Pagina 1 di 1

CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mer dic 22, 18:06:45
da antonio mitelli
In base alle vostre esperienze sul campo e non avendo problemi di spesa, quale cannocchiale (spektive) da usare in poligono per vedere e definire i colpi sui bersagli ritenete migliore e sullo stesso prodotto chi pratica il miglior prezzo ??????
Il Leica vecchio tipo APO-TELEVID 20-60x77 è un ottimo prodotto????


Grazie anticipatamente per le risposte A.M.

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mer dic 22, 18:12:19
da rommel
il leica è mostruoso, ce l' ha un amico ed è impressionante!
Io purtroppo ho una porcheria cinese, poi penso che passerò ad uno tra leupold o redfield, roba di fascia medio bassa...

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mer dic 22, 18:50:22
da tonino
Prima leica,secondo zeiss,terzo swaroski a mio parere

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mer dic 22, 19:18:03
da NdK
Io mi sono già attrezzato con una telecamera wireless che dovrebbe arrivare a 200m ed un monitor da 7". Da aggiungere un paio di batterie e ciao ai problemi di ottica! Alla fine costa meno (circa 100€) di un cannocchiale decente.

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mer dic 22, 20:05:08
da Calico
NdK ha scritto:Io mi sono già attrezzato con una telecamera wireless che dovrebbe arrivare a 200m ed un monitor da 7". Da aggiungere un paio di batterie e ciao ai problemi di ottica! Alla fine costa meno (circa 100€) di un cannocchiale decente.

Pensateci bene se non ha ragione: l'altro giorno guardo il monocolo prismatico di mio suocero e ci trovo una serie di fitte; erano stati i bossoli di rimbalzo. Cosa avrei detto se si fosse trattato di un'apparecchiatura ultracostosa?

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mer dic 22, 20:34:33
da lucasb67
concordo con la classifica di tonino e altri, leica avanti a tutti

:birra:

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mer dic 22, 20:49:41
da Pyno&dyno
A mio avviso non avendo problemi di budget, mi orienterei su lenti ED che dicono avere prestazioni nettamente superiori (anche come prezzo)

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: gio dic 23, 12:54:03
da Calico
ndk, ti risultano telecamere wireless interfacciabili con nokia 5800??

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: gio dic 23, 13:20:51
da G962
Non ho fondi per un tele valido per i 300 m. E questa delle telecamere wireless autoalimentate mi sfagiola. Dove posso trovarne ed a che prezzo? In alternativa cosa potrei prendere come tele per i 300 metri limitando la spesa al massimo possibile per avere un oggetto funzionale ai miei scopi?

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: gio dic 23, 13:47:37
da Calico
In provincia di Livorno ho trovato vari tele ottici con treppiede sui 175, ma attendo info telecamera da ndk, perché una cosa é sapere se un prodotto esiste, altra se funziona come ci aspettiamo. Quindi se chiedo cosa c'é per nokia 5800 lo faccio a ragion veduta.

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: gio dic 23, 18:04:51
da Pietro66
antonio mitelli ha scritto:In base alle vostre esperienze sul campo e non avendo problemi di spesa, quale cannocchiale (spektive) da usare in poligono per vedere e definire i colpi sui bersagli ritenete migliore e sullo stesso prodotto chi pratica il miglior prezzo ??????
Il Leica vecchio tipo APO-TELEVID 20-60x77 è un ottimo prodotto????


Grazie anticipatamente per le risposte A.M.


Antonio, non citi la distanza alla quale vorresti vedere i buchi nel bersaglio:

a 50 metri va tutto bene
a 100 metri devi gia' spendere qualche centinaio di euro
da 200 metri in su, ci vuole un cannocchiale che costa uno sproposito.

Io ho uno SkyMaster 20-60x lente di uscita 80mm, apocromatico, pagato 700 € un paio d'anni fa, con il quale vedo perfettamente a 100 metri, altrettanto bene, se non c'e' troppo riverbero, a 200, mentre a 300 metri devi gia' sgranare gli occhi e se solo c'e' un po' di riverbero non vedi nulla.

Da notare che un giorno, in un poligono, ho "sbirciato" dentro uno Svarosky e a 100 metri era un bel po' confuso.

L'idea di una telecamera wireless e di un monitor non e' male, riuscendo a mettere l'antenna di trasmissione in vista ottica, altrimenti da 300 metri non funziona piu'.

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: gio dic 23, 18:41:53
da NdK
Calico ha scritto:ndk, ti risultano telecamere wireless interfacciabili con nokia 5800??

Nope, sorry.
Quelle che conosco hanno solo uscita video composito dal ricevitore. Ed una volta che ti devi piazzare col ricevitore e relativa batteria, tanto vale che piazzi anche il monitor...

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: gio dic 23, 18:50:24
da NdK
G962 ha scritto:E questa delle telecamere wireless autoalimentate mi sfagiola. Dove posso trovarne ed a che prezzo?

Io le prendo nelle fiere dell'elettronica. Quella che ho preso (35€) dichiara 200m, ma mi fiderò quando l'avrò verificato. Ne avevano una marchiata 500m, ma non sapevo se fidarmi (65€).
Il televisorino l'ho pagato 45€ (e piglia pure il digitale terrestre! così mentre aspetto il turno posso guardare qualcosa :) ).

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: gio dic 23, 20:01:18
da Calico
Quindi sono come quelle che vende futura elettronica per 39eu circa!
Probabilmente electronic.it della Sicilia le ha ancora più economiche.

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: gio dic 23, 23:40:25
da antonio mitelli
A quanti metri???? I più tanti possibile, ovvio, ad una gara ai 500m in estate, quindi miraggio, ho traguardato attraverso un super Zeiss, se non definivi i buchi era visibile la scia di rarefazione dell'aria del proiettile e ai 300m senza miraggio al mattino presto la definizione era impressionante, poi attraverso un super Swaro, quest'ultimo non vale lo Zeiss, mi parlano molto bene del Leica e della sua superiorità rispetto ai sopra nominati, ma non ci ho mai guardato dentro, per questo mi rimetto a coloro che per un motivo o altro hanno avuto occasione di traguardarci.
Certo la telecamerina è la risoluzione del problema, ma nutro seri dubbi sulla sua portata effettiva wireless, a meno di collegarla ad un cavo, ma mi ci vedi in poligono a stendere una roccia di cavo al di sopra dei 200m poi riarrotolare e portare a casa, roba da fachiri, come quando andiamo in montagna a piazzare bersagli ai 600 e 1000, certe buciate di cxxx e a posizionare davanti al disco dei bersagli il palloncino, quello si che si vede, rimane sempre una faticaccia che ti porta via l'intera giornata, altra soluzione l'operatore vicino ai bersagli e al sicuro coperto con trasmittente, se in ambito militare è difatti possibile, normalmente chi si offre volontario???? In pratica nostrana non è fattibile senza rischi, quindi rimangono le soluzioni dello spektive che se non c'è miraggio ai 500/600 m usando bersagli reattivi si riesce a "leggere" e la wireless da collaudare.
Rimane il fatto di..... Chi ha traguardato in poligono attraverso un Leica????????

Ciao A.M.

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: ven dic 24, 09:23:42
da lucasb67
io antonio ... se già hai avuto modo di apprezzare la definizione di uno zeiss, coglierai anche quella del leica senza problemi ... esistono anche delle alternative giapponesi con lenti a bassa dispersione come il kowa, costi e definizione paragonabili ma nessuno che avvicina il leica

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: ven dic 24, 10:27:54
da antonio mitelli
Grazie a tutti voi, ho deciso, mi faccio il regalo di Natale, cioè della Befana, un Leica APO Televid 20-60-77, nuovo, una rimanenza offertami a prezzo da urlo, visto che è stato sostituito dal 20-50-82, inavvicinabile, ma anche questo offertomi ad un prezzo quasi, dico quasi a comperarlo, ma il 77 mi dovrebbe soddisfare ed appunto ad un prezzo che non posso rifiutare, conclusione, dopo anni di strabuzzamento a traguardare attraverso "tubi"di varie provenienze, finalmente stavolta ci siamo.

Di nuovo un grazie a tutti voi e un salutone con tanti Auguri di Buone Feste!!!!!!!!!!!!!!!!!

A.M.

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: dom dic 26, 18:40:21
da Calico
La telecamerina a 500 metri? Facile: PUPILLO, la telecamera via internet che ti manda le immagini tramite una connessione web; puoi sparare un missile intercontinentale e vedere, via web, se è arrivato e che danni ha fatto :ok:

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: dom dic 26, 20:41:40
da Pyno&dyno
Sempre che non ti freghino la telecamera :mrgreen:
In giro per i poligoni ci sono anche tiratori poco onesti

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: lun dic 27, 00:05:01
da Calico
Non mi dire! Una volta mi hanno fregato un ferro e per farlo hanno aperto una valigetta e poi una cerniera lampo; solo che dentro avevo una seconda pistola e due caricatori! Da allora valigetta a combinazione! Comunque qui ci stiamo attrezzando per le telecamere con registratore :wink:

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: lun nov 19, 22:38:17
da Pyno&dyno
Nel fimato si trova un'applicazione di quanto si discuteva noi. Il prezzo finale è però elevato
http://vimeo.com/53482636

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: lun ott 06, 09:18:28
da Pyno&dyno
Ieri a Onore abbiamo avuto modo di comparare Uno Swaroski 60x e un Yukon 100x, non sempre chi più spende .......
I buchi ai 500m su fondo bianco si vedevano meglio con lo yukon grazie anche al maggior ingrandimento

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: lun ott 06, 10:30:29
da tonino
Provati in condizioni ottimali prevale il fattore ingrandimenti,quando la situazione diventa più' critica allora vedi la differenza.

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: dom set 13, 19:49:28
da Pyno&dyno
tonino ha scritto:Provati in condizioni ottimali prevale il fattore ingrandimenti,quando la situazione diventa più' critica allora vedi la differenza.

Vero, oggi ad esempio causa pioggia la luminosità era bassa, la differenza con un Swaro era notevole, maggior definizione dove c'è poco contrasto (fori sul bianco) a favore dello Swaro, i fori sul reattivo si vecevano meglio con lo Yukon causa maggiori ingrandimenti, comunque con poca luce nessuno dei 2 era in grado di far vedere nitidamente i fori sul bianco a 500m.

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: gio ott 22, 06:46:07
da franz67
tonino ha scritto:Prima leica,secondo zeiss,terzo swaroski a mio parere


al quarto posto il mio Meopta direi ...

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: gio ott 22, 22:00:18
da tonino
Lo avevo in comodato a Milano mentre quardavo quelli piu bravi di me !!! che dire, leggerissimo,molto definito e con un costo relativamente basso,effettivamente sarebbe da prendere in considerazione non ho avuto modo di provarlo oltre i 50 mt ma sono convinto che sia un grande cannocchiale.

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mer ott 28, 06:55:03
da robyoffy
La mia classifica?
In primis swarovsky
Poi Leica ,nightforce,vortex Razor
Poi gli altri
Ma con il sole a picco non vedi nemmeno con un telescopio orbitale......

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mer ott 28, 10:15:46
da Viper
Andando all'estremità opposta della classifica, lo sapevate che nel campionato UITS ex ord 100mt c'è più di un tiratore che usa un cannocchiale acquistato alla LIDL per la bellezza di 35 euro? Fa il suo mestiere e piace perché è molto compatto, il che va bene viste le dimensioni di certi banconi.. a quel prezzo non lo trovi nemmeno dai vari ambulanti da fiera o bordo strada

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mar apr 05, 14:06:13
da Viper
Ho provato un paio di volte un Nikon Pro Staff angolato, vinto ad una gara da un mio compagno di squadra.. se non ricordo male è un 16-48x60, ma che dire, a 100mt facevo un po' fatica a vedere i fori del 303b. Il mio compagno di squadra non lo usa, lo venderebbe anche con forte sconto, ma contando che di listino viaggia sopra i 400 euro, anche alla metà non mi avrebbe soddisfatto e quindi ho lasciato perdere. Comincio a credere che non esista via di mezzo, soprattutto con diametri di lente non grandi, o rischi la cinesata oppure metti a budget il cifrone

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mar apr 05, 14:40:35
da Luigi67
Quasi 8mm di foro e faticavi a vederli a 100 metri ? :shock:

Io con il mio Praktica 25-75 x 90 vedo tranquillamente le mosche che si muovono sul bersaglio a 100 metri (pagato su Amazon.de circa 150 euro), a 500 metri è un po come traguardare attraverso l'ottica della carabina (Sightron 8-32x56) ... certo se c'è umidità ecc. non c'è ottica che tenga

... ma è un piccolo cannoncino da portarsi dietro :roll: infatti lo porto solo se vado in cava con il Mosin e non ho altre carabine dietro (sfrutto l'ottica dell'altra carabina quindi inutile portarmi anche il Praktica)

A dirla tutto l'ho preso sia per il Mosin che con la falsa speranza di vedere un po più grande rispetto l'ottica Sightron ... ma alla fine forse vedo meglio con la Sightron quindi lo uso solo se vado in cava solo con il Mosin :ok: )

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: mar apr 05, 14:52:43
da Viper
Li vedevo, ma facevo fatica a mettere a fuoco. Certo non puoi paragonare una lente in uscita da 90mm ad una da 60, accoglie un sacco di luce in più. Anche il mio Konus 20-60x80 è molto meglio di questo Nikon, ma cerco qualcosa di compatto da usare in gara, soprattutto quando sparo con il Garand dove già c'è il retino che porta via posto. Adesso pare che facciano tendenza i Celestron che si trovano anche su Amazon, ma mi piacerebbe guardarci dentro una volta prima di rischiare

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: dom apr 24, 01:13:09
da Pyno&dyno

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: dom apr 24, 13:11:07
da Luigi67
non vedo nulla :sad:

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: dom apr 24, 13:44:18
da Pyno&dyno
Luigi67 ha scritto:non vedo nulla :sad:

Hai un account facebook?

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: dom apr 24, 15:34:16
da Luigi67
Si, ne ho uno fittizio che uso giusto per casi del genere ... non sono amante di facebook

Spiacenti, questo contenuto non è al momento disponibile
Il link che hai seguito potrebbe essere scaduto o la pagina potrebbe essere visibile soltanto a un pubblico del quale non fai parte.

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: dom apr 24, 17:46:48
da Pyno&dyno
Colpa mia, l'inserzione era in un gruppo chiuso. 150 euro

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: dom apr 24, 22:27:21
da Viper
Sei tu a venderlo o lo segnali solo?

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: dom apr 24, 23:06:24
da Pyno&dyno
te lo segnalavo, ma lo hanno già venduto

Re: CANNOCCHIALE DA POLIGONO

MessaggioInviato: lun apr 25, 16:01:07
da Viper
Ho adocchiato un Celestron su Amazon, mi sa che devo procedere, perché col mio sparando in semiauto non si trova un posto per usare il retino