un po' di elasticità per consentire a tutti di partecipare"...non ho mai fatto gare UITS quindi seguo quanto mi dici che fa sperare sia un po' diverso.

Per le altre nazioni...paese che vai, usanze che trovi...(anche se in Germania, quando facevano le gare con i Mauser 8x57, avevano la versione "match" con diottra ora introvabile...ne ho visto solo un esemplare presso un importatore italiano).

Anche in Italia c'erano i '91 di 1^ cat. per i TNS e le gare erano con i '91 (i fucili "premio", per gare particolari, e i fucili di "esattezza" con apposito marchio, chissà se si trovano ancora). Adesso il mondo dell'ex ordinanza mi sembra un po' più simile ad una sfilata di auto d'epoca dove si trova di tutto.

Sicuramente sbaglio, ma abituato ad altre tipologie di gare con armi d'ordinanza non riesco a comprendere bene la sportività in una gara di tipo diverso, anche se c'è il campione che si trova a suo agio con diversi tipi di ex-ordinanza...riconosco che questo è un vero campione...

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda mimmo002 » ven lug 10, 09:10:57

ho fatto vedere a mia moglie il disegno sopra postato,
il primo, e una striscia di tela oleata
il secondo, e carta o cartoncino oleato
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15599
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Silvio Biagini » ven lug 10, 10:03:57

Grazie Mimmo, mi sembrava infatti una "striscia" di qualcosa quella posta tra canna e legno del sottocanna. Per quanto oleata... è sempre carta. Posso anche comprendere uno spessore tra canna e sottocanna. Ma tra legni e azione, anche se di cartoncino oleato (a meno che non sia del tipo rinforzato con nervature interne in tela per conservare i pezzi di ricambio), una volta portate a pressione le viti di serraggio si schiaccia. Questo spessore non dovrebbe modificarsi dopo un po' che è in trazione? Sono curioso e vorrei trovare altro materiale a questo proposito.

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda mimmo002 » ven lug 10, 12:11:53

Silvio Biagini ha scritto:Grazie Mimmo, mi sembrava infatti una "striscia" di qualcosa quella posta tra canna e legno del sottocanna. Per quanto oleata... è sempre carta. Posso anche comprendere uno spessore tra canna e sottocanna. Ma tra legni e azione, anche se di cartoncino oleato (a meno che non sia del tipo rinforzato con nervature interne in tela per conservare i pezzi di ricambio), una volta portate a pressione le viti di serraggio si schiaccia. Questo spessore non dovrebbe modificarsi dopo un po' che è in trazione? Sono curioso e vorrei trovare altro materiale a questo proposito.

Un cordiale saluto, Silvio

probabilmente sara' una qualche carta di qualità' , non trascuriamo che di fatto il legno capita che sia inferire ad impasti di cellulosa laminata e definita "carta"

P.S. so che nella antica Cina si creavano armature in..... "carta" o meglio un impasto di cellulosa sagomato e compresso,
inoltre ad inizio novecento Ford presento una auto con la carrozzeria di "carta" ricavata dai fusti di cannabis che danno la migliore cellulosa
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Avatar utente
mimmo002
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
I'M A REAL ITALIANSHOOTER-coppa oro
 
Messaggi: 15599
Iscritto il: gio mag 12, 15:09:10
Località: Palmi
Has thanked: 2 times
Been thanked: 4 times
Medals: 5
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Silvio Biagini » ven lug 10, 12:31:13

......ricavata dai fusti di cannabis che danno la migliore cellulosa......

della serie non si butta via niente, vero?

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » ven lug 10, 13:28:02

Silvio, forse mi sono espresso male, non mi riferivo al tuo intervento, ma nell'immaginario collettivo, basta montare un canna lothar per diventare campioni, non è così, è per quello che non sono contrario alla sostituzione delle canne (con altre che abbiano lo stesso profilo)
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Silvio Biagini » ven lug 10, 16:37:47

Mio caro Pyno, nessun problema. Se tutti la pensassimo sempre nella stessa identica maniera.....

Io sono contrario alle modifiche strutturali dell'arma per il semplice motivo che ne alterano le caratteristiche. Ne intravedo di due tipi, mi spiego meglio.

La prima è quella che ne altera la tipologia originale come arma di massa destinata alle fanterie (l'arma base perché spesso quelle destinate alle altre specialità dell'esercito potevano avere delle caratteristiche diverse) come, per esempio la sostituzione delle mire originali con altre. Già, sempre per esempio, nel Mod.96 sostituire la tacca di mira originale con la M58 (che è pur sempre militare) ne altera la struttura originale. Oppure sostituire la "scomoda e stretta" tacca di mira di un CZ Persiano con quella di un M48 jugo è una alterazione strutturale che consente, a chi lo impiega, di sfruttare un'ottima arma con caratteristiche balistiche e strutturali di altri tempi facendo "meno fatica" (anche se diventa meno accurato per la maggiore "luce") nel puntamento (non che il "Mauser" jugo fosse una ciofega, anzi...). Logico può essere, invece, l'utilizzo delle versioni Match preparate "in serie" da utilizzare in specifiche competizioni, come quelle tradizionali svizzere o svedesi o anche italiane e tedesche al tempo che fu.

La seconda è la sostituzione di parti d'epoca con parti moderne. Mi riferisco essenzialmente alla sostituzione delle canne che, pur riprendendo il profilo originale, non sono fatte con i medesimi acciai. D'accordo che imitare un ottimo acciaio scandinavo è una impresa difficile, ciò non toglie che la moderna metallurgia offre dei vantaggi sotto vari punti di vista, non ultimo quello del minore riscaldamento. Tanto per essere sinceri, ho avuto un M96 con canna "moderna" (fu il collezionista che me lo aveva venduto a parlare di Lothar Walther, infatti non era marchiata) e tacca M58. Rispetto a quello di un amico, nonostante ci sparassi la cartuccia "accurata" suggerita dal manuale Vihtavuori caricata con la doppia base VN550, scaldava meno e di conseguenza allargava meno del suo M96 originale. Forse era anche la munizione migliore, forse era anche merito della tacca micrometrica, forse era anche il mio amico che sparava un po' meno bene (non tanto comunque, perché in una prova di scambio fucili, anche con Mauser 8x57, aveva conseguito risultati quasi sovrapponibili ai miei). C'era comunque qualche differenza. Credo che in mano ad un bravo tiratore avrebbe dato il meglio.

Tutto qui, il mio è solo un personalissimo punto di vista che non vuole essere né una critica ai regolamenti e nemmeno una critica ai comportamenti dei tiratori di ex-ordinanza che cercano ogni escamotage utile per spremere il meglio dal loro vecchio fucile.

Quando vedevo Antonio (ho visto che iniziò lui questo argomento) mettere le mani o meglio manomettere una splendida ex ordinanza gli davo sempre dell'assassino o del barbaro vandalo distruttore dei segni di una civiltà scomparsa...ma discutere con "ahò che ce lo so io come se fa" è una impresa impossibile...

Inutile dire che mi disfeci quasi subito di quel M96. Non era un pezzo di storia. Ora utilizzo quella munizione "da manuale" sul mio Sako 85.

Un cordiale saluto, Silvio
Avatar utente
Silvio Biagini
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2017
Iscritto il: dom giu 08, 08:15:59
Has thanked: 0 time
Been thanked: 1 time
Medals: 2
UITS (1) Mail IS (1)

Re: C.G. m/41 B Sniper

Messaggioda Pyno&dyno » ven lug 10, 18:18:07

Non sono ammesse le versioni match, tipo il garand national match, non sono ammesse le sostituzioni di mire posteriori, è ammessa la sostituzione del mirino anteriore, non sono ammessi scatti after market o non originali, sono ammesse accuratizzazioni di quelli originali. Se uno si attiene al regolamento non mi sembra che l'arma sia snaturata. Le armi che hanno vinto i campionati negli ultimi anni avevano canne originali.
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11680
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Prossimo

Torna a EX ORDINANZA-Ex service weapons

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

cron