O no ?
![Question :?:](./images/smilies/icon_question.gif)
ordotempli ha scritto:Un telemetro, pur funzionando nello stesso modo, ha una " base " (distanza tra il traguardo ed il mirino) ben maggiore. nel caso delle ottiche da tiro giocano fattori diversi : la messa a fuoco e le diottrie in positivo od in negativo del visus. Pertanto, quando la visione è nitida, non preoccuparti dell'indicatore della distanza.
franz67 ha scritto:quando vado al poligono e sparo ad es. a 200 metri, regolo la ghiera del parallasse in modo che l'immagine sia la più nitida possibile senza curarmi dei numeri indicati sulla ghiera (o torretta). Se l'immagine appare più nitida una volta ad es. sulla regolazione dei 150 m, con l'aumento della temperatura atmosferica mi è capitato che l'immagine sia nitida magari ai 300. Tutto ciò però fa desumere che la regolazione del parallasse non possa essere assolutamente usata come telemetro.
O no ?
antonio mitelli ha scritto:La regolazione di parallasse NON va usata come telemetro, le scritte sull'ottica sono puramente indicative, la nitidezza di messa a fuoco, varia anche da persona a persona.
NDK se cerchi negli argomenti c'è una mia spiegazione estremamente dettagliata sulla parallasse.
A.M.
Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti