Pagina 1 di 1

Ultimo bersaglio, figlie e figli...

MessaggioInviato: gio feb 24, 10:03:22
da Sergio
Ciao a tutti,

"popolo" con qualcosa di mio anche la sezione apposita. ;)

Ecco le mie prime bimbe, Glock 17 1st gen. del 1989 circa, sparato di tutto, MAI un inceppamento o un problema, tutti pezzi originali e MAI cambiato niente (a parte le mire e la molla+guidamolla per puro gusto ma non per bisogno), e Glock 26, usata per difesa e con la quale ho sparato un migliaio di colpi, ceduta circa un mese fa in armeria...

Immagine

...per acquistare la mia nuova G17 4th gen, che ha già all'attivo quasi mille colpi, ovviamente senza nessun tipo di problema. ;)

Immagine

Immagine

A seguire, il mio unico e solo cal.12 al momento, Stoeger P350 a pompa, che mi da grandi soddisfazioni e divertimento:

Immagine

E infine, ultimo bersaglio di domenica scorsa, circa 20 metri, estrazioni da fondina e doppiette, Glock 17 4th gen. , cartucce Fiocchi commerciali Top Target 123 grs. , al TSN di Cagliari Elmas nell'area TDS.

Immagine

Saluti a tutti. :birra:

Re: Ultimo bersaglio, figlie e figli...

MessaggioInviato: gio feb 24, 18:49:22
da rommel
sei per caso mancino?

Re: Ultimo bersaglio, figlie e figli...

MessaggioInviato: gio feb 24, 19:28:40
da Sergio
rommel ha scritto:sei per caso mancino?


...già, altrimenti avrei "impegnato" l'altra metà del nero... :gun: :afro:

Purtroppo sparando con estrazione e doppietta, ancora tendo leggermente a strappare. La fretta. Ma ci sto lavorando, considerando che stavo a circa 20 metri, e che mi alleno per difesa, mi posso ritenere soddisfatto. :wink:

Re: Ultimo bersaglio, figlie e figli...

MessaggioInviato: gio feb 24, 20:06:48
da rommel
il mio non era assolutamente un giudizio ma una deduzione... con la glock a 20mt metà dei tiratori che conosco non starebbero neanche nel nero...

Re: Ultimo bersaglio, figlie e figli...

MessaggioInviato: gio feb 24, 23:08:58
da Sergio
rommel ha scritto:il mio non era assolutamente un giudizio ma una deduzione... con la glock a 20mt metà dei tiratori che conosco non starebbero neanche nel nero...


...no no, scusami, forse mi sono espresso male, non volevo essere pedante, e sono comunque assolutamente aperto anche ai giudizi, ci mancherebbe altro, sparo in modo assiduo solo da qualche anno e devo ancora imparare molto. :birra: Giudizi e consigli sono sempre ben accetti. :ok:

In ogni caso non penso che la Glock sia più difficile di altre, ci vuole solo un pò di tempo e pratica, magari evitando di cambiare arma spesso ma dedicandosi ad una. Io ho iniziato "seriamente" con la Glock (sono iscritto al TSN della mia città dal 1996, ma andavo solo una volta ogni paio di mesi a fare qualche tiro con la .22) dal 2008, dopo aver provato un pò tutte le più "blasonate" (98FS, CZ, ecc.), e quella che mi ha dato la sensazione migliore è stata la Glock, per questo l'ho scelta, oltre al fatto che cercavo un'arma prettamente da difesa.