Pagina 1 di 1
Carabina M1
Inviato:
mer feb 16, 14:49:26
da G962
Qualcuno e' a conoscenza di avvertenze specifiche da osservare nell' uso e nella ricarica di questa bella carabinetta???
Re: Carabina M1
Inviato:
mer feb 16, 15:12:46
da faxbat
Per la ricarica non c'e' niente di particolare, e basta usare preferibilmente, ma direi anche essenzialmente palle blindate di peso che va dagli 80 ai 110 grani. La sua palla di elezione e' quella che si attesta sui 110 grani. Alcuni usano palle in piombo ma rigorosamente fornite di gas-check per evitare di intasare la presa gas. In quanto alle polveri sono di elezione quelle lente da magnum di pistola: H110, N110, W 296, e simili. Si possono assemblare anche cartucce a velocita' piu' basse, ma di poco ( in fondo si deve bucare un bersaglio cartaceo e tirare a 50/100 metri ) usando anche polveri un po' meno lente di quelle citate per es: N350, JK3, 3N38 e simili.
Per il resto se la carabinetta e' in ordine funzionera' perfettamente, ma....importante e' avere i caricatori non martoriati e cioe' con le labbra deformate o con la molla dell'elevatore snervata.
Re: Carabina M1
Inviato:
mer feb 16, 15:28:47
da G962
Mi piaceva come carabinetta per fare un poco di ferri od un po di simil-plinking in cava.
Re: Carabina M1
Inviato:
mer feb 16, 15:31:24
da G962
Ne ho trovata una ex-Israele con la meccanica molto buona sotto i 500 €. Non mi sembra un cattivo prezzo.
Re: Carabina M1
Inviato:
mer feb 16, 22:30:09
da Blackrifle
Nj ne ha importato una carrettata di israeliane, prezzo sotto i 500, si dice 200 pezzi
Re: Carabina M1
Inviato:
gio feb 17, 01:00:41
da tracco61
Blackrifle ha scritto:Nj ne ha importato una carrettata di israeliane, prezzo sotto i 500, si dice 200 pezzi
per gli ignoranti come me puoi esplicitare Nj, grazie
Re: Carabina M1
Inviato:
gio feb 17, 01:01:49
da G962
Nuova Jager, la ex ditta di Armando Piscetta
Re: Carabina M1
Inviato:
gio feb 17, 01:07:05
da tracco61
scusa avrei dovuto arrivarci da solo. :-((
Re: Carabina M1
Inviato:
gio feb 17, 01:23:20
da G962
E' di cosa dovresti scusarti??
Re: Carabina M1
Inviato:
gio feb 17, 11:29:30
da Pyno&dyno
Blackrifle ha scritto:Nj ne ha importato una carrettata di israeliane, prezzo sotto i 500, si dice 200 pezzi
sono di produttori misti o di uno solo?
Re: Carabina M1
Inviato:
gio feb 17, 11:41:26
da Calico
É difficile trovare le palle blindate (raccomandate) da 110 gn. Pertanto se sapete dove trovarle, postatelo, così do le indicazioni giuste a chi ne hs bisogno.
Re: Carabina M1
Inviato:
gio feb 17, 21:43:45
da paolo
Calico ha scritto:É difficile trovare le palle blindate (raccomandate) da 110 gn. Pertanto se sapete dove trovarle, postatelo, così do le indicazioni giuste a chi ne hs bisogno.
http://www.armiusate.it/catalogo/271/Pa ... 3-308.htmlprova a dare un'occhiata se puo andare bene
Re: Carabina M1
Inviato:
ven feb 18, 12:53:08
da Calico
paolo ha scritto:Calico ha scritto:É difficile trovare le palle blindate (raccomandate) da 110 gn. Pertanto se sapete dove trovarle, postatelo, così do le indicazioni giuste a chi ne hs bisogno.
http://www.armiusate.it/catalogo/271/Pa ... 3-308.htmlprova a dare un'occhiata se puo andare bene
Grazie, lo dico al tsn.
Re: Carabina M1
Inviato:
gio mar 03, 14:59:09
da Saccaboy
ho sentito dire che hanno convertito delle M1 in .357!
collezionisticamente ABERRANTE... ma ci farei un pensierino per la categoria Mini-Rifle in tiro dinamico!
qualcuno ha mia visto una M1 in .357?
Re: Carabina M1
Inviato:
gio mar 03, 17:31:57
da G962
Per carità!!
Comunque anch'io la voglio per il cazzaeggio in cava...
Re: Carabina M1
Inviato:
gio mar 03, 18:38:02
da Pyno&dyno
Secondo me ci si prendono belle soddisfazioni anche ai 100 metri
Re: Carabina M1
Inviato:
ven mar 04, 12:22:40
da G962
Spero di poterlo verificare presto!
Re: Carabina M1
Inviato:
ven mar 04, 23:58:21
da thor59
Pyno&dyno ha scritto:Secondo me ci si prendono belle soddisfazioni anche ai 100 metri
si è divertente e anche precisa a 100 metri
Re: Carabina M1
Inviato:
sab mar 05, 00:26:57
da Blackrifle
Saccaboy ha scritto:ho sentito dire che hanno convertito delle M1 in .357!
collezionisticamente ABERRANTE... ma ci farei un pensierino per la categoria Mini-Rifle in tiro dinamico!
qualcuno ha mia visto una M1 in .357?
Grazie al cielo no
Re: Carabina M1
Inviato:
dom mar 06, 00:56:22
da G962
Penso che non ci siamo problemi per un po di percorsi in cava. Al limite devo pensare ad un secondo caricatore.
Re: Carabina M1
Inviato:
lun mar 07, 18:18:36
da Pyno&dyno
Ma ad affidabilità, com'è? L'unica che ho provato io qualche inceppamento l'ha avuto, anche se per la verità utilizzavo ricariche e non commerciali
Re: Carabina M1
Inviato:
mar mar 08, 22:14:41
da thor59
Re: Carabina M1
Inviato:
mer mar 09, 02:30:36
da G962
Disgustorama!!!! Già si tratta di un' arma con una cartuccina da addestramento, che senso ha farla in .22??
Re: Carabina M1
Inviato:
mer mar 09, 15:00:33
da faxbat
Saccaboy ha scritto:ho sentito dire che hanno convertito delle M1 in .357!
collezionisticamente ABERRANTE... ma ci farei un pensierino per la categoria Mini-Rifle in tiro dinamico!
qualcuno ha mia visto una M1 in .357?
Quando cominciarono a girare le circolari del 1973 e poi la legge del 75 che mettevano fuori legge le corte in 7,65 para; 7,63Mauser etc etc, anche molte lunghe furono considerate cattivissime. Tra queste la Carabina 30M1! Ed allora venne in aiuto degli appassionati il solito GRANDE Armando, l'Armando Piscetta nazionale che trasformo' ed intubo' un po' di carabine nel calibro 357 permesso. Devo dire che pur se qualcuno "torce il naso" le carabine 30 M1 in 357 funzionavano benissimo ed erano divertenti come le originali. Nello stesso tempo comparvero delle altre M1 in calibro 257 una cartuccia che si poteva ricavare dal bossolo del 357. Tutto poi fini' nell'oblio.
Re: Carabina M1
Inviato:
mer mar 09, 15:52:54
da ramirez
faxbat ha scritto: Tutto poi fini' nell'oblio.
Per fortuna
Re: Carabina M1
Inviato:
mer mar 09, 19:27:29
da G962
Grande Armando! E' stato un onore conoscerlo, anche se non sempre le sue iniziative si sono rivelate immuni da critiche, sopratutto se le sleghi dal loro contesto storico.
Re: Carabina M1
Inviato:
gio mar 10, 11:26:30
da faxbat
G962 ha scritto:Grande Armando! E' stato un onore conoscerlo, anche se non sempre le sue iniziative si sono rivelate immuni da critiche, sopratutto se le sleghi dal loro contesto storico.
Infatti bisogna tenere in gran conto del tempo in cui ha operato.
Le armi ex ordinanza hanno sempre attirato l'attenzione di tanti appassionati. La domanda era: "la vuoi detenere legalmente una 30M1, oppure una P08, oppure un Garand etc? Sihhh la vuoi proprio detenere e magari usare qualche volta in poligono????"
Non ho mai sentito allora qualcuno che dicesse: "No, mi fa ribrezzo! L'arma e' stata stuprata ( quante volte lo sento dire di una P08, o di una P38 etc!!) e non la tocco neanche con un dito. Armando, l'Armando nazionale, permise a molti ( non dimentichiamo per es i Francesi ) di poter detenere ed usare legalmente quel tipo di armi.
Re: Carabina M1
Inviato:
gio mar 10, 11:56:27
da Pyno&dyno
Saccaboy ha scritto:ho sentito dire che hanno convertito delle M1 in .357!
collezionisticamente ABERRANTE... ma ci farei un pensierino per la categoria Mini-Rifle in tiro dinamico!
qualcuno ha mia visto una M1 in .357?
Su La vetrina dellearmi di febbraio, l'armeria Tomei ne ha una a 650 (caruccia direi)
Re: Carabina M1
Inviato:
gio mar 10, 13:09:00
da G962
Duecento euro circa in più di quanto l' abbia pagata io... mi sembra spropositatamente cara.
Re: Carabina M1
Inviato:
lun mag 09, 22:57:35
da G962
Scusate na che ne dite delle palle ramate ad elevato spessore?
L' arma potrebbe venire in cava come questo fine settimana se ce la faccio ad andare a Lecco a prenderla.
Ho preso 50 S&B. ma dopo devo far andare la pressa.
La 3n37 potrebbe andare come polvere o pensate sia troppo veloce?
Re: Carabina M1
Inviato:
mar mag 10, 17:02:16
da faxbat
G962 ha scritto:Scusate na che ne dite delle palle ramate ad elevato spessore?
L' arma potrebbe venire in cava come questo fine settimana se ce la faccio ad andare a Lecco a prenderla.
Ho preso 50 S&B. ma dopo devo far andare la pressa.
La 3n37 potrebbe andare come polvere o pensate sia troppo veloce?
Le ramate ad alto spessore dovrebbero andare bene, dato che non riempiono di residui di piombo il foro di presa gas. Alcuni addirittura usano le palle in lega di piombo, ma munite di gas-check ( direi tassativo! per stare tranquili ). La 3N37 e' un po' vivace ( relativamente ) per la 30 M1, pero' caricando con criterio si possono ottenere cartuccine per tirare abbastanza bene a 50 e 100 metri. Devi provare per ottenere il ciclo semiauto ( come sempre tutto dipende dallo stato delle molle, della lubrificazione, della polvere etc). Per una palla da 110 grani ( guarda che si potrebbero usare pure quelle blindate da 93grs, e quelle da 85....la carabina digerisce ditutto) potresti iniziare da 7,0 grani che sicuramente non ti fara' riarmare, poi prepari campioni con 7,5, con 8,0....e qui siamo in zona quasi rossa. Insomma se agirai con pazienza e sale in zucca farai funzionare la carabinetta.
La 3N38 e' un po' piu' lenta, e se avessi un po' di JK3 sarebbe ancora meglio.
Ho capito bene? La tua e' una in calibro 30 oppure in 357? I dati suggeriti si riferisconop ad una in cal.30
A proposito durante le prove se vedessi segni di pressioni esagerate ( purtroppo non si notano sempre...ma se noti inneschi spianati di brutto, o bucati, oppure fondello messo male...fermati....
Re: Carabina M1
Inviato:
mar mag 10, 23:58:28
da G962
La mia è in.30.
Vivevo sapere cos fare con la 3n37 per usare polveri che ho in casa, ma se è inadatta, vedrò di prendere la N110 assieme ai dies ed alle palle.
Re: Carabina M1
Inviato:
mer mag 11, 13:33:32
da faxbat
G962 ha scritto:La mia è in.30.
Volevo sapere cosa fare con la 3n37 per usare polveri che ho in casa, ma se è inadatta, vedrò di prendere la N110 assieme ai dies ed alle palle.
Perfetto!!!!
:
Re: Carabina M1
Inviato:
mer mag 11, 14:17:33
da G962
Capito!
Re: Carabina M1
Inviato:
gio mag 12, 23:04:00
da G962
Arrivata!
Re: Carabina M1
Inviato:
ven mag 13, 16:32:12
da faxbat
Foto!!
Re: Carabina M1
Inviato:
ven mag 13, 17:02:56
da G962
Le ho già fatte ma non ho ancora avuto modo di pubblicarle. Domani la porto in cava per fatar la diottra e far qualche prova. Ora dormicchia vicino alla mia 1911a1 ed al mio Garand
Re: Carabina M1
Inviato:
dom mag 15, 22:44:21
da G962
Ed ecco le prime foto del mio catorcio.
L'ho gia testato ed è gradevolissima al tiro e piuttosto precisa alle corte. La prossima volta a Somma mi metto a fare il deficente e la testo addirittura a 100 M.!!!!!!!
E poi Và d'accordo con la mia 1911A1 del 1945 di produzione Colt e con il mio Garand (anche se si tratta di un contratto danese fà sempre la sua porca figura).
Re: Carabina M1
Inviato:
dom mag 15, 23:28:32
da Pyno&dyno
Se la canna è buona, con delle semplici S&B ti togli delle soddisfazioni anche a 100 m
Re: Carabina M1
Inviato:
gio mag 26, 14:52:58
da Calico
Secondo un amico del TSN la morte sua e quindi il caricamento di elezione è con la N105.
Re: Carabina M1
Inviato:
mar apr 26, 10:09:39
da Viper
Ho avuto informazione di straforo, per mezzo della quale forse a breve potrei avere accesso ad un lotto di 70 M1, premesso che non conosco la composizione del lotto, dal punto di vista qualitativo, visti i vari marchi che ne produssero, quale sarebbe il marchio "migliore" e quello "da scartare" eventualmente, fatto salvo di verificare lo stato di usura dei singoli pezzi?
Re: Carabina M1
Inviato:
mar apr 26, 12:49:54
da Pyno&dyno
A trovarla,una Rockola o una IBM sarebbero da preferire. Tempo fa avevo letto che anche la Singer ne aveva prodotto qualcuna ma portavano marchi di altri produttori,ora non ricordo come si riusciva a individuarle
Re: Carabina M1
Inviato:
mar apr 26, 13:39:31
da faxbat
Pyno&dyno ha scritto:A trovarla,una Rockola o una IBM sarebbero da preferire. Tempo fa avevo letto che anche la Singer ne aveva prodotto qualcuna ma portavano marchi di altri produttori,ora non ricordo come si riusciva a individuarle
Basta guardare i marchi che si trovano appena prima del mirino, dove si trova anche ( ma non sempre )l'anno di fabbricazione. Tutto il resto e' un misto di tutto e di piu'.
Per conoscere qualcosa di questi ibridi:
http://www.uscarbinecal30.com/