Cercavo una pistola in calibro 7,65 parabellum e finalmente presso un privato mio cliente l'ho trovata......non vi dico il prezzo perche' poi....sbavate
Si tratta di una Benelli B80 doppia azione e tutta in meraviglioso ferraccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Direi di si', esteticamente puo' essere messa senza dubbio in discussione, anche se a me piace, pero' devo dire che e' fatta molto bene e mi ha impressionato favorevolmente l'impugnatura tipo pardini che per la mia mano e' eccezionale.
Non ultimo le guancette di legno che sono la mia passione come non ne fanno oramai piu' di serie se non after.market a caro prezzo
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Manca il libretto di istruzioni e per la prima volta mi trovo in crisi con una pistola, non riesco a capire come cavolo si smonta ....ho cercato in rete qualche libretto di idìstruzioni da scaricare ma nulla da fare....qualcuno mi puo' essere di aiuto ?
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Un'arma che non ebbe la fortuna che meritava ( a livello dlla P210, pacchetto di scatto estraibile, rifiniture splendide) .... venne posta in commercio nell'allora unico calibro "grosso" disponibile .. poco dopo nacque il 9x21 .. e tutti si lanciarono sulle armi disponibili in tale nuovo calibro ... venne ingiustamente "ignorata". Mi dispiace per il libretto di istruzioni, lo vidi tempo fa in una armeria poi fallita per la morte del titolare ... ha saperlo ... saperlo
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
radioamerica ha scritto:Cercavo una pistola in calibro 7,65 parabellum e finalmente presso un privato mio cliente l'ho trovata......non vi dico il prezzo perche' poi....sbavate
Si tratta di una Benelli B80 doppia azione e tutta in meraviglioso ferraccio
Per lo smontaggio ti dico come si fa ed e' molto semplice. Per il libretto, forse e dico forse ne ho uno. Se lo trovo te lo spedisco: abbi fede e sarai salvo!
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
Grande arma a chiusura metastabile: c'e' una specie di bielletta che oscillando fa il suo lavoro. E' una delle creature progettate dal famoso Civolani, un meccanico che come novello Browning ha progettato un bel po' di quello che e' l'orgoglio della Benelli e degli Italiani.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
40 anni ....e li porta bene....non ci crederete ma tenendola in mano sono sempre piu' affascinato da quest' arma, il piacere di impugnarla, il fatto che la sento perfettamente bilanciata, i materiali e le rifiniture di arma d'altri tempi dove la plastica non esiste....le guancette in vero legno ben rifinite.....eccezionale.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
Quoto pure io. Per inciso, l'amico dovrebbe sostituire il gruppo di scatto, ma costa più del revolver (mi farò dire esattamente tutto di persona a giorni). Mi domandavo: ci sono soluzioni meno care per questo tipo di interventi?
paricutin ha scritto:Se vuoi ho il manuale in pdf della B76, che è molto simile. Ti preannuncio però che è in inglese...
E se aprissimo una sezione "manuali" in cui mettere come allegati i manuali che ci si ritrovano? Tanto Aruba da' spazio illimitato...
Se non ci sono problemi legali, sono favorevolissimo alla condivisione di tutto il materiale che ho... Ad onor del vero si trovano sul web senza problemi... Per me è ok
Non dovrebbero essercne anche perchè il più provengono proprio dai siti dei produttori io qualcuno ce l'ho...per cui se volete li allego.
AL
Enrico, se tu ci fossi ancora, ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un'ora...qui tutti gridano, qui tutti noi siamo diversi, ma se li senti parlare sono da sempre gli stessi. Quante bugie, quanti segreti in fondo al mare...pensi davvero che un giorno noi li vedremo affiorare.
A. Venditti
Vorrei lanciare un'appello: c'è un esperto di copyrigth internazionale che ci voglia supportare? Se si potessero fornire i libretti in pdf delle armi, sarebbe un bel servizio. Chiaramente occorre vedere caso per caso quando c'è la prescrizione, quando no (da paese a paese, controllando poi anche gli atti interruttivi o sospensivi) e, quando è dubbia, incaricarsi di investigare verso gli attuali titolari dei diritti per avere l'autorizzazione alla citazione o alla riproduzione dei vari libretti. Gli unici che potrebbero opporsi sono quelli che li vendono, ma il vero appassionato vuole il libretto vero, non un pdf ristampato, credo, pertanto il conflitto con chi commercia potrebbe essere solo virtuale. Chiaramente non possiamo approfittarci del solito E. Mori, anche se in qualche caso, credo, sarebbe ben lieto di collaborare.
Calico ha scritto:Vorrei lanciare un'appello: c'è un esperto di copyrigth internazionale che ci voglia supportare? Se si potessero fornire i libretti in pdf delle armi, sarebbe un bel servizio. Chiaramente occorre vedere caso per caso quando c'è la prescrizione, quando no (da paese a paese, controllando poi anche gli atti interruttivi o sospensivi) e, quando è dubbia, incaricarsi di investigare verso gli attuali titolari dei diritti per avere l'autorizzazione alla citazione o alla riproduzione dei vari libretti. Gli unici che potrebbero opporsi sono quelli che li vendono, ma il vero appassionato vuole il libretto vero, non un pdf ristampato, credo, pertanto il conflitto con chi commercia potrebbe essere solo virtuale. Chiaramente non possiamo approfittarci del solito E. Mori, anche se in qualche caso, credo, sarebbe ben lieto di collaborare.
L'ho provata questa mattina insieme a eltabaker presso il poligono di treviso. arma formidabile, cicla molto bene, rinculo minimo, molto ben appruata ed inoltre si impugna in modo straordinario, sembra fatta appositamente per la mia mano. unico neo e' la tacca di mira spostata a dx per pochissimo e nonostante il martello ,cacciaspine ed olii di vario genere non riesco a spostare di un millimetro.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
radioamerica ha scritto:L'ho provata questa mattina insieme a eltabaker presso il poligono di treviso. arma formidabile, cicla molto bene, rinculo minimo, molto ben appruata ed inoltre si impugna in modo straordinario, sembra fatta appositamente per la mia mano. unico neo e' la tacca di mira spostata a dx per pochissimo e nonostante il martello ,cacciaspine ed olii di vario genere non riesco a spostare di un millimetro.
Veramente notevole,se poi pensiamo che ha 40 anni,direi stupenda affascinante è un piacere tenerla in mano e spararci.
Con grande soddisfazione vi comunico che oggi la Benelli gratuitamente mi ha inviato le istruzioni originali. Sono molto contento anche del fatto che mi hanno inviato una mail nella quale mi ringraziavano per essere loro affezionato cliente per i fucili che ho acquistato.
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
ciao radio riesci a mettere le foto anche dell'altro lato della pistola? Non vorrei che fosse come la beretta 76 che c'è una cavolo di levetta sul fianco che sembra una sicura ma non la è.
io ho una beretta in 7.65pb ( si vede nella foto) e ti assicuro che anche quella spara bene l'unica difficolta' è la ricarica visto che le pallottole 7.65pb non le fanno piu' almeno in alta italia dobbiamo arrangiarci e la usiamo molto poco
paolo ha scritto:io ho una beretta in 7.65pb ( si vede nella foto) e ti assicuro che anche quella spara bene l'unica difficolta' è la ricarica visto che le pallottole 7.65pb non le fanno piu' almeno in alta italia dobbiamo arrangiarci e la usiamo molto poco
io vedo che la fiocchi le produce regolarmente a dire il vero
Comunista è qualcuno che legge Marx e Lenin. Anticomunista è qualcuno che li capisce.
ma non lo so io vedo al poligono della mia zona che fanno fatica a trovarle anche il mio armiere di fiducia che fino a poco fa le aveva dalla fiocchi non le trova piu' circa 2500 bossoli li ho e le poche volte che andiamo a sparare con quelle io e thor raccattiamo i bossoli e li ricarico fino a quando tengono li uso poi li butto e li cambio. Se hai un buon fornitore in zona fammelo sapere che al limite facciamo un salto dalle tue parti e facciamo scorta
radioamerica ha scritto:il mio fornitore e' la normale armeria, che pero' mi obbliga ad ordinarne un certo quantitativo perche' due scatolette non le mandano
boh non lo so anche il poligono è 1 mese che ne hanno ordinate 3000 se non ricordo male ma anche a loro hanno detto che è difficoltoso trovarle xkè la fiocchi era l'unica che le faceva ma ora non le fa piu' vedremo in giro
riapro questo antico post trovato ricercando info su una pistola.
sono in trattative per prendere una pistola benelli B80 , sono poverino e scarso di liquidi , ma facendo la cresta su manutenzione e gestione un po di tutto riesco a risparmiare qualche euro per soddisfare la lunga lista dei desideri.
sono in trattativa per prendere una benelli b80 che si trova a palermo il costo e di 100€ il viaggio di andata-ritorno vale come scampagnata familiare e mi costerà......100€ ? bho
la pistola ereditata, e successivamente manutenzionata ha segni di cattiva custodia , ma mi garantisce perfetta e poco usata.
DSC_0728.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Calico ha scritto:sei sicuro di non avere parenti scozzesi?
nella mia precedente vita come nostromo su un bastimento, avevo una compagna irlandese con i capelli rossi ma vivevamo ininghilterra ma sensa che io lo fossi, forse avevo amici scozzesi, ma il bisogno passione per il denaro porto partedell'equipaggio a taglirmi la gola, i miei ultimi pensieri NON furono per i soldi.......ma per la rossa irlandese
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
paolo ha scritto:ma non lo so io vedo al poligono della mia zona che fanno fatica a trovarle anche il mio armiere di fiducia che fino a poco fa le aveva dalla fiocchi non le trova piu' circa 2500 bossoli li ho e le poche volte che andiamo a sparare con quelle io e thor raccattiamo i bossoli e li ricarico fino a quando tengono li uso poi li butto e li cambio. Se hai un buon fornitore in zona fammelo sapere che al limite facciamo un salto dalle tue parti e facciamo scorta
La palla "standard" per caricare il 7,65 para e' da 93 grs, ma vanno bene anche palle da 85 ( quelle "adatte" al 7,65Br ) e palle da 110 grs ( le stesse usate per il 30M1). Poi c'e' tutto quanto si trova di ramato ad alto spessore. Le tabelle di ricarica sono rintracciabili in rete, oppure, se si e' fortunati ad averlo, sul manuale Fiocchi di qualsiasi edizione.
Se poi uno fonde non c'e' alcun problema di tipo e di peso. Sulla Benelli ho usato sia palle RN che Flat Point, in lega e blindate: digerisce di tutto.
"Se non hai una spada, vendi il tuo mantello e comprane una"
( Luca, 22-36 )
la 30-luger o 7,65-parabelluim e una bellissima cartuccia, che uso da molti molti anni,
la mia prima ed unica pistola in 9x21 la presi oltre 20-anni-fa prima di costituire il poligono di palmi, era una bernardelli P018
ci sparai di tutto , dalla pallottola del 9-corto alla pallottola del 357 , la cambiai dopo costituito il poligono di palmi con la luger in 30 .
era lo sfizio del nuovo calibro ed a tuttora non ne sento la mancanza.
P.S. sarebbe interessante sapere chi del forum attualmente la ricarica oltre me
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
sto rientrando da palermo , sono il felice proprietario di una benelli b80 .
stasera la smonto e la studio, domani incomincio un articolo, domani pomerigio la fotografo ed incomincio a postare, martedi la provo
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Calico ha scritto:@faxbat Io ho il manuale Fiocchi in pdf, ma è scannerizzato male: si legge male, non si stampa e prende un casino di spazio.
a proposito:
se avete del materiale che riguarda la benelli B80 o la 77 che e uguale, tipo manuale o altro, allegatelo o al limite inviatemelo privatamente che poi lo posto io
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
mimmo002 ha scritto:sto rientrando da palermo , sono il felice proprietario di una benelli b80 .
stasera la smonto e la studio, domani incomincio un articolo, domani pomerigio la fotografo ed incomincio a postare, martedi la provo
tenuta male si e arrugginita in alcuni punti , e la hanno spazzolata togliendo il lucido a tutta la brunitura, dovrei valutare un restauro totale con brunitura, ed un attuale primo smontaggio totale. seguirà con calma super post dettagliato.
chiedo : quante ne ha prodotte la benelli di queste pistole ?
la mia ha la matricola inferiore a 1000 ( 00xxx)
......................................
C'E' IL SOGNO E C'E' LA REALTA'
--------------------------------------
"i miseri non amano la verità e la conoscenza che li svegli"
-------------------------------------
Non è la salute che va difesa a costo della Libertà,
è la Libertà che va difesa a costo della salute.
Per la brunitura, se è di quelle antiche, puoi provare a smontare ogni singolo particolare del carrello e ogni singolo perno, lucidare con pulitrice a spazzola di cotone e un velo di polvere abrasiva, poi ribrunire in bagno, scegliendo uno dei tanti metodi che conosci. Non credo ti verrebbe male, se leghi il carrello con filo metallico e effettui un bagno uniforme. Io per un blocco della brunitura, però, userei un bagno ammollo in olio di marca per 48 ore: costa un po', ma non si sa mai.
radioamerica ha scritto:revolver ? tempo di magra per queste armi. comunque sia a fine settimana dovrei rientrarne due ....d'epoca.....perfetti comunque