Pagina 1 di 1

ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: mer set 15, 21:21:06
da Pyno&dyno
Se doveste comprare un'ottica da montare su un'arma compatta tipo M4, quale delle 3 montereste?
Io sarei orientato verso Aimpoint

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: mer set 15, 21:39:43
da tonino
ACOG

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: mer set 15, 21:58:33
da Calico
Per chi, come me, è a digiuno di tutto, non sarebbe male spiegare, con supporto di foto, cosa sono i vari dispositivi, quali caratteristiche hanno e i costi medi :)

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: gio set 16, 09:27:42
da demo
io li ho provati tutti e tre, ma devo dire che tra questi per la mia esperienza lascerei proprio stare l'aimpoint...

per gli altri 2 mi senti di dire che l'acog ( ho provato quello in fibra ottica per l'illuminazione ) è sicuramente quello che offre maggior precisione in quanto ha un reticolo molto molto buono. l'eotech invece è un olografico con tutti i pregi e i difetti di quest'ultimo... quindi dipende molto da quello che devi fare, se il barattoling a 25 metri è la tua destinazione d'uso allora vale la pena pensare di risparmiare i diversi eurini, ma se vuoi qualcosa di all-round allora credo tu non abbia scelte... ACOG!!

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: gio set 16, 15:07:09
da Calico
demo ha scritto:io li ho provati tutti e tre, ma devo dire che tra questi per la mia esperienza lascerei proprio stare l'aimpoint...

per gli altri 2 mi senti di dire che l'acog ( ho provato quello in fibra ottica per l'illuminazione ) è sicuramente quello che offre maggior precisione in quanto ha un reticolo molto molto buono. l'eotech invece è un olografico con tutti i pregi e i difetti di quest'ultimo... quindi dipende molto da quello che devi fare, se il barattoling a 25 metri è la tua destinazione d'uso allora vale la pena pensare di risparmiare i diversi eurini, ma se vuoi qualcosa di all-round allora credo tu non abbia scelte... ACOG!!

:cinesino: Ora mancherebbe solo una bella panoramica fotografica dei vostri preferiti.

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: ven set 17, 01:37:36
da Blackrifle
Detta cosi e' un po come paragonare una sportiva a una familiare a un suv

Son 3 prodotti di alta fascia che hanno ognino peculiarira' in cui eccellono ma deverse dagli altri. 


Aimpoint. 

Da anni e' e continua ad essere uno dei sistemi di mira piu robusti affidabili e pratici che esistano, e lo reteranno perun bel po. Ad alcuni non piace ma indubbiamente e' uno dei sistemi di mira cqb ad aquisizione rapida migliori che ci siano. 

Il concetto e' semplice un tubo con dentro un Diodo che proietta un punto luminoso rosso su una delle lenti. Il posizionamentro dell'ottica davanti uno dei 2 occhi che vi traguarda, mantenendo entrambi  gli occhi aperti e l'arma " coassiale al nostro sguardo" si percepusce un dot rosso in sovraimpressione a che si  osserva, la messa fuoco e' su cio che ci circo da e fa si che il nostro campo visivo risulti praticamente inalterato con la struttira dell'otyica sfocata ed appena visibile. 

E' nato per il cqb e l'aquisizione rapida non per tiro di precisione il punto rosso nella sua semplicita' rende velicissima ed intuitiva collimazione e  puntamento, inadatto al tiro da bancone e' ottimo in  cava, e per tiro a sagome da zero a 150 metri, oltre le dimensioni del dot sono un po un limite ma con un uso un poi piu padroneggiato e in apoggio permette un aquisizione certa anche distanze superiori.

Il dot ha un illuminazione variabile con uno svitcesterno rotabile in base alla luminosita' dell'ambiente 

Adatto ad ogni tipo di arma e calibro indifferentemente

Eotech
E' un altra soluzione con una tecnica piu recente. Per avere una mira cqb di fascia similare all'aimpoint, aquisizione rapidissima a brevi distanze .

Il reticolo quipiu complessoe' proiettato. Su un vetrino ( ottica olgrafica) 
La luminoota' e' variabile tramite pulsante.
Col tempo hanno raggiunto affidabilita' pari all'aimpoint anche se c' e' chi dice c'e' che dice che l'aimpoint restipiu robusto ( dubito a livello civile ci siano differenze)
Il reticolo e' un cerchii ampio con un dot centrale e 4 regli a ore 12 3. 6 9 alcuni modelli hanno un secondo e terzo dot interno che corrisponde alla cadmuta del proiettile a varie distanze
Sebbene il ret piu comp,esso permetta qualche uso piu compkesso e' e resta un mero cqb fatto per tiro rapido imbracciato.


Acog

Una vera ottica decisamente specialistica e particolare.
Le sue caratteristiche ne fanno un sistema che con un po di allenamneto diventa micidiale in un cqb Anche serrato e preciso ed altrettanto micidiale a distanze medie e lunghe..

Il reticolo e' come in un ottica visibile non per accensione ma perche fisicamente inciso,  permette stime di distanze e dimensioni, ed ha un ottimo sistema di co pensazione della caduta, e' robustissima praticamnete indistruttibile.

Di giorno va senza batterie o altro, la fibra illumina in caso di scarsa visibilita'il trizioin caso di buio totale sempre senza batterie.

Permette tiri precisi e puliti in apoggio come in inbracciata.
Risulta forse pou specialistica e meno generica delle Altre , in quanto ottica ha una distanza focale ,e piuttosto corta ( pochissimi cm ). Il che obbliga a posizonarla vicinissimo all'occhiio e quindi arretrata, cio implica che non su tutti isistemi di Arma e' otti ale ( vedi sig 550 551  etc) dove e'troppo lontana dall'occhio e quindi meno sfruttabile.

A patto di qvere un po di pratica e' trai 3 quello che permette di coprire scopi e usi piu vari ed ampi rispetto gli altri.

E' anche il piu costoso, seguito dall'aimpoint ed infine da eootech.

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: ven set 17, 23:48:47
da Pyno&dyno
Domanda: ma con l'Acog si riesce a tirare con entrambi gli occhi aperti nonostante sia dotato di ingrandimenti?

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: sab set 18, 00:06:39
da Blackrifle
Assolutamente si, devi un attimonabituarci ma di sicuro si

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: sab set 18, 10:31:03
da radioamerica
interessante domanda roberto...leggero' con attenzione perche' stavo meditando l'acquisto ma non ne capisco nulla

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: dom set 19, 22:59:38
da Calico
Black, grazie :ok: veramente esauriente. Interessante la domanda di Pyno, come pure la risposta :wink:

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: dom set 19, 23:22:49
da Blackrifle
In ogni caso ci si deve un po abituare con l'acog non e' cosi immediato con i 2 occhi aperti,
Come pure l'aimpoint alcuni lo hanno provato e i 2 occhi non riuscivano ad usarli

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: gio nov 11, 23:31:37
da Pyno&dyno
Si trova qualcosa sul mercato dell'usato e a che prezzi?

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: ven nov 12, 11:17:38
da Blackrifle
Non moltissimo, i prezzi spesso non sono cosi vantaggiosi....

A volte su egun si trovano cose interessenti, specie perche sono roba di militari che hanno fatto il turno. E si rivendono le cose, poco tempo fa ci stavano degli aimpoint ml2 a 250 euro, usati e vissuti, molto vissuti ma funzionanti, nuovi costano circa tre volte.

Qulche volta anche gli acog si sono visti usati stessa origine, tempo fa ci stava un ta 31 a 500 euro in condizioni discrete sarebbe stato da prendere al volor solo che al momento non avevo liquidita'.

Eotech di usato ne ho visto di meno.

Anche qui in italia ogni tanto qualcosa si trova, ma non sempre i prezzi sono cosi interessanti.

Io resto sempre dell'idea che per un ottica usata o il prezzo e' davvero interessantissimo e quindi vale provare.....oppure
Spesso il dubbio di cosa ti qrriva e i pochi soldi che risparmi.... Non sempre per me valgono il rischio che ti arrivi un otica rovinata o manomessa.

Se possibile sarebbe sempre meglio incontrarsi di persona e vedere dal vivo.



Potendo , il bacino usa ( ebay e qualche altro che spedisce ancora) resta l'unico modo per averli a prezzi piu umani rispetto i nostri.


Nota focloristica.... Aimpoint e' una ditta svedese, ed al contrario di quanto dicono i nostri importatori e venditori. Copre come garanzia tutti prodotti che vende in ogni parte del mondo, basta non passare dal filibustiere di importatore che ti risponde che se non lo hai preso da lui la garanzia non vale...PALLE
Contattae sempre le ditte mai gli importatori, magari dovrete spendere voi qualche soldo per la prima spedizione alla casa madre ma poi la riparazione la fanno e ve lo rimandano aggratis.

Mi e' successo con un aimpoint preso in usa e spedito direttamente alla aimpoint dopo averli contatta, 25 giorni ed avevo il pezzo a casa, ed anche con la stream light americana, contattando l'importatore risposta zero totlae dla torcia era da buttare, contattao la ditta in usa no problem 25 euro di pacchetto ed in 20 giorni avevo a casa un esemplare in sostituzione refurbisced pari al nuovo.......

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: lun nov 15, 13:38:02
da Mr45
Pyno&dyno ha scritto:Se doveste comprare un'ottica da montare su un'arma compatta tipo M4, quale delle 3 montereste?
Io sarei orientato verso Aimpoint



...CMore...

http://www.cmore.com/tactical.html

:primo:

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: lun nov 15, 13:53:39
da Blackrifle
Lo ho provato una volta, la visibilita' e la mira nin e' male ma mi ha lasciato un po perpelsso come struttura, specie la parte che si piega con la vite

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: lun nov 15, 14:31:20
da Mr45
Blackrifle ha scritto:Lo ho provato una volta, la visibilita' e la mira nin e' male ma mi ha lasciato un po perpelsso come struttura, specie la parte che si piega con la vite


Lo usano il 99,8 dei tiratori di open division in dinamico, è robusto e pratico e, principalmente, non ha il "tubo" che nell'acquisizione rapida dà un gran fastidio... per poligono e dinamico in rifle division credo che sia il massimo :cool:

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: lun nov 15, 16:04:54
da Blackrifle
Si e' vero sulle pistol lo ho visto moltisdimo.

Tra i 2 preferisco un eotech pero

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: lun nov 15, 18:30:17
da Mr45
Ognuno ha i suoi gusti :cinesino:

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: gio nov 25, 00:43:49
da Pyno&dyno
Blackrifle ha scritto:Non moltissimo, i prezzi spesso non sono cosi vantaggiosi....

A volte su egun si trovano cose interessenti, specie perche sono roba di militari che hanno fatto il turno. E si rivendono le cose, poco tempo fa ci stavano degli aimpoint ml2 a 250 euro, usati e vissuti, molto vissuti ma funzionanti, nuovi costano circa tre volte.

Eotech di usato ne ho visto di meno.

Se possibile sarebbe sempre meglio incontrarsi di persona e vedere dal vivo.



Potendo , il bacino usa ( ebay e qualche altro che spedisce ancora) resta l'unico modo per averli a prezzi piu umani rispetto i nostri.


.......

Ilproblema principale è orientarsi tra i vari modelli, specialmente aimpoint e Eotech,per capire quali sono quelli vecchi, se non ricordo male, specialmente i primi Eotech avevano il problema dell'autonomia limitata o il formato delle batterie

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: gio nov 25, 00:47:27
da Blackrifle
col tempo dovrebbero aver cmq corretto
alcuni modelli esempio sono gia usciti di catalogo

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: gio nov 25, 19:32:09
da rommel
non è difficile:hanno nomi numerici progressivi tipo aimpoint comp ml2, ml3 eotech 551, 552 ecc..

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: dom apr 17, 12:36:54
da metzger
c'è da considerare anche il meprolight mepro21 che costa sui 600 euro con gli attacchi a sgancio rapido.
poi ci sono le elcan specter che sono le ottiche cqb più costose in assoluto ed hanno una leva che passa istantaneamente gli ingrandimenti da x1 a x4.

cosa succede ad una di quelle al tritio, senza batterie, quando si comincia ad esaurire l'effetto radioattivo? mi sembra siano garantite le performance illuminanti per circa 10 anni, ma con una intensità luminosa decrescente.

eccovi un acog:

Immagine

ho visto che ne esistono diversi modelli. quali sono le principali differenze?
questo tipo vicino napoli ha a disposizione molte ottiche interessanti:
http://www.armiusate.it/altri/1633/utente.html

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: dom apr 17, 21:36:07
da Blackrifle
Bello un ta01 nsn,

L'attaco arms a singola leva e' buono ma un pomeno stabile del fratello a 2 leve decisamente piu stabile.


Il discorso trizio. Finche e carico di notte o in bassa luce si illumiba se e' scarco non si illuma e di giorno il ret e' nero.


Le meprolight son buone ma costano, valuta laserie relex trijcon il prezzo non elevatisimo ed un ottima quslita' a prezzi non folli.


Le elcan sono una favola... Ma i Costi.....


Ci sarebbe poi un hensold cqb 4x..... Ma pure lui non certo popolare.


Giusto per infirmazione.....

Qualunque modello di ACOG, REFLEX, certi eotech, certi aimpoint, e pure gli elcan NON possono uscure dagli usa se non con relativa licenza de export, i genere tamite un distributore escluvista

Chiunqe spedisca furi tali otthe lo fa in barba fregandosene di leggi e regole ( sia privato che coomerciante).

Anche un distributore italiano ha diversi divieti di rivendita al privato da noi, e infrangerli vorrebbe dire giocarsi licenze e pemessi.


Si sa pero che le maglie dellarete virtuale sonomtante e controllarle utte e' impossibile e qualcosa filtra sempre tramite il venditore, tramite un amico in usa, tramite un conoscente in una base militare tramite qualche prelievo non autorizzato......

Alcuni di sti canali potrebbero aver conseguenze decisamente brutte....

Un potrebbero molto remoto.... Difgicilmente qualcuno fara' qualosa a chi possiede un acog in ialia...pero'......
Teniam in considerazione che ogni acog cosi preso non ha nessuna garanzia in quant non venduto da canale possibile.

E' ben vero che difficilemnte si rompono, pero'.....
Un aimpoint lo si manda in svezia senza problemi, se mandi un acog in usa dopo non esce piu'....

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: mar apr 19, 09:24:40
da meridio
basta ordinarlo in canada...

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: mar apr 19, 10:22:25
da Blackrifle
Si inteoria in quel caso i problemi son del canadese che ha riesportato un prodotto che non poteva riesportare

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: mar apr 19, 12:25:48
da Calico
Scusate se rompo. Ma esistono foto a colori di come é la visione, prodotto per prodotto? Se esistono, sarebbe bello averle in questo topic, per fare i confronti e stimolare le prefere nze :D

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: mar apr 19, 13:19:41
da Blackrifle
spulciando su ar15.com ne trovi parecchie

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: mar apr 19, 19:38:40
da Calico
Blackrifle ha scritto:spulciando su ar15.com ne trovi parecchie

Grazzzzzzieeeee!

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: ven apr 22, 11:17:41
da Hotspur
Una domanda: siti canadesi dove eventualmente ordinare quali sono?

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: ven apr 22, 12:48:49
da Calico
Mi viene in mente Marstar Canada; cerca l'url con google.

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: ven apr 22, 13:23:17
da Blackrifle
Non aveva solo roba ex ordinanza un tempo?

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: ven apr 22, 13:24:35
da Blackrifle
Se no ci sta darkon tactical in olanda, tanto olanda o canda non potrebbero spedirlo.... Quindi tanto vale .......


In olanda e' unione europe non avete dogane dazi ed altri no parolacce,

Darkon e' affidabile .

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: ven apr 22, 21:57:58
da Calico
Blackrifle ha scritto:Non aveva solo roba ex ordinanza un tempo?

Ha una marea di parti di ricambio della Astra 4000 falcon 7,65 di mio padre e non è assolutamente una ex ordinanza :)

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: ven apr 22, 22:16:10
da antonio mitelli
Ottime informazioni Black.. L'ACOG mi intriga e parecchio, se tutto OK in Settembre dovrei andare negli USA, con una puntata in Canada, è possibile acquistarlo e riportarlo o fanno storie???

A.M.

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: ven apr 22, 22:25:13
da Calico
antonio mitelli ha scritto:Ottime informazioni Black.. L'ACOG mi intriga e parecchio, se tutto OK in Settembre dovrei andare negli USA, con una puntata in Canada, è possibile acquistarlo e riportarlo o fanno storie???

A.M.

Forse dirò una fesseria, ma se ti porti un kit fotografico e al ritorno lo infili in un contenitore per obiettivi, potresti farla franca. Altrimenti ti farò spedire una cassa di arance dalla Sicilia ahahahahah

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: sab apr 23, 00:18:16
da Blackrifle
antonio mitelli ha scritto:Ottime informazioni Black.. L'ACOG mi intriga e parecchio, se tutto OK in Settembre dovrei andare negli USA, con una puntata in Canada, è possibile acquistarlo e riportarlo o fanno storie???

A.M.


No non ne fanno tindanno un diretto per guantanamo e un tutone arancio in omaggio.......

Quegli aggeggi NON possono uscire dagli usa senza un apposita licenza tanto quanto un arma

Se lo cacci in valigia e nessuno s ne accorge buono, se ti beccano.....e da quando controllano ai raggi pure bagaglio stiva ( mi hanno aperto per dei dies tutto una volta) e' dificile che non li trovino.


Tra gli obiettivine' rischioso se hai culo e brcvhi controlli a culo non ti fan levare dallo zainetto gli obiettivi. Dato che negli ultimi anni mi han sempre fatto aprire tutto un cog li ... COme dire si riconosce.


Una soluzione puomessere prenderlo in canada. Spedirselo a casa sempre con le pinze.

Se no lo pigli da wua cime han fatto tutti e chi si e' visto si e' visto. ;-)

Io ci vado la prossima settimana e gia so che dovro resistere alle tentazioni per non rishiarevin aeroporto

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: sab apr 23, 10:50:58
da Calico
Quindi con l'autospedizione, al massimo rischi il sequestro e che ti inibiscano il rientro a vita? :mrgreen:

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: sab apr 23, 11:25:54
da Blackrifle
fondamentalemnte .....dipende.... se se in usa e sedisci fuori dagli usao porti fuori dalgi usa cmmetti un reato , ora non so a che ivello ma per loro è merce restricted.

quindi i sincerità io non ci proverei ne a sedirmelo ne a passare in aeroporto.......


se sei in cana da e lo trovi li allora onestamente problemi non ne vedo in quento il canda lo ha preso dagliusa con il suo accordo se poi vien rispedito amen.

ti faccio un esempio.

un canna di ar15 dagi usa necessita di end user per essere spedita in italia.

incanada basta un pacchetto postale.... da loro non è merce che necessita di denuncia.

ma necessita di denuncia in antrada da noi quindi non possimo comuqnue ordinarla come se fosse un filone di pane.

se in canadacompri un acog e te lo spedisci e il canada non ha nessuna egge che ne viet l'export non frega nula a nessuno,
se in iatalia il materiale in quesione è sottoposto a regolamentazione te lo bloccano in ingreso (non è questo il caso)
se il canada ha un accordo di non riesportazione ma tu privato lo compri e te lo spedisci in teora il cnda non centra nula sei tu che hai infranto la regola, se te lo spedisce il negozio lo ha infrano il negoziante canadese.....

non so se piu o meno mi son spiegato.


lo stesso in usa tu puo comprare sul posto tutti gli acog che vuoi ma non li puoi mandare fuori ne come privato ne come commerciante , se te lo spedisci da solo onestamete cosa rischi non lo so ma commetti comunque unrato, se te lo manda il negoziante questo rischiaperlo meno culo e licenza di negozio.


cosa si rischi come cittaino europeo non lo so di preciso ma non ci tengo a prvare , magari va tutto bene e nessuno si fa mai domande dato che nessun lo saprà, ma se beccano il pacco un uscita allora otrebbero invetarsi mooolte cose.

di certo non intendo giocare nella milgiore dell ipostesi la possibilità di andare negli usa per il resto della mia viat per risparmiare 400 euro su un ottica da piu di mille euro, almenosino a quando la situazione non cambia,

ma credo se che se tibeccanola che spedisci un acg non si limitino a quello.
per loro è materiale d'armamento.

io ripeto, o lo trovi fuori da un negoziante estero (canada olanda germania etc) e lo pigli li.
o lo pigli in itlia alle cifre che chiedono , oppure troviquqlche venditore ebay e te la rischi.

per la cronaca darkon, li vende piuù o meno a quanto li pagherestoi te con iva dazio e spedizione.....


forse sono io che mi fascio troppo la testa.... ma non vlgio certo giocarmi il fondoschiena e mettermi in mezzo con avvocati per una cosa di qualche 100 euro.

7-8 anni fa era un po meno regolamentata ma ora è diverso

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: sab apr 23, 12:20:09
da metzger
come vi sembra questo burris? (ar332 con 3 ingrandimenti e reticolo cqb).
compariva anche nel catalogo beretta del 2009, ma poi non si è più visto in giro.
ho notato che comunque i burris non costano poco ma sembrano avere circuiti preistorici con batterie che non durano più di 600 ore quando gli aimpoin con stessa batteria durano 50000 ore...

http://www.burrisoptics.com/ar332.html

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: sab apr 23, 12:46:25
da Calico
@Blackrifle spiegazione ok!
Metzger, solo una puntualizzazione: occhio che l'elettronica invecchia anche a stare nei magazzini e poi non si trovano più le batterie o i circuiti di ricambio. Apprezzo molto le cose spartane tipo russo IIa mondiale: tutto manuale, con al più lenti con trattamento a intensificazione di luce al bario o com'erano; li lasci in un cassetto 20 anni, li riprendi ed é tutto ok :wink: L'elettronica la preferisco cinese a basso prezzo: se la smonto da solo e poi la butto, non ci piango.

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: sab apr 23, 13:02:55
da Hotspur
Grazie delle ditte, link già nei preferiti! :D

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: sab apr 23, 13:54:39
da Blackrifle
Burris fa prodotti decenti anzi buoni che da noi cistano un boato in usa molto meno.

Se ti preoccupi delke 50mila ore di autonomia allora ti serve un aimpoint come qualira' e robustezza non un burris.....

Dato pero che dubito ti servano realmente le prestazioni di cui dopra( salvo che lo vuoi per piacere personale) un burris puo fare il suO lavoro.

Riguardo l'autonomia..... A meno che non te lo scordi acceso per un mese nell'armadiO 600 ore son tante ma tante da usare al poligono.

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: sab apr 23, 14:02:09
da Blackrifle
Calico ha scritto:@Blackrifle spiegazione ok!
Metzger, solo una puntualizzazione: occhio che l'elettronica invecchia anche a stare nei magazzini e poi non si trovano più le batterie o i circuiti di ricambio. Apprezzo molto le cose spartane tipo russo IIa mondiale: tutto manuale, con al più lenti con trattamento a intensificazione di luce al bario o com'erano; li lasci in un cassetto 20 anni, li riprendi ed é tutto ok :wink: L'elettronica la preferisco cinese a basso prezzo: se la smonto da solo e poi la butto, non ci piango.


UnabuOna ottica se nOn la lasci con una batterua che perde acido o in un dito di aqua salata resta tale per un pezzo.

Aimpoint come altri ti danno totale garanzua per 10 e piu annisulle elettroniche ( 5 se sei milirare mi pare), e soprattutto fanno fede alla garanzia internazionale purche ti rivolgi a loro direttamente e non a quel fetente dell'importatore italiano.

Or ora un bell m4 seconda variante e' una delke piu belle e collaudate mire, oppure micro aimpoint.

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: sab apr 30, 11:20:43
da metzger
qUanto costa un eotech 512?
in armeria me lo hanno offerto nuovo a 450 euro.

http://www.youtube.com/watch?v=OCYjdu_fO3Q

Re: ACOG vs EoTech vs Aimpoint

MessaggioInviato: lun mag 02, 23:34:40
da Blackrifle
Ci sta come prezzo