antonio mitelli ha scritto:Magnifico, ma prima di acquistare ti consiglio la lettura in inglese del libro della "North Cape Pubications" For Collectors Only THE MOSIN-NAGANT RIFLE di Terence W.Lapin 2^edizione riveduta e ampliata.
Ora a parte i marchi che per descriverli mi ci vorrebbe tempo, ti invio pochi dati che ricavo dal libro a riferimento le matricole degli M39:
Sako matricole da 200.000 a 259.278
VKT " " 28.690 " 67.680
B " " 35.814 " 48.703
Sk.Y. " " 500.000 " 510.588
Tikkakosky " 26.699 " 67.680
SAKO 1967-73 (?) 300.800 a 306.051
Vedi che matricola ha e se è assimilabile in queste.
A.M.
waltherp38 ha scritto:Finora l'unica differenza sostanziale rispetto al sovietico è proprio la famigerata canna Sako o Tikka in 308 che lo rende appetibile ai più...
Pyno&dyno ha scritto:Prima ricarica con dies per palla da 308, ma usato palle da 311. Il colpo in basso e quello in alto sul 7 non sono strappi, ma colpi di taratura. Inizio molto promettente se si considera che è la seconda volta che tiro con mire aperte
franz67 ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Prima ricarica con dies per palla da 308, ma usato palle da 311. Il colpo in basso e quello in alto sul 7 non sono strappi, ma colpi di taratura. Inizio molto promettente se si considera che è la seconda volta che tiro con mire aperte
50 metri vero ?
Pyno&dyno ha scritto:franz67 ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Prima ricarica con dies per palla da 308, ma usato palle da 311. Il colpo in basso e quello in alto sul 7 non sono strappi, ma colpi di taratura. Inizio molto promettente se si considera che è la seconda volta che tiro con mire aperte
50 metri vero ?
![]()
Dai, non prendermi per il c....
Così a prima vista l'arma dovrebbe tenere il 10, il crucco che me l'ha venduta me lo ha garantito, rimane da vedere se il sottoscritto sarà in grado
Pyno&dyno ha scritto:Prima ricarica con dies per palla da 308, ma usato palle da 311. Il colpo in basso e quello in alto sul 7 non sono strappi, ma colpi di taratura. Inizio molto promettente se si considera che è la seconda volta che tiro con mire aperte
Pyno&dyno ha scritto:Franz, per avere un piazzamento decente in una gara di campionato, su sedici colpi al max puoi fare 5-6 9, gli altri devono essere tutti 10, con un 145 a volte non si finisce neanche nei 10
franz67 ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Franz, per avere un piazzamento decente in una gara di campionato, su sedici colpi al max puoi fare 5-6 9, gli altri devono essere tutti 10, con un 145 a volte non si finisce neanche nei 10
Parli del campionato UITS ? comunque se aggiusti l'alzo, tu nel dieci ci sei già, di certo non sarà facile piazzarli tutti li visto che sono 16
G962 ha scritto:Mamma!
I dubbi sull'opportunità dell' acquisto sono ovviamente passati!
Pyno&dyno ha scritto:A mio avviso, a 100 metri se tiri con le mire metalliche ,quelle finezze non pagano. Nei tiri lunghi probabilmente danno dei miglioramenti, ma a 100 metri io non ne ho visto. L'unica cosa che faccio è quella di pesare i bossoli. Non sono neanche sicuro che la ricalibratura del solo colletto sia superiore alla ricalibratura totale,ma la faccio perchè stressa meno i bossoli. D'altronde, se pensi che ci sono tiratori che finiscono regolarmente tra i primi e usano sistematicamente colpi commerciali e neanche match ma comunissimi fmj(categoria semiauto).....alla fine, secondo me delle 3 variabili:arma tiratore e munizione, è sempre il manico quello che fa la differenza
Pyno&dyno ha scritto:Non sono ancora padrone delle mire come si nota dai 5 strappi, ma oggi a Caprino è andata benone![]()
![]()
![]()
Pyno&dyno ha scritto:G962 ha scritto:Mamma!
I dubbi sull'opportunità dell' acquisto sono ovviamente passati!
Si,decisamente, mi ricordo una discussione con Bsares dove lui sosteneva che l'M39 era superiore al Carletto, io che lo avevo provato per alcuni tiri e avevo innaffiato il bersaglio, pensai che era completamente fuori strada (nonostante conosca la sua preparazione in materia).Per me non c'era storia, non era in dubbio la superiorità del binomio arma -munizione del CG e 6,5x55.Alla luce degli ultimi risultati, anche se non sono ancora convinto che sia superiore,credo che se la possa giocare
franz67 ha scritto:Credo che la cartuccia del Gustav sia leggermente più performante e meno punitiva anche come rinculo.
Pyno&dyno ha scritto:Non sono ancora padrone delle mire come si nota dai 5 strappi, ma oggi a Caprino è andata benone![]()
![]()
![]()
franz67 ha scritto:se guardi il post sul k31 , ho fatto una rosata con i 2 rest (ant e post) che sembra quasi fatta con l'ottica. Quella dose l'avevo provata proprio con l'ottica ed era risultata performante.
Nel caso tuo non hai nemmeno la certezza che la ricarica che usi sia la migliore per il tuo M39; pertanto potresti comprare un attacco non invasivo per provare con l'ottica o provare al limite diverse rosate con i 2 rest prima di passare al rest anteriore. Forse qualche punto in più ce lo scagli
Pyno&dyno ha scritto:franz67 ha scritto:se guardi il post sul k31 , ho fatto una rosata con i 2 rest (ant e post) che sembra quasi fatta con l'ottica. Quella dose l'avevo provata proprio con l'ottica ed era risultata performante.
Nel caso tuo non hai nemmeno la certezza che la ricarica che usi sia la migliore per il tuo M39; pertanto potresti comprare un attacco non invasivo per provare con l'ottica o provare al limite diverse rosate con i 2 rest prima di passare al rest anteriore. Forse qualche punto in più ce lo scagli
non son d'accordo, significherebbe tornare indietro, usavo anch'io il doppio rest e facevo rosate bellissime (per le mie possibilità), poi quando ero convinto di essere a posto con la ricarica, mi son accorto che mi mancava la tecnica per l'appoggio solo anteriore, adesso mi rifiuto di tirare col doppio sacchetto,lo uso solo quando tiro con l'ottica, perchè secondo me ti porta delle brutte abitudini che poi patisci quando devi tirare col solo appoggio anteriore.
Pyno&dyno ha scritto:waltherp38 ha scritto:Finora l'unica differenza sostanziale rispetto al sovietico è proprio la famigerata canna Sako o Tikka in 308 che lo rende appetibile ai più...
Leggendo in giro, sembra che siano i mod.27-28 ad avere la foratura in 308,invece il mod 39 dovrebbe essere forato a 310
Torna a EX ORDINANZA-Ex service weapons
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti