Pagina 1 di 1
Disattivate
Inviato:
sab apr 28, 22:10:49
da Pyno&dyno
Come funziona l'acquisto di un'arma disattivata?
Vorrei prenderne una per usufruire di alcuni ricambi "introvabili"
Re: Disattivate
Inviato:
dom apr 29, 07:22:34
da ordotempli
Libera vendita. Dovendola acquistare, presumibilmente in armeria, potresti informarti su eventuali variazioni della Legge (sempre maledettamente possibile).
Ma alcune vengono disattivate con molte saldature tra i meccanismi ... le cianfrusaglie che cerchi potrebbero non essere a tua disposizione.
Re: Disattivate
Inviato:
dom apr 29, 07:42:41
da Pyno&dyno
Il problema è che vorrei importarla. Normalmente fanno dei fori sulle canne e poi ci saldano dei tondini, stessa cosa per le azioni. A me servirebbe principalmente la calciatura e qualche altra parte minore.
Re: Disattivate
Inviato:
dom apr 29, 11:36:03
da ordotempli
La disattivazione segue regole ben diverse in altri paesi, questo comporta che una arma disattivata all'estero potrebbe non essere considerata tale nel nostro paese.
L'importazione potrebbe condurti ad un reato. L'ideale sarebbe chiedere una apposita licenza con dichiarazione di sottoporre nel nostro paese la verifica della reale disattivazione presso il BNP. Personalmente procederei con l'acquisto di un quasi rottame di una arma dello stesso tipo, utilizzare le parti da sostituire e, successivamente, consegnarla all' Ufficio Armi della Questura per la demolizione.
Re: Disattivate
Inviato:
dom apr 29, 18:52:12
da G962
Concordo
Re: Disattivate
Inviato:
dom apr 29, 21:32:03
da mimmo002
per malsana e morbosa curiosità.... potremmo sapere che arma è ?
Re: Disattivate
Inviato:
dom apr 29, 22:57:02
da Pyno&dyno
M28-30, ma ho già abbandonato l'idea perchè l'asta sta già salendo oltre le mie possibilità