Tiro a 100 e 200 metri

Tutto sull'aftermarket

Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » gio apr 22, 22:06:01

ciao a tutti. Ho riscontrato un problema di differenza di risultati nel tiro di precisione tra i 100 e i 200 metri . Possiedo un POlice 700 308 con quale riesco ad ottenere buone rosate di 6 colpi in 13 mm (center to center) a 100 metri , grazie alla Scenar 167 che viaggia alla velocità di 800 m/s , generalmente idonea al tiro di precisione. Fin qui tutto abbastanza nella norma. Il problema è che quando passo ai 200 metri senza cambiare gli altri fattori, i risultati cambiano perchè ottengo rosate dai 3,5 ai 4 cm contrariamente alle mie aspettative di 2/3 cm.
Ho pensato ai seguenti problemi:

- problemi con la regolazione del parallasse del mio Swa AV 18x (ultimamente a 100 metri regolo la ghiera dell'ottica sugli 80 mentre per i 200 sui 135, invierò cmunque l'Ottica alla casa per un check);
- strabismo !!
- problemi di mancata stabilizzazione del proiettile (ho provato anche con palle + pesanti come le 185 Scenar e le 170 Lapua Lock Base ma senza miglioramento);
- errore di posizione e mira (ho una livella, ed escludo errori dovuti alla maggiore distanza del tiro) ;
- altri problemi a me sconosciuti.
Sapreste illuminarmi dandomi una buona dritta oltre a quella di cambiare oculista ??

Danke

Franz

:gun:
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda Pyno&dyno » gio apr 22, 22:50:49

Spari in appoggio solo anteriore o anche posteriore?
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda tonino » ven apr 23, 01:10:05

Domanda giustissima da parte di pyno e dyno :ok:
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda lucasb67 » ven apr 23, 15:08:17

... non credo sia un problema di munizione, anzi, a 200 metri dovresti avere più stabilità di queste palle, solo giornate perticolarmente turbate dal tempo possono giustificare un decadimento di prestazioni così accentuato tra 100 e 200 metri ...

molto più probabile un errore di postura, di mira, anche di correzione della parrallasse, non facile da regolare come si dovrebbe

che reticolo hai sull'ottica e che bersagli usi?
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » ven apr 23, 22:44:43

Ok,
- rest non prof forniti dal poligono (anteriori e posteriori, ripetendo la stessa posizione di appoggio della carabina);
- condizioni di vento e luce omogenee (o coperto o sole senza miraggio);
- uso il correttore di parallasse come una messa a fuoco (qualcuno lo regola traguardando il bianco del bersaglio);
- bersaglio Hunter barilotti (al quale ho aggiunto un centro adesivo rosso di 4 cm che traguardo al centro del reticolo);
- utilizzo un 18x con reticolo balistico TDS4 ;
- postura uniforme con posizione di spalle e gambe di tipo "frontale" (ho gli occhiali, credo sia meglio);
... bohh??
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda tonino » sab apr 24, 02:09:25

Due domande,hai corretto il tuo problema di vista sul cannocchiale?La parallasse la regoli con o senza gli occhiali?
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » sab apr 24, 17:55:51

- correzione diottrie dell'ottica = fino a 3; a me mancano 5 diottrie corrette con gli occhiali !
- regolo il parallasse con gli occhiali:
Il sospetto è che non riesco ad allineare il centro focale della lente degli occhiali col centro della lente dell'ottica ; il problema però dovrebbe presentrsi anche ai 100 metri.
Anche oggi, nonostante umidità, cielo coperto e leggero vento
5 colpi in 11 mm a 100 metri (centro centro);
5 colpi in 4 cm a 200.
Farò provare la stessa dose ad un amico tiratore meno orbo di me.
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda Pyno&dyno » sab apr 24, 22:22:44

Per una verifica se il problema è dovuto a un tuo errore di mira, hai per caso provato a regolare l'ottica in modo che il centro rosso che applichi rimanga tangente alla croce del reticolo? In questa maniera dovresti avvere una maggior precisione in quanto avresti due punti di contatto con il reticolo. Un mio amico che fa Bench rest usa questa tecnica
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda lucasb67 » dom apr 25, 09:07:11

regola bene parallasse e diottre, non sono un esperto, ma ti assicuro che possono fare molta differenza, soprattutto se non sei un tiratore con notevole esperienza e quindi non ti posizioni sempre allo stesso modo sulla pala del calcio

prima regola le diottre per avere ben nitido il reticolo, quindi puntando il bersaglio regola la parallasse perchè spostando l'occhio sull'oculare il reticolo non cambi posizione rispetto al bersaglio puntato
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » dom apr 25, 09:36:23

Pyno&dyno ha scritto:Per una verifica se il problema è dovuto a un tuo errore di mira, hai per caso provato a regolare l'ottica in modo che il centro rosso che applichi rimanga tangente alla croce del reticolo? In questa maniera dovresti avvere una maggior precisione in quanto avresti due punti di contatto con il reticolo. Un mio amico che fa Bench rest usa questa tecnica


in effetti questa tecnica usata nelle gare dovrebbe farti guadagnare qualcosa. E' anche vero che ho una livella sull'ottica che quantomeno dovrebbe garantirti dall'errore di torsione (si chiama cosi no ?). Ci provero comunque, anche usando le lenti a contatto. Andiamo sul complicato gente ! diventano seghe mentali :tapiro: ... Vi terrò aggiornati.
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda Saccaboy » dom mag 16, 14:26:08

sicuro di non essere vittima del cosiddetto ''effetto placebo''?
Avatar utente
Saccaboy
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 443
Iscritto il: gio feb 04, 16:01:35
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda tonino » dom mag 16, 14:36:21

La livella non serve per correggere evntuali errori di parallasse ma esclusivamente per avere l ottica sempre in linea,credo che il tuo sia un problema di diottrie,prova a mettere in morsa la tua arma e fare rosate fregandotene del centro,cioe spari 5 colpi in morsa a 200 metri e misuri la rosata.Un ultima domanda quanto e alta l ottica montata?
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda raffica » dom mag 16, 20:01:15

Domanda stupida.
Il reticolo è sul piano focale dell'ottica?
Socio FISAT.

"Spara lento ...ma in fretta!" WYATT EARP
Avatar utente
raffica
Sesto Livello
Sesto Livello
 
Messaggi: 607
Iscritto il: ven ago 21, 15:31:01
Località: Agrigento
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » dom mag 16, 21:20:59

raffica ha scritto:Domanda stupida.
Il reticolo è sul piano focale dell'ottica?


Non saprei, ma è come tutti gli altri Swarovski. Comunque oggi sono stato al poligono indossando le lenti a contatto (scelte e provate insieme ad un bravo optometrista dopo attenta visita) ed ho registrato miglioramenti :primo: , producendo una rosata di 6 colpi in 3 cm a 200 (scartando il peggiore 2,5 cm). Un buon risultato direi, probabilmente sono state le lenti a contatto. Dopo anni di incazzature.... chi spara con gli occhiali dovrebbe provare questa soluzione.
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda tonino » lun mag 17, 03:10:54

Nessuno che abbia un cannocchiale degno di questo nome sparerebbe con gli occhiali ,io ho problemi di vista ma li correggo sul cannocchiale non con le lenti che mi procurerebbero piu problemi di quelli che potrebbero risolvere
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » lun mag 17, 19:08:40

tonino ha scritto:Nessuno che abbia un cannocchiale degno di questo nome sparerebbe con gli occhiali ,io ho problemi di vista ma li correggo sul cannocchiale non con le lenti che mi procurerebbero piu problemi di quelli che potrebbero risolvere


... ti riferisci alle lenti a contatto o alle lenti degli occhiali ?
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » lun mag 17, 23:06:44

tonino ha scritto:
Nessuno che abbia un cannocchiale degno di questo nome sparerebbe con gli occhiali ,io ho problemi di vista ma li correggo sul cannocchiale non con le lenti che mi procurerebbero piu problemi di quelli che potrebbero risolvere

Caro Toninho nessuna delle persone incontrate al poligono ed in armeria (esperti o pseudo tali) mi aveva detto che con un ottica dotata di correttore di parallasse non andavano usati gli occhiali. Ho anche scritto alla Swarovski via e-mail e mi hanno risposto dicendomi che molto probabilmente il problema di accuratezza era dovuto a canna o impostazione di tiro ma non all'ottica (e te credo!!) o agli occhiali. Per fortuna un optometrista mi ha consigliato un paio di lenti a contatto che si adattano perfettamente alla curvatura del mio occhio (rispetto ad altre da me provate aderiscono perfettamente e non si spostano lateralmente) ed è andata subito molto meglio, sia col Police che col k98 sniper. Non si finisce mai di imparare....
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda davito » lun mag 17, 23:50:42

Io ho molta più teoria che pratica, però ti voglio scrivere quello che ho imparato sulla regolazione dell'ottica e del parallasse.
1- Per regolare le diottrie dell'ottica, punta l'ottica verso il cielo ( o una parete bianca) e metti a fuoco il reticolo.
2- quando spari, metti a fuoco il bersaglio usando il correttore del parallasse, fregatene delle distanze che sono scritte sull'ottica.
Per avere un tiro corretto, devi avere reticolo e bersaglio sullo stesso piano focale.
Ciao, Davide.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda tonino » mar mag 18, 00:56:27

quindi avevo un pochino ragione quando ho detto che non si tira con gli occhiali ,o no?Vedi l occhiale e una lente aggiuntiva e fin qui poco male,il problema e che e una lente aggiuntiva che non si posiziona sempre nell identico modo e cio crea non pochi problemi.Se non hai grossi problemi con i tuoi occhi ti consiglio di eliminare anche le lenti a contatto che in lunghe sessioni di tiro ti infastidirebbero e ti impedirebbero di concentrarti come devi
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda lucasb67 » mar mag 18, 08:29:45

quoto davide e tonino

alle spiegazioni di adavide aggiungo la verifica della coincidenza del piano focale dopo le regolazioni descritte ... per essere state fatte come si deve, spostando l'occhio il reticolo non deve cambiare posizione rispetto al bersaglio
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda TepoGlock » mar mag 18, 17:24:27

franz67 ha scritto: .. nessuna delle persone incontrate al poligono ed in armeria (esperti o pseudo tali) mi aveva detto che con un ottica dotata di correttore di parallasse non andavano usati gli occhiali ... Non si finisce mai di imparare....


Ohibò!.. Da occhialato anch'io, questa non la sapevo proprio!!! D'ora in poi col cannocchiale, sempre lenti a contatto!!! :ok:
Μολὼν λαβέ
"Meditate gente, meditate..." R.Arbore
Avatar utente
TepoGlock
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2222
Iscritto il: lun set 21, 08:54:54
Località: Scandere Ianum (Red Polentonia, where "compagni" drives Mercedes..)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda tonino » mar mag 18, 20:47:26

No!Togli tutto e regola il tuo cannocchiale per la tua vista,troverai molti piu benefici che con le lenti a contatto,sono pochi quelli che non riescono a regolare l ottica senza lenti e di solito sono persone fortemente astigmatiche che a questo problema aggiungono altri problemi di vista e in questo caso non arrivano mai a vedere bene dentro le lenti,in questi casi gravi conviene rivolgersi a qualche ottico che sia anche tiratore,ultimamente ssta facendo un gran nome un ottico svizzero che ha risolto problemi a molti nazionali sia di pistola che di carabina ,ma a quello che so i suoi occhiali non sono propriamente economici!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » mar mag 18, 21:12:07

lucasb67 ha scritto:quoto davide e tonino

alle spiegazioni di davide aggiungo la verifica della coincidenza del piano focale dopo le regolazioni descritte ... per essere state fatte come si deve, spostando l'occhio il reticolo non deve cambiare posizione rispetto al bersaglio


da tonino » mar mag 18, 20:47:26

No!Togli tutto e regola il tuo cannocchiale per la tua vista,troverai molti piu benefici che con le lenti a contatto ...


1)la regolazione diottrica della mia ottica arriva fino a 3 diottrie, me ne mancano 5 !!.....
2) ho provato a spostare la testa lateralmente (non è stato facile perchè a PG il tipico anello scuro che si vede ai bordi dell'ottica si confonde con i lati del tunnel di tiro) il reticolo rimaneva sul centro del bersaglio;
3) ad ogni buon conto il mio Police nelle mani di un bravo tiratore ha prodotto rosate di 5 colpi in 2 cm a 180 m, risultato raggiunto da me solo con le lenti a contatto.

Sottolineo che le lenti a contatto devono essere scelte da un bravo optometrista dopo accurata visita volta a determinare la curvatura adatta all' occhio. Lenti a contatto non personalizzate producono micro spostamenti laterali che creano problemi di focalizzazione e di arrossamento degli occhi, dopo 15 anni di L.A.C. non adatte ve lo posso dire sulla mia dannata pellaccia !
Altra soluzione gli occhiali da tiro che ti permettono di poter spostare la lente lateralmente in maniera tale da poter allinera centro della lente col centro del reticolo. [/b]
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda tonino » mar mag 18, 21:30:35

:ok: esatto!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda Calico » mar mag 18, 21:41:43

C'è un'altra possibilità che utilizzavo con la macchina fotografica: la parte in cui si appoggia l'occhio, od oculare, spesso può essere smontata o possono esserci appoggiate delle lenti. In quest'ultimo caso, avendo un anello di appoggio, ad esempio per un filtro giallo o polarizzante,basta smontare il filtro e farsi tagliare da un ottico una lente graduata piatta, meglio se con strato antiriflesso. E' una soluzione che uniosce sia i vantaggi degli occhiali che della lente a contatto. Io comunque mi trovo molto bene anche con le lenti usa e getta.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » mar mag 18, 21:48:49

C'è un'altra possibilità che utilizzavo con la macchina fotografica: la parte in cui si appoggia l'occhio, od oculare, spesso può essere smontata o possono esserci appoggiate delle lenti. In quest'ultimo caso, avendo un anello di appoggio, ad esempio per un filtro giallo o polarizzante,basta smontare il filtro e farsi tagliare da un ottico una lente graduata piatta, meglio se con strato antiriflesso. E' una soluzione che uniosce sia i vantaggi degli occhiali che della lente a contatto. Io comunque mi trovo molto bene anche con le lenti usa e getta.

proverò a scrivere alla Swarovski per chiedere consigli su questa pratica che mi sembra intelligente; comunque in generale il problema della vista mi sembra sottovalutato da noi tiratori insieme ad altri aspetti del tiro (conseguenze pratiche di luce e vento, serraggio delle viti, posizione di tiro ecc.)
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda Blackrifle » ven mag 28, 12:23:30

in sincerità occhiali o no ho visto gente sparare sia bene che senza,
io metto di solito le lenti a contatto perche se fa freddo si appannano , se fa caldo dopo un po c'è i rivoletti di sudore sull'occhiale, ma ho sparato sia con che senza con risualtit medesimi, ovviamente correggendo la diotria dell'ottica.

in genere è tutta una serie di fattori che influenzao il risultato sul bersaglio e questi fattori aumentano esponenzialemnte con la distanza.

credo che lo sbaglio sia partire dal ragionamento che se a 100 metri faccio 10 mm a 200 ne devo fare 20......

se cosi fosse allora sarebbe un attimo arrivare a 500 e dire ne devo fare 10 di rosata per poi scoprire che i colpi sono sparpagliati da tutt'altra parte in50 cm di rosata.
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......

"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."
Avatar utente
Blackrifle
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 6873
Iscritto il: gio mag 27, 21:01:05
Località: Garda lake
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 1
Principe (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » ven mag 28, 20:21:19

Blackrifle ha scritto:in sincerità occhiali o no ho visto gente sparare sia bene che senza,
io metto di solito le lenti a contatto perche se fa freddo si appannano , se fa caldo dopo un po c'è i rivoletti di sudore sull'occhiale, ma ho sparato sia con che senza con risualtit medesimi, ovviamente correggendo la diotria dell'ottica.
in genere è tutta una serie di fattori che influenzao il risultato sul bersaglio e questi fattori aumentano esponenzialemnte con la distanza.
credo che lo sbaglio sia partire dal ragionamento che se a 100 metri faccio 10 mm a 200 ne devo fare 20......
se cosi fosse allora sarebbe un attimo arrivare a 500 e dire ne devo fare 10 di rosata per poi scoprire che i colpi sono sparpagliati da tutt'altra parte in50 cm di rosata.



...in realtà le mie aspettative di rosata ai 200 m erano parametrate alle rosate viste su internet od ottenute con lo stesso fucile da amici tiratori (non occhialuti) ...
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » mar ott 19, 20:44:27

... confermo i miglioramenti apportati dalle lenti a contatto, col Police 5 colpi in 25mm a 200 metri, un buon risultato.
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda Calico » mar ott 19, 21:24:37

franz67 ha scritto:... confermo i miglioramenti apportati dalle lenti a contatto, col Police 5 colpi in 25mm a 200 metri, un buon risultato.

Mi fa piacere, specialmente per i detrattori delle lenti a contatto :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » dom mag 22, 22:55:37

aggiornamento sulle prestazioni del Police; ultimamente ottengo rosate medie di 5 colpi in 2 cm a 200 metri. Come mai ? ho mandato la mia Swarovski AV 6-18x in riparazione e mi hanno cambiato alcuni pezzi... evidentamente aveva qualche problema... Adesso spara molto bene, ma quante pippe mentali mi sono dovuto fare !-
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda Mr45 » gio gen 26, 22:55:32

franz67 ha scritto:
....ma quante pippe mentali mi sono dovuto fare !-



...la maggior parte dei problemi sono proprio quelle :primo: ...sparo con gli occhiali da vista essendo affetto da miopia, dal bancone riesco a stare, con un Police .308, in un paio di centimetri a 100 metri, il tiro da bancone non mi piace, ma l'ho provato alcune voltre grazie ad un amico che ho "traviato" portandolo ad appassionarsi di dinamico... in dinamico ho bisogno degli occhiali ed anche adesso che ho da poco iniziato ad usare iul rifle con modalità IPSC riesco a sparare piuttosto bene... meno pensieri e più pratica, secondo me... sparare anche per stare bene, rilassati anche se concentrati a far qualcosa che si ama fare, forse può essere un aiuto :cool:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda Calico » ven gen 27, 11:41:05

:cinesino: :ok:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda Albatros » ven gen 27, 14:44:05

franz67 ha scritto:aggiornamento sulle prestazioni del Police; ultimamente ottengo rosate medie di 5 colpi in 2 cm a 200 metri. Come mai ? ho mandato la mia Swarovski AV 6-18x in riparazione e mi hanno cambiato alcuni pezzi... evidentamente aveva qualche problema... Adesso spara molto bene, ma quante pippe mentali mi sono dovuto fare !-


Ciao franz67, relativamente alla Swarovski, esattamente , in cosa difettava ?

Donatello :italia:
Amo vivere intensamente, sino alla fine, perchè " ciò che facciamo in vita riecheggia nell'eternità". Forza e onore, il resto è aria e polvere.
Avatar utente
Albatros
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1076
Iscritto il: mer lug 20, 08:55:45
Località: Crotone
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
FISAT (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Tiro a 100 e 200 metri

Messaggioda franz67 » sab gen 28, 19:00:44

Albatros ha scritto:
franz67 ha scritto:aggiornamento sulle prestazioni del Police; ultimamente ottengo rosate medie di 5 colpi in 2 cm a 200 metri. Come mai ? ho mandato la mia Swarovski AV 6-18x in riparazione e mi hanno cambiato alcuni pezzi... evidentamente aveva qualche problema... Adesso spara molto bene, ma quante pippe mentali mi sono dovuto fare !-


Ciao franz67, relativamente alla Swarovski, esattamente , in cosa difettava ?

Donatello :italia:


non lo so precisamente, mi è arrivata una fattura a costo zero con alcune voci in tedesco che dovrebbero comprendere qualche ingranaggio e 1/2 ora di manutenzione
Avatar utente
franz67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: dom apr 18, 16:20:02
Località: Perugia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Sostenitore (2)


Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti

cron