
AL
ilbolscevico ha scritto:Scusa e chi sarebbe il "nonno friulano"????
AL
ilbolscevico ha scritto:Fax ma voi sparvate a una mano.....la rosata che ho postata l'ho ottenuta sparando a due mani....
AL
faxbat ha scritto:ilbolscevico ha scritto:Fax ma voi sparvate a una mano.....la rosata che ho postata l'ho ottenuta sparando a due mani....
AL
Si' in gara si deve usare solo una mano. Ti confesso che ho disimparato, ed adesso, avendone due, le uso entrambe ( la verita'e' che non ho piu' la "fermezza" di quando ero giovanotto. Un giorno ( continuero' a fare del tiro fino a 300 anni
)credo che usero' anche quel tipo di forcella che usavano nel 600 per sostenere il braccio!!!
faxbat ha scritto:Nel tiro per difesa e' bene usare tutti e due gli occhi e le due mani. Bisogna esercitarsi molto, e non importa se non puoi fare estrazioni veloci. Impara a tirare bene e poi vedrai che nel tiro a breve distanza otterrai risultati soddisfacenti. Fidati!
Calico ha scritto:Io faccio schifo, ma a una mano faccio meno schifo che a due con la Beretta, invece con la .38 vado bene a 2 mani e tutti e due gli occhi aperti, altrimenti sposto a sx; con la G27 faccio meno schifo a 2 mani e mirando con un occhio solo. Però io avrei delle esigenze che non mi soddisfano: da quest'anno nei campi di tds chi non è tesserato non può entrare; però sulle linee di tiro mirato non si possono esplodere colpi in successione rapida, nè fare estrazioni. Ora mi domando: a che mi serve il poligono, se dovrei esercitarmi ad estrarre da porto occulto e sparare, magari a 10 metri, visto che il pa difesa, giustamente, non mi consente di sparare per strada? Come posso prendere confidenza con le mie armi se non mi lasciano mai usare il tunnel? Sto seriamente riconsiderando il poligono. Purtroppo non conosco cave abilitate, a me vicine.
Torna a I NOSTRI POLIGONI E LE NOSTRE ARMI-Shooting ranges and our weapons
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite