Pagina 1 di 2

K31/55

MessaggioInviato: dom apr 28, 18:47:43
da Pyno&dyno
Finora non avevo visto fare grandi cose con sto fucile, oggi invece ho guardato le rosate di uno che sa il fatto suo.
Fa Pauraaaa :ok: :ok:

Re: K31/55

MessaggioInviato: dom apr 28, 19:00:17
da G962
Costa anche un botto! 3000 € in ottimo stato.

Certo ad averli da spantegare...

Re: K31/55

MessaggioInviato: mar apr 30, 08:04:04
da franz67
a 200 metri ? farà 3,5 cm....
io col k31 standard di Ordo ho fatto 4 colpi in 14 mm ai 100...
figurati il 55 che ha la canna leggermente più pesante e flottante !
eppoi ho provato con le cartucce ricaricate da Ordo, erano piene di ruggine ! :uhaha:

Re: K31/55

MessaggioInviato: mar apr 30, 21:23:53
da Pyno&dyno
leggermente più pesante?
Ora non ho ben presente la canna del k31 standard, ma quella del 55 alla fine della calciatura è decisamente grossa, spropositatamente grossa

Re: K31/55

MessaggioInviato: mar apr 30, 21:53:22
da franz67
bellino no :uhaha:

Re: K31/55

MessaggioInviato: mar apr 30, 22:05:44
da Pyno&dyno
Nonostante la pigna in volata, mi ha folgorato :ok:
Certo che con 3000 eurozzi ti prendi un trg42 non so se mi spiego :mrgreen:

Re: K31/55

MessaggioInviato: mer mag 01, 21:12:07
da G962
Ad averli da buttare lo prenderei al volo.

Da ciò che sò tirano divinamente, sono tutti quasi nuovi e sono stati tutti curati in arsenale come delle madonnine di Raffaello.

Re: K31/55

MessaggioInviato: mer mag 01, 21:42:09
da Pyno&dyno
Quelli che ho visto sono tutti perfetti, sia i legni che i ferri con una brunitura impeccabile
Ad una gara l'anno scorso ho sentito prezzi ben superiori ai 3000

Re: K31/55

MessaggioInviato: gio mag 02, 03:53:15
da ordotempli
franz67 ha scritto:a 200 metri ? farà 3,5 cm....
io col k31 standard di Ordo ho fatto 4 colpi in 14 mm ai 100...
figurati il 55 che ha la canna leggermente più pesante e flottante !
eppoi ho provato con le cartucce ricaricate da Ordo, erano piene di ruggine ! :uhaha:


Vorrai dire d' annata ... come il buon vino.

Re: K31/55

MessaggioInviato: lun mag 06, 20:30:46
da franz67
G962 ha scritto:Ad averli da buttare lo prenderei al volo.

Da ciò che sò tirano divinamente, sono tutti quasi nuovi e sono stati tutti curati in arsenale come delle madonnine di Raffaello.


ma se già col rusty k31 di Ordo ci abbiamo fatto 14 mm a 100 m, quanto dovrebbe fare un k31/55 !

Re: K31/55

MessaggioInviato: lun mag 06, 21:03:26
da Pyno&dyno
franz67 ha scritto:
G962 ha scritto:Ad averli da buttare lo prenderei al volo.

Da ciò che sò tirano divinamente, sono tutti quasi nuovi e sono stati tutti curati in arsenale come delle madonnine di Raffaello.


ma se già col rusty k31 di Ordo ci abbiamo fatto 14 mm a 100 m, quanto dovrebbe fare un k31/55 !

Si ma c'è da vedere per quanto la mantiene, non è facile tirando un colpo al minuto

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab lug 06, 15:08:53
da thor59
prova a 100 metri bossolo originale berdan ricaricato polvere w140 44.3 gn palla nosler 168 gn ultimi 15 colpi per taratura ottica (e tiratore)

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab lug 06, 15:26:40
da franz67
thor59 ha scritto:prova a 100 metri bossolo originale berdan ricaricato polvere w140 44.3 gn palla nosler 168 gn ultimi 15 colpi per taratura ottica (e tiratore)


2 domande:
1) è lo sniper originale oppure un k31 con attacco non invasivo ?
2) su 2 rest ?

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab lug 06, 21:05:03
da thor59
1) k31/55 originale
2) appoggiato sul rest/appoggio di legno del poligono
seconda volta che lo uso con le originali gp11 ruag le rosate sono piu larghe

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab lug 06, 22:02:32
da Pyno&dyno
Complimenti per l'acquisto :ok:

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab lug 06, 23:37:39
da franz67
thor59 ha scritto:1) k31/55 originale
2) appoggiato sul rest/appoggio di legno del poligono
seconda volta che lo uso con le originali gp11 ruag le rosate sono piu larghe



buona rosata ma puoi fare di più soprattutto se hai usato anche l' appoggio posteriore
prova anche le dosi di VV N140 da 40,5 in su , non trascurare le dosi basse.
Molti tiratori comunque vantano la dose max di 46 grani con le 168 e bossoli Norma o Prvi

Re: K31/55

MessaggioInviato: dom lug 07, 21:41:46
da thor59
no solo l'appoggio anteriore questo

Re: K31/55

MessaggioInviato: dom lug 07, 22:33:41
da Pyno&dyno
Non per sapere i fatti tuoi, ma rimanendo nel vago, lo hai pagato + di 3 o - di 3 ?????

Re: K31/55

MessaggioInviato: dom lug 07, 22:37:04
da Pyno&dyno
C'è qualcuno che conosce le quotazioni in Svizzera? Forse si potrebbe pensare di importarlo

Re: K31/55

MessaggioInviato: lun lug 08, 05:11:48
da G962
Simili all' Italia. Sono carissimi.

Ne hanno fatti pochi e tanti, in proporzione sono finiti da noi.

Re: K31/55

MessaggioInviato: lun lug 08, 08:22:40
da franz67
thor59 ha scritto:no solo l'appoggio anteriore questo



provalo su 2 rest.
se riesci a fare rosate di 7/8 colpi in 15 mm ti puoi ritenere davvero soddisfatto.
ovviamente non estistono regole ma leggendo nei vari forum puoi fare questo...

Re: K31/55

MessaggioInviato: lun lug 08, 10:51:38
da thor59
Pyno&dyno ha scritto:Non per sapere i fatti tuoi, ma rimanendo nel vago, lo hai pagato + di 3 o - di 3 ?????

:frigna: di piu

Re: K31/55

MessaggioInviato: lun lug 08, 22:51:41
da franz67
il prezzo medio supera i 3300

Re: K31/55

MessaggioInviato: mar lug 09, 11:57:19
da Calico
thor59 ha scritto:no solo l'appoggio anteriore questo

Az! Quelle colonnine lì ce le aveva il matroneo della mia vecchia chiesa parrocchiale e ci sono pure in Duomo :lol:
Vabbene cercare benedizioni prima di una gara, ma montare il ferro direttamente in chiesa! :uhaha:

Re: K31/55

MessaggioInviato: mer lug 10, 17:10:29
da waltherp38
E le differenza con un Gustavo Carletto 41b?

Re: K31/55

MessaggioInviato: mer lug 10, 20:11:28
da G962
Nascono già match. Non sono fucili riselezionati ed adattati.

se non erro hanno canne della Hämmerli.

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab lug 13, 15:00:46
da franz67
Pyno&dyno ha scritto:Finora non avevo visto fare grandi cose con sto fucile, oggi invece ho guardato le rosate di uno che sa il fatto suo.
Fa Pauraaaa :ok: :ok:



riesci a quantificare ?

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab lug 13, 15:40:57
da waltherp38
G962 ha scritto:Nascono già match. Non sono fucili riselezionati ed adattati.

se non erro hanno canne della Hämmerli.


Thanks :ok: :cinesino:

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab lug 13, 17:15:53
da Pyno&dyno
franz67 ha scritto:
Pyno&dyno ha scritto:Finora non avevo visto fare grandi cose con sto fucile, oggi invece ho guardato le rosate di uno che sa il fatto suo.
Fa Pauraaaa :ok: :ok:



riesci a quantificare ?

Se esce dal 10, o è colpa del tiratore o di un colpo farlocco,e il 10 della sniper è più piccolo del normale. Certo,l'ottica ha pochi ingrandimenti, ma mi è sembrato un gran fucile. Secondo me sta un pò sopra un CG,anche se il carletto è sempre quello da battere. Ultimamente poi stanno spuntando 1903 sniperizzati, che neanche la remington sapeva di averne prodotti così tanti :mrgreen: e con l'ottica 8x le cose son facilitate

Re: K31/55

MessaggioInviato: dom lug 14, 16:08:59
da franz67
il 10 del bersaglio PL è di 5 cm
il 10 dello sniper sarà di 4 cm o 3,5 cm (??) togliendo 2 flyer sono 150
rosate di 15 colpi in 3,5 cm sono difficili da ottenere ma possibili

Re: K31/55

MessaggioInviato: dom lug 14, 16:49:39
da Pyno&dyno
Il cerchio del 10 misura 30mm e la mouche 14mm, praticamente si tratta di mettere 15 colpi in un moa, e non è detto che si vinca, nonostante abbiano ridotto il diametro del 10 in alcune gare se ricordo bene si sono fatte 10 mouches (praticamente 10 colpi in mezzo moa con quei catorci è incredibile)

Re: K31/55

MessaggioInviato: lun lug 15, 08:43:41
da antonio mitelli
Certo che l'arma mi intriga e parecchio, se ne trovo una che mi attizza son capace di prenderla, adoro gli sniper, ma vedo che non spara meglio del mio 41/B.

A.M.

Re: K31/55

MessaggioInviato: lun lug 15, 23:22:42
da Pyno&dyno
Ha il grosso handicap dell'ottica con pochi ingrandimenti

Re: K31/55

MessaggioInviato: mar lug 16, 06:44:29
da franz67
Pyno&dyno ha scritto:Il cerchio del 10 misura 30mm e la mouche 14mm, praticamente si tratta di mettere 15 colpi in un moa, e non è detto che si vinca, nonostante abbiano ridotto il diametro del 10 in alcune gare se ricordo bene si sono fatte 10 mouches (praticamente 10 colpi in mezzo moa con quei catorci è incredibile)


col k31 ordinario con ottica posticcia ho messo 7 colpi in 16 mm ma su 2 rest !!

Re: K31/55

MessaggioInviato: mer lug 17, 22:58:58
da Pyno&dyno
thor59 ha scritto:prova a 100 metri bossolo originale berdan ricaricato polvere w140 44.3 gn palla nosler 168 gn ultimi 15 colpi per taratura ottica (e tiratore)

Quest'anno la gara a Pavia la puoi fare in tranquillità :ok:

Re: K31/55

MessaggioInviato: gio lug 18, 22:04:17
da thor59
mica tanto sono iscritto con mire metalliche :cry: è che faccio sempre piu' fatica a mettere a fuoco la tacca di mira, dall'anno prossimo ottica e devo fare pratica con i 3 fucili sniper che ho per cercare quello che mi va meglio

Re: K31/55

MessaggioInviato: gio lug 18, 23:30:15
da Pyno&dyno
Anch'io ho lo stesso problema, hai provato ad usare gli occhiali con l'iride?

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab lug 20, 18:34:25
da ordotempli

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab lug 20, 20:33:34
da thor59
visto sono spesso in armeria è piu' bello del mio e se vai sul loro sito vedrai anche un k31/42 ma non lo vende :cry: :cry: :cry: :cry:

io uso gli occhiali da vista e devo scegliere se vedere la tacca di mira o il bersaglio. usare le bifocali per sparare è impossibile quando metti a fuoco la tacca d mira perdi il mirino

Re: K31/55

MessaggioInviato: dom lug 21, 00:41:43
da mimmo002
mi spiegata a cosa serve la ghiera forata che si vede nello spegnifiamma ?
si troverebbe uno schema per vedere internamente come e fatto tutto lo spegnifiamma ?

pigna.JPG

Re: K31/55

MessaggioInviato: dom lug 21, 01:33:54
da Pyno&dyno
thor59 ha scritto:visto sono spesso in armeria è piu' bello del mio e se vai sul loro sito vedrai anche un k31/42 ma non lo vende :cry: :cry: :cry: :cry:

io uso gli occhiali da vista e devo scegliere se vedere la tacca di mira o il bersaglio. usare le bifocali per sparare è impossibile quando metti a fuoco la tacca d mira perdi il mirino

Dai retta a uno che ci vede meno di te, prova un iride e vedrai la differenza

Re: K31/55

MessaggioInviato: lun set 09, 20:13:56
da Pyno&dyno
Ieri ho scambiato due parole con uno che prima tirava con un M41B e ora è passato al k31/55.Mi diceva che la differenza è molta, in particolare non lo obbliga a prevedere quanto cala il colpo seguente.

Re: K31/55

MessaggioInviato: gio dic 26, 21:58:55
da Pyno&dyno
@Thor59: Sei riuscito a definire quanto migrazione hai in una serie lunga una ventina di colpi?
Non riesco a togliermelo dalla testa sto fucile :arrab:

Re: K31/55

MessaggioInviato: ven dic 27, 00:52:41
da thor59
la migrazione è minima forse dovuto al fatto che ha una canna pesante, e lo sento meglio del 41b

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab dic 28, 00:57:01
da Pyno&dyno
thor59 ha scritto:la migrazione è minima forse dovuto al fatto che ha una canna pesante, e lo sento meglio del 41b

quando è che hai detto che me la fai provare???? :mrgreen:

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab dic 28, 00:57:47
da Pyno&dyno
thor59 ha scritto:la migrazione è minima forse dovuto al fatto che ha una canna pesante, e lo sento meglio del 41b

quando è che hai detto che me la fai provare???? :mrgreen:

Re: K31/55

MessaggioInviato: sab dic 28, 01:09:32
da G962
Novi... no, svizzero!

Re: K31/55

MessaggioInviato: mar nov 01, 17:57:26
da Pyno&dyno
Ne ho trovato uno vicino a Bergamo,lo vado a vedere in settimana

Re: K31/55

MessaggioInviato: mar nov 01, 19:35:36
da franz67
per 3500 euro eventualmente devi provarlo ... sia con le ricariche consigliate dal tiratore che con le tue

Re: K31/55

MessaggioInviato: mar nov 01, 21:10:16
da Pyno&dyno
Il problema è che non lo vuole far provare :arrab: :arrab: :arrab: , non so se ha la coda di paglia