Pagina 1 di 1

Eccolo....

MessaggioInviato: gio dic 10, 11:29:40
da Pietro66
Spero di riuscire ad allegare la foto...

Che ve ne pare ?

La canna e' ottima, forata >7.53, <7.54 mm.

MessaggioInviato: gio dic 10, 12:18:36
da ordotempli
Sembra in buone condizioni, come quasi tutti quelli che ho visto.
cmplmt

MessaggioInviato: gio dic 10, 14:04:03
da faxbat
Bel pezzo Pietro! Complimenti.

MessaggioInviato: gio dic 10, 14:48:16
da Pietro66
faxbat ha scritto:Bel pezzo Pietro! Complimenti.

Grazie, grazie...

Era uno dei due "sogni nel cassetto":
l'altro era il Garand, preso ad Agosto.

Adesso, per un po', sono "anestetizzato" :ciao:

MessaggioInviato: gio dic 10, 15:14:23
da Viper
Gran bel pezzo, immortalato cisì fà sempre la sua porca :mrgreen: .. l'unico motivo per cui non lo accattai tempo addietro è che non mi garba il calibro sfizzero.

MessaggioInviato: gio dic 10, 15:20:55
da ordotempli
Ma, una volta provato la conversione religiosa è d'obbligo ... :birra:

MessaggioInviato: gio dic 10, 15:31:53
da radioamerica
Bellissimo Pietro complimenti anche per la foto che hai fatto.

MessaggioInviato: gio dic 10, 15:54:32
da Pietro66
Viper ha scritto:Gran bel pezzo, immortalato cisì fà sempre la sua porca :mrgreen: .. l'unico motivo per cui non lo accattai tempo addietro è che non mi garba il calibro sfizzero.


ordotempli ha scritto:Ma, una volta provato la conversione religiosa è d'obbligo ... birra


Beh, io ricarico il 7.5x55, piu' che altro per le gare Ex Ordinanza, visto che a 100 metri la cartuccia originale non rende bene come lo fa a 300, ma da dare in pasto al "mostro nero" uso cartucce originali d'arsenale, le Ruag-RWS che trovo a 30/35? la scatola da 50.

Nell'ultima gara che ho fatto in Svizzera, con il '57 a 300 metri, ho fatto un 239/280 :fire:

MessaggioInviato: gio dic 10, 16:01:53
da ordotempli
:ok:

quale poligono frequenti nella Confederazione ?

MessaggioInviato: gio dic 10, 17:11:58
da Pietro66
Uh, "frequentare" e' una parola grossa, ma i poligoni dove ho fatto gare sono quello della Rovagina, sopra Mendrisio, il poligono di Airolo (spettacolare, ai piedi del S.Gottardo) e quello di MonteCeneri.

MessaggioInviato: sab dic 12, 05:58:52
da Salvo.50BMG
Bellissimo, complimenti! :ok2:

MessaggioInviato: sab dic 12, 11:52:07
da paricutin
Proprio una bellezza, Pietro! Congratulazioni! :ok:

MessaggioInviato: sab dic 12, 13:12:01
da waltherp38
Aèèèèè ma qui si spara ad alti livelli...

Complimenti vivissimi !!! :birra:

MessaggioInviato: gio dic 17, 14:12:40
da ilbolscevico
Bellissimo
Io ne provai uno di un utente di altro forum un annetto or sono e mi ha fatto impazzire se non fosse per la perfezione meccanica delle lavorazioni e della realizzazione

AL

MessaggioInviato: gio dic 17, 14:26:10
da Pietro66
E non e' tutto:
un amico, mi ha prestato un manualetto.... ma cosa dico... IL Manuale del fucile d'assalto 7.5mm mod. 57, per l'armiere che deve fare manutenzione sull'arma, libro dell'Esercito Svizzero.

L'ho prontamente (si fa per dire...) passato tutto allo scanner, 248 pagine di descrizioni e immagini (duepalle).

Ci sono disegni meccanici ed esplosi di tutto.

Dovreste vedere il disegno dell'alzo a diottra... un orologio !!

Beh, giusto per mettere le mani avanti, il PDF che ho ottenuto e' quasi di 68MB, per cui di mandarlo per email nemmeno se ne parla...

Pero' il disegno in questione, posso allegarlo.....

MessaggioInviato: gio dic 17, 18:37:22
da ordotempli
Potresti, tuttavia, mandare il file per PM ... a me, per esempio. :lol:

MessaggioInviato: gio dic 17, 18:45:20
da Viper
Puoi usare siti tipo Yousendit.com, fai l'upload e indichi la mail del destinatario al quale arriva il link per fare il download, molto semplice.

MessaggioInviato: gio dic 24, 19:51:15
da Pyno&dyno
Pietro66 ha scritto:Uh, "frequentare" e' una parola grossa, ma i poligoni dove ho fatto gare sono quello della Rovagina, sopra Mendrisio, il poligono di Airolo (spettacolare, ai piedi del S.Gottardo) e quello di MonteCeneri.


Domanda, ma come fai a portare le tue armi in Svizzera? Perchè non essendo CEE presumo che sarà complicato

MessaggioInviato: ven dic 25, 06:50:12
da ordotempli
e se lo masterizzassi ? Un cd mi andrebbe bene ugualmente.

MessaggioInviato: sab gen 02, 13:18:01
da ordotempli
Viper ha scritto:Puoi usare siti tipo Yousendit.com, fai l'upload e indichi la mail del destinatario al quale arriva il link per fare il download, molto semplice.


Ho capito poco ... probabilmente ti rivolgi a Pietro66 che dovrebbe farlo. A lui occerrerà la mia mail ?

MessaggioInviato: mer gen 06, 10:24:20
da Occhiodibue
Bellissima arma!! complimenti!!

MessaggioInviato: mer gen 06, 11:02:09
da ordotempli
ordotempli ha scritto:
Viper ha scritto:Puoi usare siti tipo Yousendit.com, fai l'upload e indichi la mail del destinatario al quale arriva il link per fare il download, molto semplice.


Ho capito poco ... probabilmente ti rivolgi a Pietro66 che dovrebbe farlo. A lui occerrerà la mia mail ?


Mi date notizie ?

MessaggioInviato: mer gen 06, 11:08:52
da ordotempli
ordotempli ha scritto:
ordotempli ha scritto:
Viper ha scritto:Puoi usare siti tipo Yousendit.com, fai l'upload e indichi la mail del destinatario al quale arriva il link per fare il download, molto semplice.


Ho capito poco ... probabilmente ti rivolgi a Pietro66 che dovrebbe farlo. A lui occerrerà la mia mail ?


Errore : occorrerà

Mi date notizie ?

MessaggioInviato: mer gen 06, 13:17:17
da ordotempli
StGw 57 con ottica originale

Immagine
Immagine

la seconda foto è relativa alla diottria; è possibile vedere alla base della stessa il foro di posizionamento dello scatolare originale di supporto all'ottica d'ordinanza. E' inoltre presente da diottria Gruning&Elminger accettata dall'Esecito svizzero per le gare ma non per l'uso militare.

MessaggioInviato: mer gen 06, 13:19:40
da ordotempli
ordotempli ha scritto: il mio StGw 57 con ottica originale

http://img199.imageshack.us/img199/8280/57correct.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/1654/diottria57.jpg

la seconda foto è relativa alla diottria; è possibile vedere alla base della stessa il foro di posizionamento dello scatolare originale di supporto all'ottica d'ordinanza. E' inoltre presente da diottria Gruning&Elminger accettata dall'Esecito svizzero per le gare ma non per l'uso militare.


Non sono riuscito a postarle direttamente : qualcuno può farlo per me ?

P.S. Il caricatore, nelle dimensioni originali, è disattivato.

MessaggioInviato: mer gen 06, 13:35:13
da radioamerica
mandami una e-mail con alleata foto al resto provvedo io

MessaggioInviato: mer gen 06, 15:55:58
da paricutin
ordotempli ha scritto:Non sono riuscito a postarle direttamente : qualcuno può farlo per me ?


Fatto... basta aggiungere all'inizio ed alla fine del link il codice [/img]

MessaggioInviato: mer gen 06, 22:03:19
da faxbat
Bellissima qrma Ordo, una vera pietra miliare della storia delle armi ( quelle vere in acciaio e sudore e lavoro di specialisti )

MessaggioInviato: mer gen 06, 23:17:23
da radioamerica
ordotempli ha scritto:StGw 57 con ottica originale

Immagine
Immagine

la seconda foto è relativa alla diottria; è possibile vedere alla base della stessa il foro di posizionamento dello scatolare originale di supporto all'ottica d'ordinanza. E' inoltre presente da diottria Gruning&Elminger accettata dall'Esecito svizzero per le gare ma non per l'uso militare.


me lo vendi ? tu che ci fai....... :jumpy:

MessaggioInviato: gio gen 07, 07:24:40
da ordotempli
Solo l'ottica è una Kern originale ... solo 90 esemplari furono posti in commercio, la quasi totalità è finita negli USA. L'arma, poi, nuova, è di quelle vendute alle società di tiro ... SW .... neppure un PE normale ... per averla dovresti quasi vendere tutta la ferraglia che ti ritrovi .... mi consenta .. :silvio:

MessaggioInviato: gio gen 07, 11:36:26
da radioamerica
Esoso :twisted: