Schmidt Rubin ha scritto:Radio, come faccio a ricevere per mail la notifica di una risposta nuova?
Per il resto chi mi da una mano? :-)
Grazie.
A' mbriaco... che ci devi fare con le misure tu... che tiri con le ottiche attaccate con l'elastico...
http://it.wikipedia.org/wiki/File:M1913 ... ection.svg
La weaver Differisce sostanzialmente dalla vecchia scina 11mm per la forma (grossomodo una T molto allargata) e le dimensioni (15,7 mm la larghezza fra le gole, 21,2 mm la larghezza massima dei denti). Un ulteriore vantaggio è costituito dalle scanalature trasversali che, impegnando le viti di serraggio degli attacchi, impediscono qualsiasi traslazione longitudinale dovuta ai colpi inferti dal rinculo dell'arma. Le scanalature trasversali non sono necessariamente regolari (principale differenza con la scina Picatinny)
Le caratteristiche tecniche di questa scina differiscono assai poco da quelle della scina Weaver, al cui disegno è ispirata. Le principali differenze risiedono nella spaziatura fra le scanalature trasversali, che è qui regolare nella misura di 0,394 pollici (circa 10 mm), e nella maggior profondità delle scanalature stesse (0,118 pollici, quasi 3 mm). Il risultato maggiore di queste differenza è che gli accessori progettati per essere agganciati ad una scina Weaver sono sempre compatibili con una scina Picatinny, mentre non è sempre vero il contrario.