Pagina 1 di 1
Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
lun gen 27, 10:13:49
da Grillex87
Buongiorno sicuramente nel gruppo ci sono anche intenditori e agonisti , recentemente ho acquistato un Carl Gustav M96 unico pezzo al mondo in quanto la medesima fabbrica ha costruito in onore del generale E. ALMGREN dopo una ricerca accurata ho scoperto che era il capo di stato maggiore della difesa svedese con una lunga carriera. L arma è del 1925 è dotata di particolarità uniche nel suo genere che interessano la diotra regolabile anche in deriva nn solo in alzo ..il mirino protetto da un tunnel e il nome del generale in ogni singolo pezzo. Desideravo sapere a titolo informativo qual è il reale valore io ho intenzione di fare gare dopo un test ha fatto una rosa strepitosa di soli 24mm il fucile è nuovo canna forata 6,49mm brunitura 100% condizioni come nuovo .
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
lun gen 27, 10:27:44
da Pyno&dyno
Se ha la diottra vai in sniper, saresti poco competitivo contro sniper veri
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
lun gen 27, 14:15:57
da Grillex87
Non ha la diotra ma tacca di mira e mirino tradizionale ...unico particolare tira meglio di uno con la diotra o ottica da come ho verificato, ho scritto qui perché pensavo c’era qualcuno che era intenditore anche a livello storico anche per sapere il reale valore .
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
lun gen 27, 15:13:29
da Pyno&dyno
Hai scritto te che ha la diottra, comunque il regolamento non prevede che si possano usare sistemi di mira speciali, per cui dovrai montare una tacca di mira classica. Che sia piú preciso di uno sniper permettemi di dubitarlo, magari a breve ti vedremo in cima alle classifiche, te lo auguro ma ci sono certi cagnacci che non é facile battere
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
lun gen 27, 20:49:24
da Grillex87
.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
mar gen 28, 22:21:11
da Grillex87
Buonasera nel primo post scritto vi era un errore corretto successivamente, le mire in dotazione all arma sono tacca di mira e mirino niente di speciale come concezione l unica particolarita' che si puo' regolare la deriva ma qsto nn porta nessun vantaggio perche' i congegni di mira si basano su una concezione costruttiva pari agli altri 474999 Gustafs M96. Per quanto concerne le qualita' sulla precisione dell arma faresti bene a non dubitare in quanto nonostante come primo test avevo a disposizione 50mt, ho fatto una rosata sotto il Moa con una munizione ricaricata da me con componenti normali polvere Frex grey e palle sellier bellot ..... e' difficile crederlo ma quando una fabbrica costruisce un Arma per un capo di stato maggiore della difesa Svedese, adotta delle peculiarita' costruttive che superano ampiamente la produzione di serie. Detto cio' rimango positivo e cerchero' in ogni modo di dar lustro all arma del Generale E. ALMGREN.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
mer gen 29, 12:20:43
da Pyno&dyno
Ok, guarderemo la cima delle classifiche, con una precisione sotto il moa li fai neri tutti
Sempre che ti facciano gareggiare, son curioso di vedere se il Turco ti fa passare la tacca di mira che si regola in deriva
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio gen 30, 02:40:08
da Pyno&dyno
Non per fare il saputello, ma un moa a 100Yard vale circa 25mm, che mi sembra siano circa 28-29mm a 100m. Ma a 50m un moa vale la metà quindi hai fatto una rosata di circa 2 moa a 50m, millimetro più, millimetro meno, niente di che
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio gen 30, 03:59:26
da Grillex87
Non sono saputello e nn lavoro alla Coop o alle poste .. detto ciò’ il moa è il minuto d angolo corrisponde a 50 metri 14,55mm che x 2 farebbe = 29,1mm come dici te tutto qsto nasce perché il moa è il minuto d angolo ossia la 60esima parte di 360..360x60=21600. Calcoliamo quanto vale 1 M.O.A. ad una distanza di 100m
Considerando un raggio di 100m, in base a (2) la circonferenza vale:
2 x pigreco x 100 m = 628,319 m
Pertanto ad una distanza di 100m abbiamo:
1 M.O.A. = 628,319 m / 21600 = 0,0291 m = 29,1 mm ..la mia rosata è di 24mm comunque avevo scritto sul forum nn per parlare di qsto L informazione che ricercavo era un altra ... poi è come se ho fatto poca simpatia e invece di trovare risposte trovo soltanto gente che nel modo di esprimersi lascia intendere altro a me nn importa, farò le verifiche del caso. Cancello anche il forum perché l’ho testato 2 volte con 2 quesiti e nessuno ha risposto e io dopo 20 anni di esperienza nn sto a scrivere inutilmente scrivo come tutti per ricevere un informazione, alla fine la risposta che ti manca basta cercarla come ho sempre fatto .. perché nn contano gli anni ma il sapere cresce soltanto leggendo e facendo le opportune ricerche. Io nn volevo parlare di balistica o doti di tiro ma altro ed era scritto chiaro .
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio gen 30, 04:06:17
da Grillex87
Il post che ho scritto il primo chiedevo un parere sul valore avevo anche aggiunto i risultati della prima prova per indicare lo stato complessivo affinché un appassionato intenditore potesse lanciare una stima tutto qui.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio gen 30, 08:04:38
da ordotempli
Ho molti anni di esperienza nel settore armi ... purtroppo il tuo quesito è impossibile da risolvere in modo adeguato .... troppo soggetto a valutazioni legate alla passione di chi compra ed a quelle di colui che vende, soprattutto nel caso di pezzi unici e rari.
Se metti all'asta un Botticelli o un Manet non saprai mai in anticipo la reale valutazione che sarà raggiunta ... di certo le mie disponibilità (come quelle di molti) non mi consentirebbero di partecipare con successo.
Caro amico le cose stanno così e non ti adirare se non ottieni la risposta che cerchi.
Un saluto da Ordo.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio gen 30, 08:13:16
da ordotempli
Grillex87 ha scritto:Buongiorno sicuramente nel gruppo ci sono anche intenditori e agonisti , recentemente ho acquistato un Carl Gustav M96 unico pezzo al mondo in quanto la medesima fabbrica ha costruito in onore del generale E. ALMGREN dopo una ricerca accurata ho scoperto che era il capo di stato maggiore della difesa svedese con una lunga carriera. L arma è del 1925 è dotata di particolarità uniche nel suo genere che interessano la diotra regolabile anche in deriva nn solo in alzo ..il mirino protetto da un tunnel e il nome del generale in ogni singolo pezzo. Desideravo sapere a titolo informativo qual è il reale valore io ho intenzione di fare gare dopo un test ha fatto una rosa strepitosa di soli 24mm il fucile è nuovo canna forata 6,49mm brunitura 100% condizioni come nuovo .
In realtà la tua richiesta è un tantino confusa : ne richiedi il valore ( e senza una interruzione ) confermi che intendi effettuare delle gare.
Sembra che il valore richiesto non sia di tipo economico ma di tipo valutativo attinente alla (allora ancora da valutare) capacità dell'arma di effettuare validi risultati.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio gen 30, 11:47:35
da Viper
E comunque, per stimare un'ex ordinanza sarebbero necessarie fotografie di dettaglio, soprattutto delle eventuali marcature sia su parti metalliche che sulla calciatura. Ad un occhio esperto, queste marcature trasmettono un sacco di informazioni
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio gen 30, 14:59:58
da Pyno&dyno
Grillex87 ha scritto:Non sono saputello e nn lavoro alla Coop o alle poste .. detto ciò’ il moa è il minuto d angolo corrisponde a 50 metri 14,55mm che x 2 farebbe = 29,1mm come dici te tutto qsto nasce perché il moa è il minuto d angolo ossia la 60esima parte di 360..360x60=21600. Calcoliamo quanto vale 1 M.O.A. ad una distanza di 100m
Considerando un raggio di 100m, in base a (2) la circonferenza vale:
2 x pigreco x 100 m = 628,319 m
Pertanto ad una distanza di 100m abbiamo:
1 M.O.A. = 628,319 m / 21600 = 0,0291 m = 29,1 mm ..la mia rosata è di 24mm comunque avevo scritto sul forum nn per parlare di qsto L informazione che ricercavo era un altra ... poi è come se ho fatto poca simpatia e invece di trovare risposte trovo soltanto gente che nel modo di esprimersi lascia intendere altro a me nn importa, farò le verifiche del caso. Cancello anche il forum perché l’ho testato 2 volte con 2 quesiti e nessuno ha risposto e io dopo 20 anni di esperienza nn sto a scrivere inutilmente scrivo come tutti per ricevere un informazione, alla fine la risposta che ti manca basta cercarla come ho sempre fatto .. perché nn contano gli anni ma il sapere cresce soltanto leggendo e facendo le opportune ricerche. Io nn volevo parlare di balistica o doti di tiro ma altro ed era scritto chiaro .
Egregio signore, di solito chi si esprime in termini assolutistici parlando di armi risulta poi avere una esperienza /conoscenza limitata. Certe affermazioni con cui hai esordito lo lasciano intendere, ti é stata fatta un'osservazione bonaria, ma sembra che pur di non ammettere lo sbaglio tu preferisca continuare a dare lezioni di cose di cui evidentemente non sai. Noi preferiamo apprendere da chi le cose le sa fare veramente. Sono sicuro che sopravviveremo anche senza il tuo prezioso apporto. Un saluto
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio gen 30, 17:37:31
da mimmo002
Secondo me, sto moschetto del generale vale almeno......
300€ ?
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio gen 30, 19:39:06
da Grillex87
La risposta delle foto ha senso, io nn ho problemi ad ammettere errori ma continui a perseverare pensando che io nn ci capisco nulla quando magari non è così,facile offendere le persone. Io sono semplice e bono ma se mi si dice nn ci capisci un xxxxx aspetta fermati un attimo ..Poi ricordati in qsto mondo siamo tutti importanti ma nessuno è essenziale la vita va avanti per te figurati per me ... Detto ciò ho risolto vale 300 si x 6 buonaserata
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio gen 30, 20:04:46
da FDM
Buonasera Grillex87, senza nulla togliere all’unicità della tua arma (anche se l’affermazione ”unica al mondo” mi pare eccessiva senza una corrispondente documentazione), credo che tutti i frequentatori di questo forum sanno a mena dito la definizione di M.O.A. (in tutti i casi grazie della spiegazione) ed in virtù di questo che Pino&Dino ha fatto notare che a 50 metri una rosata di 1,65 M.O.A. non è nulla di eccezionale anzi! Altra cosa se la stessa rosata fosse riferita a d una distanza di almeno 150 metri, cosa abbastanza normale per una buona ex ordinanza.
Davvero non capisco poi cosa hai contro chi lavora alla Coop o alle Poste, anche se forse uscita d’impeto una frase del genere non sa di saputello ma di qualche cosa di altro……..
Cordiali saluti, Flavio
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio gen 30, 23:27:08
da mimmo002
grillex potresti postare delle foto di sto fucile ??
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
ven gen 31, 02:51:22
da Pyno&dyno
Grillex87 ha scritto:La risposta delle foto ha senso, io nn ho problemi ad ammettere errori ma continui a perseverare pensando che io nn ci capisco nulla quando magari non è così,facile offendere le persone. Io sono semplice e bono ma se mi si dice nn ci capisci un xxxxx aspetta fermati un attimo ..Poi ricordati in qsto mondo siamo tutti importanti ma nessuno è essenziale la vita va avanti per te figurati per me ... Detto ciò ho risolto vale 300 si x 6 buonaserata
Non mettermi in bocca cose che non ho scritto, io non ho detto che non capisci un c....o, ho detto che non sai certe cose, e che nonostante ti sia stato fatto notare continui a voler insegnare. Dire a qualcuno che non sa non è offendere, ma non puoi pretendere di venir qui a scrivere diciamo delle inesattezze per non dire altro e pretendere che le prendiamo per oro colato solo per non contrariarti. Se invece sei venuto per provocare beh, allora prevedo che avrai vita dura. Avevamo un altro iscritto tempo fa che aveva un atteggiamento simile lui era però fissato con le 22, non è durato molto.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
ven gen 31, 03:10:45
da Pyno&dyno
Per essere più chiaro, se vuoi condividere esperienze prove e quant'altro sei il benvenuto.
Se voi chiedere qualche consiglio idem (sempre che possiamo dartelo), ma se non sei pronto ad un contraddittorio su quanto scrivi, allora non sei nel posto giusto per il motivo che ti ho scritto prima, ovvero se scrivi inesattezze non puoi pretendere che non te le facciamo notare.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
ven gen 31, 06:29:57
da mimmo002
comunque era nella moda dell'epoca di prima meta novecento, regalare a personaggi importanti armi di serie personalizzate.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
ven gen 31, 11:11:29
da Grillex87
L importante è chiarirsi so che il moa a 50mt è 14,55mm quindi sarebbe 1.6 moa sono il primo ad ammettere sviste o errori..il confronto a me piace perché costruttivo in quanto un eventuale svista un altro amico tiratore appassionato può farla notare. L Arma ne sono entusiasta perché è veramente una carabina che merita ci lavoro con le armi e nn avevo mai visto un arma che riporta il nome a cui è stata dedicata in tutte le sue componenti. Mi auguro di poterla utilizzare al meglio, il discorso del valore era solo per curiosità personale perché credo che nn la venderò mai.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
ven gen 31, 11:45:27
da Viper
Perchè non avrebbe senso postare delle foto? Parliamo per ipotesi, se io volessi far valutare una mia arma da un collezionista serio, e qualcuno ormai lo conosco e sono conosciuti nell'ambiente su scala nazionale (almeno), e non potessi fargli visionare l'arma.. su che basi potrebbe fare una valutazione?
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
ven gen 31, 18:43:51
da Grillex87
Come si fa a postare le foto qui?
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
ven gen 31, 20:16:36
da ordotempli
Quando scrivi il messaggio vai su anteprima; troverai , in basso, l'opzione "invia allegato" poi copia ed incolla l'immagine
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
ven gen 31, 21:52:57
da mimmo002
Grillex87 ha scritto:Come si fa a postare le foto qui?
Per postare le foto
Vai in questo link
viewtopic.php?f=3&t=4577#p79397
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
ven gen 31, 23:43:16
da Grillex87
F
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
ven gen 31, 23:51:54
da Grillex87
Interamente monomatricola riporta il nome come iniziali E.A in ogni parte canna nuova 6,49mm le condizioni le foto rendono l idea.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
sab feb 01, 00:30:10
da Pyno&dyno
Allora, se vuoi veramente farci le gare, ti confermo al 100% che devi cambiare la tacca di mira, quella è una micrometrica e di sicuro non te la faranno usare. Inoltre se trovi un direttore particolarmente fiscale ti potrebbe rompere le scatole anche per l'otturatore, il tuo è in configurazione tipo un M63, ovvero gli hanno eliminato un pezzo per alleggerirlo, in pratica hanno ridotto il peso della parte che va a percuotere l'innesco per ridurre uno dei difetti tipici dei Carl Gustaf, ovvero il tempo di scatto elevato.
Per quanto riguarda il diametro della canna, lo hai misurato o ti sei fidato della misura scritta sul dischetto?
Non prenderle come critiche, ma come informazioni che ti eviteranno noie se vorrai farci delle gare
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
sab feb 01, 00:47:19
da Grillex87
Ti ringrazio delle info la canna è stata verificata davanti a me con apposito verificatore inserito in volata.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
sab feb 01, 01:24:39
da Grillex87
Ho scoperto che solo la tacca di mira vale 300 euro.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
sab feb 01, 08:26:06
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Allora, se vuoi veramente farci le gare, ti confermo al 100% che devi cambiare la tacca di mira, quella è una micrometrica
cut...cut....
pyno...... descrivi sto tipo di tacca che ste notizie mi mancano
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
sab feb 01, 08:27:49
da mimmo002
Grillex87 ha scritto:Ho scoperto che solo la tacca di mira vale 300 euro.
in effetti......
fin quando non si vede (per meglio valutare) un oggetto, si da il valore minimo di mercato
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
sab feb 01, 22:30:28
da Grillex87
Vi ringrazio delle risposte .. modestamente però volevo esprimere un pensiero, nn ho nulla contro i tiratori mah leggendo il regolamento, io ho dovuto cambiare giustamente la tacca di mira micrometrica con una normale e poi L UITS scrive nel regolamento che lo scatto deve essere almeno 1500 grammi, cioè fanno veramente ridere i polli se chiami ex ordinanza gli scatti devono rimanere originali nn ha senso il regolamento è fiscale all Italiana maniera. Io essendo in possesso di un arma a mio parere bella la lascio originale e quindi anche con la miglior ricarica nn raggiungerà mai i livelli di uno stesso esemplare con lo scatto lavorato ma ammesso da regolamento...poi per quanto riguarda il restante regolamento nulla da dire.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
sab feb 01, 22:39:58
da Pyno&dyno
Ci sono exordinanza che di serie hanno scatti con peso di sgancio attorno a 1,5kg, vedi ad esempio gli svizzeri K31,K11. Io avevo un carcano con lo scatto originale e il peso di sgancio se lubrificavo bene era sotto 1,5kg. Per non dare troppi vantaggi ad una tipologia di fucile rispetto ad un'altra si è deciso per questo peso, comunque anche un mosin può essere portato a quel peso senza sostituzioni di pezzi. Anch'io ho gli scatti originali nei mauser, nei mosin invece ......no. Comunque, una volta che ci hai preso mano il peso di scatto non è il maggior problema
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
sab feb 01, 23:49:58
da Grillex87
Si resto ottimista anche io credo che alla fine nn è molto penalizzante oggi con un amico gli abbiamo messo la tacca di mira concessa da regolamento.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
dom feb 02, 13:53:13
da Grillex87
Dopo il lavoro di ieri oggi provato a 50mt dove c’è il nastro sono prove di deriva per rendermi conto della taratura da fare sul mirino
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
mer feb 05, 07:51:42
da Pyno&dyno
Se posso darti un altro consiglio, abituati a fare sessioni di 16 colpi in modo da ricreare le condizioni di gara, questo per abituarti a compensare il calo dovuto al riscaldamento della canna
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
gio feb 06, 03:59:35
da Grillex87
Si infatti nella sessione del bersaglio sopra ho cadenzato 20 colpi i primi 10 intervallati da 1 min i restanti a 2min la canna nn ha scaldato ed ha tenuto le temp. basse si poteva agevolmente toccare la canna con le mani.
Re: Carl GUSTAV RARISSIMO unico pezzo.
Inviato:
mar nov 12, 21:17:49
da franz67
Ricordo di aver visto i video di Roberto su Youtube sulla migrazione dello sniper M41B ... dopo una decina di colpi iniziano gli impatti più in basso.... a meno che non spari col rest che cade sulla parte anteriore del calcio, 10 cm più avanti rispetto alle mire metalliche ... non era così Roberto ?