Max, mi faccio i fatti tuoi e ti chiedo una semplice informazione:
che lunghezza di canna ha la Taurus?
10, 12 pollici?
La carica che hai usato, perfettamente in linea con la tabella scritta dall'ottimo Garolini, ma la tabella stessa manca di due parametri fondamentali, che sono la prestazione della cartuccia caricata con quei dati e i dati dell'arma o, perlomeno, i dati della CANNA dentro la quale la cartuccia ha dato le prestazioni dichiarate.
La mancanza del secondo dato, giustifica la mancanza del primo.
Credo di potermi assumere la responsabilita' di dirti che i dati pubblicati si riferiscano ad un utilizzo in un'arma "normale", ovvero il classico revolver 6" o, come il tuo Ruger, al massimo 7.5".
Per tirare fuori in modo stabile una palla da 240 grani in lega da una canna di 10 o, peggio mi sento, di 12", occorre in primis che la palla non si "consumi" lungo il tragitto, per cui se proprio vuoi usare palle in lega, io quantomeno cercherei una palla a copertura galvanica pesante, oppure una palla dotata di gas-check.
Poi la carica: se 7 grani di rex gialla vanno bene per una canna da 7.5", non si puo' dire altrettanto per una canna lunga 3 o 4 pollici in piu', dove io metterei intanto un'altra polvere, piu' lenta, come ad esempio la rex verde, e in dose piu' alta, 10 grani almeno, ma soprattutto non una palla in lega, nonostante la durezza delle Target.
Userei palle blindate o galvanizzate ad alto spessore, come le Gold.
Per stabilire la bonta' di tutto cio' che ho scritto, le cartucce cosi' assemblate andrebbero cronografate:
ho il sospetto che cronografando le tue, scopriresti una deviazione standard altissima, in termini velocitari....
Relativamente al tuo "apprezzamento" per il fatto che le palle si girano e fanno dei key-hole sul bersaglio: ricordati che se vanno cosi', sono anche erratiche e che, a distanze superiori, potrebbero anche deviare in modo parabolico dalla loro traiettoria, diventando piu' pericolose che tirare una granata...

Arrivera' baffone....
Sono su skype: pietrover66