Pagina 1 di 1
Tanfoglio STS
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom set 20, 18:13:28
da radioamerica
Qualcuno sa dirmi qualche cosa di preciso su quest'arma ? Sembrerebbe ottima.
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar set 22, 19:47:36
da lucasb67
... ma allora la tua è una fissa!!
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar set 22, 21:25:33
da phobos
Umhhhh,ricominciamo eh.....Comunque a me,me piace,come direbbe Gigi Proietti....
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar set 22, 21:29:05
da radioamerica
lucasb67 ha scritto:... ma allora la tua è una fissa!!
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
non e' una fissa ma e' uno dei 3D che ha avuto piu' successo sull'altro forum .
io ho la mia sti sullo stesso stile e sono a posto...esteticamente non posso negare che della serie 2011 e' una delle piu' accativante se non altro per la pulizia delle linne....tutto qui
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer set 23, 08:51:39
da lucasb67
... non c'è ombra di dubbio, il dust cover lungo è stato un grosso complemento al system colt classico, anche se la STS secondo me ha molto ridotto la percezione estetica che se ne ha ...
Re: Tanfoglio STS
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio set 24, 17:42:38
da Textod
radioamerica ha scritto:![Immagine](http://www.tanfoglio.it/upload_dinamici/immaginid/pop-up/STS.jpg)
Qualcuno sa dirmi qualche cosa di preciso su quest'arma ? Sembrerebbe ottima.
Se posso dire la mia, visto che le ho provate e conosco sia l'SPS che l'STI, direi che è una STI fatta con materiali leggermente più scadenti.
Per maggiori info prova a contattare il buon Esterino Magli, lui la usa da anni.
Tod
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven set 25, 00:04:46
da TepoGlock
Ciao Textod.. lieto di leggere i tuoi post!
Volevo chiedere a voi Forumiti non chè tiratori di lungo corso, cosa si dice dei prodotti in grosso calibro della QSArmi.
saluti a tutti!
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven set 25, 07:33:09
da NdK
Della QS mi incuriosisce quella con canna in fibra di carbonio... Mi fa così strano... Perfino alla Glock la canna l'hanno lasciata d'acciaio... O ho letto male?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven set 25, 20:08:52
da Textod
NdK ha scritto:Della QS mi incuriosisce quella con canna in fibra di carbonio... Mi fa così strano... Perfino alla Glock la canna l'hanno lasciata d'acciaio... O ho letto male?
Rispondo a tè, ma la risposta vale per tutti e due.
Le QS vanno molto bene sia in 7 che in 9.
Quella con canna in carbo, (con anima in acciaio) è la soluzione in assoluto più leggera e (costosa) in quanto viene assemblata con carrello e fusto in Ergal areonautico il tutto tratto dal piene e finito con trattamento in nanoceramica.
L'utilizzo assolutamente da difesa con munizionamento speciale con palla in alluminio.
Per quanto riguarda la calibro 9, la (Tex) abbr. di Textod
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
funziona molto bene e a breve dovrei finire lo sviluppo della Tex in Open e Modified con ottica C-more montata.
Per ulteriori info vi invito a visitare il sito
www.qsarmi.com
Spero di esservi stato d'aiuto.
Textod
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven set 25, 20:25:16
da NdK
Ah, beh, anima in acciaio. Altrimenti si sarebbe sentito il "botto" dei detrattori della Glock
Ma se è troppo leggera non diventa meno controllabile?
Cmq il 7Penna mi incuriosisce... chissà se/quando ci sarà qualcosa di accessibile anche ai comuni mortali... Qualche anticipazione?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab set 26, 00:00:52
da lucasb67
al poligono di negrar, verona, ce n'è una a nolo, insieme con le varie classiche glock, beretta, tanfoglio, cz ecc ...
![Wink :wink:](./images/smilies/icon_wink.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer ott 07, 21:50:56
da radioamerica
Per acquistare una pistola della qs bisogna rivolgersi direttamente alla ditta tramite l'armeria ?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom ott 11, 12:48:52
da metzger
ma perchè non lasciano questi fritti misti alla sti o alla svi?...
la tanfoglio produce armi straordinarie e più originali come la hc custom o la stock 2...
come bifilari non temono paragoni!!!
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar ott 13, 21:52:57
da radioamerica
mah...qui avrei qualche riserva
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer ott 14, 14:07:15
da TepoGlock
A sentire i Tiratori sul campo le Tanfoglio usate in cava,
alla lunga sono più soggette a manutenzione..
In stage abbiamo di tutto, STI, Tanfoglio (...e Glock, ma poche!)
STI spendi un pò di + , ma in 9x21 è poco schizzignosa e sopratutto eterna.
Con le Sistem Colt è inutile, durano di più, altrimenti come mai tutti i principali preparatori non usano altro?
![cinesino :cinesino:](./images/smilies/0-cinesino.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer ott 14, 15:39:03
da metzger
per quanto riguarda la durata delle semiauto, campioni di tiro dinamico mi hanno riferito questi dati:
-tanfoglio, durata media 40.000 colpi a fattore massimo per il calibro
-adc, 80.000 colpi a fattore massimo per il calibro.
dopo queste cifre comincia ad essere poco conveniente o impossibile un recupero dell'arma, pertanto conviene sostituirla.
il buon les baers, riferisce che le canne delle sue pistole in calibro .45acp durano 30.000 colpi con palla blindata o 70.000 colpi con palla in piombo.
dopo queste cifre è necessario sostituire la canna per conservare adeguata precisione...non dice nulla,o lo lascia sottinteso, per la durata del resto dell'arma: io credo che al di là dell'usura della canna(maggiore per cariche più veloci) queste armi possano sparare molti più colpi...
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer ott 14, 19:41:28
da tonino
nel poligono dove vado la domenica e stata provata da un bel po di tiratori e a detta di tutti e una gran bella pistola di piu non so dirvi perche non gioco quasi mai con le pistole.Un saluto
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer ott 14, 22:15:07
da lucasb67
metzger ha scritto:per quanto riguarda la durata delle semiauto, campioni di tiro dinamico mi hanno riferito questi dati:
-tanfoglio, durata media 40.000 colpi a fattore massimo per il calibro
-adc, 80.000 colpi a fattore massimo per il calibro.
dopo queste cifre comincia ad essere poco conveniente o impossibile un recupero dell'arma, pertanto conviene sostituirla.
il buon les baers, riferisce che le canne delle sue pistole in calibro .45acp durano 30.000 colpi con palla blindata o 70.000 colpi con palla in piombo.
dopo queste cifre è necessario sostituire la canna per conservare adeguata precisione...non dice nulla,o lo lascia sottinteso, per la durata del resto dell'arma: io credo che al di là dell'usura della canna(maggiore per cariche più veloci) queste armi possano sparare molti più colpi...
la mia adc ha 30000 colpi e sembra una verginella, sabato a caprino qualcuno ne ha verificato pure la precisione
be' questo per dire che tutto dipende da uso, pulizia, lubrificazione, e non ultimo, equilibrio dell'arma, molla di riarmo, shock buffer, geometria settata
volendo semplificare e senza nulla togliere a les, direi che in tds una 9 in minor può durare 100000 colpi se cz o tanfoglio, eterna quasi se system colt ... in major, 9, 38 o 40, 50000 colpi ottimistici per una cz tanfoglio e 500000 system colt
questi dati non li butto a caso, ma sono frutto di esperienze molto vicine ... certo, le palle blindate magari in una open a più di 400 m/s, sono ususranti, ma la precisione di una canna per il mirato non è del tds, anche se sempre importante ... secondo me è più importante per mantenere una buona precisione, una buona pulizia e lubrificazione ad ogni uso
![okjhon :ok:](./images/smilies/01smiles.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer ott 14, 22:31:43
da radioamerica
e' ot...ma anche la natasha di caprino dopo 30.000 colpi dice di essere ancora verginella
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer ott 14, 23:06:00
da Pyno&dyno
radioamerica ha scritto:e' ot...ma anche la natasha di caprino dopo 30.000 colpi dice di essere ancora verginella
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
30000 soli? per me hanno tirato indietro il contachilometri, ne ha molti di più
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer ott 14, 23:28:36
da lucasb67
super quotones ai gemelli ... 30000? ... è una truffa!!
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio ott 15, 10:59:54
da metzger
compro una les baers a 3500 euro, per consumare ipoteticamente la prima canna con 70000 colpi caricati in economia, devo spendere altri 6300 euro di munizioni...
quanto dura invece una beretta 98? è il caso di aprire un nuovo topic?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio ott 15, 11:16:53
da radioamerica
attendiamo lo special beretta di fine mese
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio ott 15, 12:44:48
da lucasb67
metzger ha scritto:compro una les baers a 3500 euro, per consumare ipoteticamente la prima canna con 70000 colpi caricati in economia, devo spendere altri 6300 euro di munizioni...
quanto dura invece una beretta 98? è il caso di aprire un nuovo topic?
perdonami, ma non capisco la tua prima osservazione sull'"economia" ... se ti riferisci alle palle in piombo, credimi, non sono una scelta economica in assoluto, anzi, sono quelle che permettono le prestazioni migliori in termini di precisione per il tiro mirato, purchè di qualità e del giusto diametro effettivo
purtroppo esiste ancora troppa confusione sui materiali da ricarica e sulla loro selezione in base all'utilizzo che ne intendiamo fare
riguardo alla beretta posso dirti che è forse l'arma più difficile da stimare come resistenza, la produzione ha sofferto e sempre di più soffre di alti e bassi qualitativi che compromettono qualsiasi stima ... il punto delicato della beretta è il blocchetto oscillante che andrebbe sostituito almeno ogni 50000 colpi ... ho amici che l'anno sostituito dopo 80000 solo per cautela ... in ogni caso è un'arma che per tipologia e progetto non si presta a costruzione pressapochistica, infatti i suoi relativamente recenti cloni economici mostrano dopo poche decine di migliaia di colpi grossi problemi strutturali
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio ott 15, 14:48:42
da metzger
mi riferivo a ricariche con palla in piombo che sono le più economiche, io uso solo queste e mi trovo benissimo.
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio ott 15, 21:19:49
da phobos
La beretta 98,comunque,e' forse la piu' difficile da stimare come resistenza per i motivi suddetti.Non e' che sia cosi' matematico per tutte le armi corte,ma nel caso della 98 c'e'probabilmente maggiore possibilita' di qualche sorpresa in piu'per quello che riguarda la meccanica interna.Per le canne il discorso cambia ma le variabili sono molte e forse si tende troppo a sopravvalutare il loro disfacimento per quel che riguarda,almeno,un tiratore normale che non macina migliaia di colpi al mese. 8)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio ott 15, 22:07:38
da lucasb67
quoto, le canne sono quasi eterne, almeno usando palle in lega di piombo ... altra cosa è la meccanica, troppo condizionata dal progetto ... system colt e glock sono molto efficienti da questo punto di vista ... e dai materiali usati, in questo caso beretta è spesso sorprendente in positivo, in quanto il progetto in se sarebbe molto cagionevole, per complessita e numero di pezzi impiegati
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab ott 17, 00:01:22
da Pyno&dyno
lucasb67 ha scritto:metzger ha scritto:
riguardo alla beretta posso dirti che è forse l'arma più difficile da stimare come resistenza, la produzione ha sofferto e sempre di più soffre di alti e bassi qualitativi che compromettono qualsiasi stima ... il punto delicato della beretta è il blocchetto oscillante che andrebbe sostituito almeno ogni 50000 colpi ... ho amici che l'anno sostituito dopo 80000 solo per cautela ... in ogni caso è un'arma che per tipologia e progetto non si presta a costruzione pressapochistica, infatti i suoi relativamente recenti cloni economici mostrano dopo poche decine di migliaia di colpi grossi problemi strutturali
Non per mettere in dubbio, ma per caso non è che ti sia scappato uno zero sui numeri dei blocchetti beretta?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab ott 17, 08:27:06
da lucasb67
no!
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab ott 17, 21:11:33
da metzger
in effetti gli americani dicono di cambiare sulla beretta 98 molla di riarmo e blocchetto oscillante ogni 5000 colpi... io ne ho sparati già 10.000 senza problemi e senza cambiare manco la molla.
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab ott 17, 22:09:17
da lucasb67
5000 mi sembrano veramente pochi, sia per la molla che soprattutto per il blocchetto
:?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom ott 18, 21:05:39
da phobos
mah,sai gli americani hanno le loro teorie.Cambiare il blocchetto o la molla dopo solo 5000 colpi la dice lunga......... :?
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom ott 18, 22:16:43
da radioamerica
lucasb67 ha scritto:5000 mi sembrano veramente pochi, sia per la molla che soprattutto per il blocchetto
:?
mi diceva mio fratello che per gli americani e' quasi doveroso revisionare le armi ogni 5000 colpi
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom ott 18, 22:23:58
da Pyno&dyno
Infatti per le Sig che usa l'esercito prevedono la sostituzione dell'hold open ogni 5000 (anche perchè hanno avuto alcune rotture
![Twisted Evil :twisted:](./images/smilies/icon_twisted.gif)
)
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun ott 19, 14:19:39
da lucasb67
questa ritengo sia una corretta osservazione, cioè, quando è assolutamente cautelativo, perchè di questo stiamo parlando, cambiare il blocchetto, la molla, l'hold open? ... be' se i materiali sono di prima scelta potrebbe essere stimata una durata maggiore, ma 5000 può essere sicuramente una "sicurezza" dal punto di vista operativo ... teniamo conto che in italia equivale quasi a 50 anni di servizio!!
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)