Pyno&dyno ha scritto:Per una verifica se il problema è dovuto a un tuo errore di mira, hai per caso provato a regolare l'ottica in modo che il centro rosso che applichi rimanga tangente alla croce del reticolo? In questa maniera dovresti avvere una maggior precisione in quanto avresti due punti di contatto con il reticolo. Un mio amico che fa Bench rest usa questa tecnica
raffica ha scritto:Domanda stupida.
Il reticolo è sul piano focale dell'ottica?
tonino ha scritto:Nessuno che abbia un cannocchiale degno di questo nome sparerebbe con gli occhiali ,io ho problemi di vista ma li correggo sul cannocchiale non con le lenti che mi procurerebbero piu problemi di quelli che potrebbero risolvere
franz67 ha scritto: .. nessuna delle persone incontrate al poligono ed in armeria (esperti o pseudo tali) mi aveva detto che con un ottica dotata di correttore di parallasse non andavano usati gli occhiali ... Non si finisce mai di imparare....
lucasb67 ha scritto:quoto davide e tonino
alle spiegazioni di davide aggiungo la verifica della coincidenza del piano focale dopo le regolazioni descritte ... per essere state fatte come si deve, spostando l'occhio il reticolo non deve cambiare posizione rispetto al bersaglio
Blackrifle ha scritto:in sincerità occhiali o no ho visto gente sparare sia bene che senza,
io metto di solito le lenti a contatto perche se fa freddo si appannano , se fa caldo dopo un po c'è i rivoletti di sudore sull'occhiale, ma ho sparato sia con che senza con risualtit medesimi, ovviamente correggendo la diotria dell'ottica.
in genere è tutta una serie di fattori che influenzao il risultato sul bersaglio e questi fattori aumentano esponenzialemnte con la distanza.
credo che lo sbaglio sia partire dal ragionamento che se a 100 metri faccio 10 mm a 200 ne devo fare 20......
se cosi fosse allora sarebbe un attimo arrivare a 500 e dire ne devo fare 10 di rosata per poi scoprire che i colpi sono sparpagliati da tutt'altra parte in50 cm di rosata.
franz67 ha scritto:... confermo i miglioramenti apportati dalle lenti a contatto, col Police 5 colpi in 25mm a 200 metri, un buon risultato.
franz67 ha scritto:
....ma quante pippe mentali mi sono dovuto fare !-
franz67 ha scritto:aggiornamento sulle prestazioni del Police; ultimamente ottengo rosate medie di 5 colpi in 2 cm a 200 metri. Come mai ? ho mandato la mia Swarovski AV 6-18x in riparazione e mi hanno cambiato alcuni pezzi... evidentamente aveva qualche problema... Adesso spara molto bene, ma quante pippe mentali mi sono dovuto fare !-
Albatros ha scritto:franz67 ha scritto:aggiornamento sulle prestazioni del Police; ultimamente ottengo rosate medie di 5 colpi in 2 cm a 200 metri. Come mai ? ho mandato la mia Swarovski AV 6-18x in riparazione e mi hanno cambiato alcuni pezzi... evidentamente aveva qualche problema... Adesso spara molto bene, ma quante pippe mentali mi sono dovuto fare !-
Ciao franz67, relativamente alla Swarovski, esattamente , in cosa difettava ?
Donatello
Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories
Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti