tonino ha scritto:Non stavo assoòutamente criticando la contender che tra l altro la metto subito dietro la blaser per precisione in quella categoria,pensavo volessi farci qualcosa di piu,ora che mi hai detto cosa usi per rompere la carta non parlo piu.
No, Tonino, scusami se ho usato un costrutto di parole che ha distorto la mia "immagine".Non ho mai avuto una minima intenzione polemica. Ti confesso candidamente che molti miei acquisti sono stati fatti molto tempo fa' diciamo "senza un preciso obiettivo". Mi spiego meglio: potevo lasciar perdere tanto ciarpame e prendere qualcosa di veramente serio, ma non credo di essere diverso da tanti altri, e di errori ne ho fatti tanti.
La Contender non serve ad una mazza ( si' proprio cosi'!): e' una cosa che andrebbe bene per qualche cacciatore americano. Non credo poi che possa minimamente competere con qualsiasi carabina ad otturatore.
Saprai anche che una volta ( meta' anni 70 o giu' di li' ) per divertirsi a tirare in modo preciso si comprava una semplice carabina da caccia e le si faceva il bedding ed un po' di scatto. Di quei tempi ho ancora una Remington 700 che ormai tace da anni. Non parliamo poi delle ottiche che raramente superavano il 6X o i piu' fortunati un 8X. Adesso abbiamo l'imbarazzo della scelta, anche dei preparatori o presunti tali.
Ricordo ancora i primi che iniziarono a fare del Bench Rest usarono la cartuccia calibro 308W, e qualcuno dei fucili, che chiamarli cosi' era riduttivo: se tu hai qualche vecchia rivista vedrai certamente una foto di un vero mostro ( sembra un cannoncino trainato su ruote ) che gareggio' e si piazzo' primo.
Finisco con
![birra :birra:](./images/smilies/0smiles.gif)