Pagina 1 di 1
Reticolo preferito
Inviato: sab set 18, 22:12:13
da Pyno&dyno
Quale reticolo usate sulle vostre ottiche da poligono?
Io ho un duplex che trovo meno affaticante anche se un fine crosshair è indubbiamente più performante, c'è qualcuno che usa reticoli "tattici" tipo mil dot bdc o equivalenti?
Re: Reticolo preferito
Inviato: sab set 18, 22:54:48
da paricutin
Io ho un duplex... ma il prossimo sarà un fine crosshair dot.
Re: Reticolo preferito
Inviato: dom set 19, 01:25:11
da Blackrifle
Tmr e mildot
Re: Reticolo preferito
Inviato: dom set 19, 08:36:00
da MarcoItaliano
mildot
Re: Reticolo preferito
Inviato: dom set 19, 14:17:00
da rommel
duplez e mildot, il fine crosshair li ho provati sia leupold che swaro ma con una giornata mediamente luminosa e calda il miraggio ti rende invisibile il reticolo e ti friggi la retina... il rpossimo che prendero sara un target dot probabile sightron che negli states costano una fischiata (le serie 2 con tubi da 1 pollice)..
Re: Reticolo preferito
Inviato: dom set 19, 17:57:27
da tonino
sulle 22 crosshair sui calibri grossi mil dot[chiaramente parliamo di armi per il poligono]
Re: Reticolo preferito
Inviato: lun set 20, 14:22:34
da Viper
Fine crosshair, ma mi piacerebbe provarne qualche altro
Re: Reticolo preferito
Inviato: mer mar 20, 21:40:43
da Pyno&dyno
Dopo aver provato brevemente il target dot, mi son fatto l'idea che offra una marcia in più sulla carta rispetto al crosshair.
La mia prossima ottica sarà un target dot
Re: Reticolo preferito
Inviato: gio dic 26, 21:37:56
da Pyno&dyno
C'è qualcuno che usa reticoli balistici,tipo albero di natale per capirci?
Re: Reticolo preferito
Inviato: gio dic 26, 21:49:57
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:C'è qualcuno che usa reticoli balistici,tipo albero di natale per capirci?
parli di quelli che ti permettono di stimare la distanza utilizzando come riferimento una persona di altezza media ?
per il solo tiro a segno a che possono servire ?
Re: Reticolo preferito
Inviato: gio dic 26, 22:01:41
da Pyno&dyno
No, principalmente servono a compensare in deriva in caso di vento, oppure a compensare in alzo se si tira a distanza diverse da quelle di taratura
Re: Reticolo preferito
Inviato: gio dic 26, 22:09:01
da tonino
Ne avevo uno della horus,mi e venuto il mal di testa per preparare una qualche tabella,ora preferisco affidarmi ai vari programmi balistici
Re: Reticolo preferito
Inviato: gio dic 26, 22:21:51
da Pyno&dyno
tonino ha scritto:Ne avevo uno della horus,mi e venuto il mal di testa per preparare una qualche tabella,ora preferisco affidarmi ai vari programmi balistici
in effetti non credo molto per quanto riguarda l'alzo, visto il tipo di tiro che pratico, ma per quanto riguarda il vento, penso possa essere di aiuto, lo vorrei per il trg per provare la lunga distanza
Re: Reticolo preferito
Inviato: gio dic 26, 22:57:18
da tonino
Digita hunter e sniper sul tuo pc,io come sai non riesco ad inserire nulla,sono una sega !!!!
Re: Reticolo preferito
Inviato: ven dic 27, 09:10:39
da robyoffy
Io uso il moa 2 della sightron ed è un albero di natale,ogni tanto partecipo a delle gare in cui i bersagli sono posti a distanze differenti dai 100 ai 500 metri e per ingaggiarli devi affidarti al reticolo altrimenti non hai il tempo di impostare programmi balistici.....
Re: Reticolo preferito
Inviato: lun gen 06, 23:27:17
da GesGas
Pyno&dyno ha scritto:Quale reticolo usate sulle vostre ottiche da poligono?
per il poligono 200 - 300 m quindi sui cartacei preferisco tutta roba fine... sul Mark4 LR/T ho montato un fineduplex..
che e' ben visibile anche su gong metallici quando vado su a Onore (BG)

Re: Reticolo preferito
Inviato: ven feb 07, 21:30:56
da franz67
Swaroskvi : buono il mio TDS 4, molto meglio il BR2, che è quello per me definitivo unitamente al programma balistico on line
cercate pure su internet
Re: Reticolo preferito
Inviato: dom mar 16, 15:27:48
da Pyno&dyno
Pyno&dyno ha scritto:tonino ha scritto:Ne avevo uno della horus,mi e venuto il mal di testa per preparare una qualche tabella,ora preferisco affidarmi ai vari programmi balistici
in effetti non credo molto per quanto riguarda l'alzo, visto il tipo di tiro che pratico, ma per quanto riguarda il vento, penso possa essere di aiuto, lo vorrei per il trg per provare la lunga distanza
Maneggiato oggi il top di gamma della IOR.
Azzzzz che bestia, il tubo centrale è enorme
Re: Reticolo preferito
Inviato: lun mar 17, 18:52:04
da waltherp38
IOR che sta per Istituto per le Opere di Religione?
Non c'è niente da fare...di fronte ai soldi del Vaticano pure la migliore trave scocca...

Re: Reticolo preferito
Inviato: lun mar 17, 19:05:55
da Pyno&dyno
Re: Reticolo preferito
Inviato: lun mar 17, 19:43:57
da waltherp38
Ehm...sorry...

Re: Reticolo preferito
Inviato: lun mar 17, 20:04:19
da Pyno&dyno
100 Moa in alzo e deriva, numeri strabilianti
Re: Reticolo preferito
Inviato: lun mar 17, 22:07:28
da Blackrifle
2spicci
Re: Reticolo preferito
Inviato: mar mar 18, 17:37:01
da ordotempli
Solo mil dot ... più facili e precisi
Da quando ho un Leupold 8,5- 25 ( con correzione diottrica ampia ) le mie rosate sono diventate quelle di un tempo ...
http://www.leupold.com/hunting-shooting ... m-30mm-m5/
Ho dato indietro uno Swarosky che avevo comperato dopo aver venduto uno Zeiss .... ogni volta spendendo qualcosa ...
Re: Reticolo preferito
Inviato: mar mar 18, 22:47:17
da NdK
Per chi fosse ignorante quanto me sui vari tipi di reticolo, ho trovato una paginetta carina:
http://www.airgunshooting.it/ottiche_reticoli.htm
Purtroppo l'immagine non è chiarissima, ma ne ho trovata un'altra con definizione migliore:
reticoli.jpeg
Re: Reticolo preferito
Inviato: dom ago 31, 22:53:49
da Pyno&dyno
Per chi usa il target dot, quanto vi copre del bersaglio a 100m?
Quelli più fini dovrebbero fare sui 4mm, ma ce ne sono che coprono 10cm
Re: Reticolo preferito
Inviato: dom ago 31, 23:08:09
da mimmo002
in questi giorni ho bucato la carcassa del mio benelli montefeltro per montargli un binaro weaver per adattargli uno di quei cosi cinesi da basso costo col vetrino e che mi da un puntino rosso , potendo cambiare tra vari reticoli credo che utilizzerò il puntino rosso con un cerchio intorno , credo si chiami circle-dot.
P.S. sono curioso di vedere il coso cinese a quanti colpi del dodici resiste ,
e se divento strabiliante a caccia con quell'aggeggio sul fucile.