faxbat ha scritto:Con le ottiche uso le lenti correttive di presbiopia-astigmatismo, mentre con le corte uso le lenti per vedere lontano. Aspetto l'intervento per eliminare la cateratta per ricevere un bellissimo cristallino con reticolo cross hair e dot e cosi' finalmente tutto un solo buco da 1/4 di moa.
lucasb67 ha scritto:bella questione ... provo a dire la mia, sperando vi aiuti
la lente dovrebbe aiutare a eliminare difetti di visione degli organi di mira, per cui, generalmente inutile per chi spara con ottica, importantissima per chi spara con mire metalliche e difetta nella messa a fuoco del mirino
in questo caso, la migliore soluzione è quella degli occhialini da tiro, specifici, con lenti graduate solo ed esclusivamente ad agevolare la messa a fuoco del mirino ... gli occhialini da tiro sono gli unici la cui lente si può "orientare" perfettamente perpendicolare all'asse dell'arma anche quando si ha una postura che fa leggermente ruotare la testa ... le lenti a contatto n questo caso possono introdurre deformazioni proprio perchè non in asse come gli occhiali comuni
antonio mitelli ha scritto:Ti manca un botto, chiaro che con le lenti a contatto per il nostro amato hobby, tecnicamente è meglio...... Alla mia Roma uno come te lo avrebbero chiamato "er poca luce"!!!
Un salutone A.M.
NdK ha scritto:A Cinzia li hanno sostituiti entrambi. Per ora tutto OK. Ma col secondo le hanno fatto parecchio male...
Calico ha scritto:Mio cugino 40enne si é operato 10 anni fa a Genova. Adesso sta leggermente ripeggiorando. In compenso, lo spazzolamento non gli é andato benissimo: i pixel (pef fare un paragone elettronico) sono troppo grossi e di notte i fari gli fanno un riflesso insopportabile e non ha più guidato di notte. Io con le lenti a contatto morbide non ho mai riflessi quando guido.
Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti