fondina 1911..

Tutto sull'aftermarket

fondina 1911..

Messaggioda rommel » lun mag 02, 18:17:59

.. sono alla ricerca di una fondina in plastica tipo fobus, uncle mike, bladetech ecc.. per portarmi ogni tanto al campo la delta elite di mio padre (ovviamente quando viene con me..) e magari due portacaricatori doppi: non mi serve materiale ultra professionistico ma non vorrei neanche comprare delle porcherie...
Mi piacerebbe che la fondina fosse omologata ipsc ma soprattutto ho un grosso handicap: essendo mancino mi servirebbe oltre che ad un nome di un modello specifico anche magari una dritta su dove recuperarla (online o per corrispondenza andrebbe benissimo).
Un grazie in anticipo a tutti coloro che si faranno sentire
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda lucasb67 » lun mag 02, 21:38:44

www.tactical73.com

fondina comptac

bignami, bladetech
... fai bene tutto quello che sai fare e poi "lascia che il colpo ti racconti la sua storia!"
Avatar utente
lucasb67
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2677
Iscritto il: lun set 21, 22:51:55
Località: Terre di Vini e Bevitori
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
Principe (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda rommel » mar mag 03, 20:33:53

grazie mille, adesso ci dò un occhiata!
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda Sergio » mar mag 10, 11:34:47

lucasb67 ha scritto:http://www.tactical73.com

fondina comptac

bignami, bladetech


Quotissimo, ce l'ho per la G17, ottimo acquisto. :birra:
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda DesertEagle » mer mag 11, 09:58:21

Ragà, ma usando la fondina, è vero che dopo un po di tempo la finitura della pistola si opacizza/consuma?
Cioè ci soon fondine che non sfregano molto sulla pistola... o portano tutte alle stesse conseguenze?
-=Bullet Storm=-
Avatar utente
DesertEagle
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: fondina 1911..

Messaggioda Sergio » mer mag 11, 10:03:23

DesertEagle ha scritto:Ragà, ma usando la fondina, è vero che dopo un po di tempo la finitura della pistola si opacizza/consuma?
Cioè ci soon fondine che non sfregano molto sulla pistola... o portano tutte alle stesse conseguenze?


Che la fondina ti "consumi" l'arma, col tempo, è scontato purtroppo. Ovviamente a seconda della fondina, del materiale, delle finiture, te la consumerà di più o di meno.

Io ad esempio con la Comp-Tac in polimero non ho notato nessun tipo di "segno" per il momento, e la uso tutti i weekend.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda DesertEagle » mer mag 11, 16:21:12

Quella che usi tu Sergio... cerco di spiegare come posso... percaso è una di quelle che funzionano tipo ad incastro?
Cioè l'arma viene a contatto con la fondina solo in pochi punti... e pertanto non essendoci eccessivi sfregamenti, si consuma meno la vernice... giusto?

Cosa che invece accade di più con quelle di stoffa o cuoio. no?
-=Bullet Storm=-
Avatar utente
DesertEagle
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: fondina 1911..

Messaggioda Sergio » mer mag 11, 16:28:41

DesertEagle ha scritto:Quella che usi tu Sergio... cerco di spiegare come posso... percaso è una di quelle che funzionano tipo ad incastro?
Cioè l'arma viene a contatto con la fondina solo in pochi punti... e pertanto non essendoci eccessivi sfregamenti, si consuma meno la vernice... giusto?

Cosa che invece accade di più con quelle di stoffa o cuoio. no?


Si, esattamente, eccola qui con la mia Glock 1st gen. Incastra nella guardia come si vede (incastro e "sforzo" che ovviamente sono regolabili con le brugole che vedi).

Immagine

Immagine
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda DesertEagle » gio mag 12, 14:22:55

Senti Sergio... io ho solo porto per tiro sportivo...
Ma per esempio io posso comprare delle fondine... o tipo gilet tattico ( che mi piacerebbe molto ), e indossarlo solo sul suolo del poligono, con le pistole infilate in fondina?

O devo andare girando sempre ocn quelle dannate e ingombranti valigette di plastica? :D ( parlo sempre all'interno del poligono )
-=Bullet Storm=-
Avatar utente
DesertEagle
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: fondina 1911..

Messaggioda Calico » gio mag 12, 14:53:35

Se ti iscrivi a tiro dinamico e passi il livello bronzo, puoi portare la "ferraglia" in fondina nei campi di tds :)
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda Sergio » gio mag 12, 15:11:55

DesertEagle ha scritto:Senti Sergio... io ho solo porto per tiro sportivo...
Ma per esempio io posso comprare delle fondine... o tipo gilet tattico ( che mi piacerebbe molto ), e indossarlo solo sul suolo del poligono, con le pistole infilate in fondina?

O devo andare girando sempre ocn quelle dannate e ingombranti valigette di plastica? :D ( parlo sempre all'interno del poligono )


La questione è delicata. Anche io ho solo il PDA uso TAV, ma questo non c'entra nulla: all'interno di un TSN potresti anche non avere nessun PDA, ma aver noleggiato l'arma da loro. In ogni caso, generalmente i TSN non consentono il porto dell'arma in fondina, e addirittura non consentono neanche di tenerla ed utilizzarla in fondina esclusivamente sulla linea di tiro. Quindi l'unica soluzione è andare dal DT di turno e chiedere se puoi usare l'arma tenendola in fondina. Questo sulla linea di tiro. Andarci in giro per il TSN, dubito che te lo consentano.

Nei campi di tiro privati, il discorso cambia. Ci sono quelli che ti consentono a prescindere il porto dell'arma in fondina; ci sono quelli che te lo consentono solo negli spazi appositi; ci sono quelli che te lo consentono solo se hai il livello Bronzo; ci sono quelli che te lo consentono se fai il loro corso di maneggio; Insomma, come avrai capito le variabili sono tante.

Ricorda anche che, legalmente, un campo di tiro privato per consentirti il porto di un'arma che tu NON sei autorizzato a portare (il PDA uso TAV NON ti consente il porto delle corte) deve essere effettivamente PRIVATO e CHIUSO AL PUBBLICO. Se non è chiuso al pubblico, e viene un controllo, e tu hai l'arma in fondina... amico mio, potrebbero essere uccelli per diabetici, ovvero no parolacce amari. :censored
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda DesertEagle » gio mag 12, 19:11:21

No scusami... non ho capito... io col TAV non posso andare in poligono con una corta chiusa nella sua valigetta?

Ho capito il discorso della fondina.. e lascio perdere... non pensavo ci fosse tutto questo dietro l'uso di una fondina :-(
PErò volevo capire il fatto delle corte... io fino a dicembre ho frequentato un TSN ( non privato quindi ) ... e andavo tranquillamente a sparare con la Desert Eagle.
Come me c'era tantissima gente... e quindi volevo capire sto fatto ( spero di aver frainteso )... per legge non posso andare al poligono a tirare con le mie corte?
-=Bullet Storm=-
Avatar utente
DesertEagle
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: fondina 1911..

Messaggioda Calico » gio mag 12, 22:00:51

Ci puoi andare, ma devono essere chiuse in valigeta, con lucchetto o combinazione e i proiettili devono stare impacchettati a parte durante il viaggio, poiché hai solo licenza di trasporto e non di porto. Prova a impararti a memoria l'estratto del diritto delle armi che trovi sul sito di E. Mori :wink:
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda DesertEagle » gio mag 12, 22:29:19

Aahah!
Calico... ma vedi che ste cose le so... e ho letto proprio quegli articoli che dici tu del signor Mori.
Nel portafogli ho anche un foglio che riporta tutti gli articoli di legge che interessano a chi trasporta armi.

Cmq, il lucchetto o combinazione non sono obligatori... come non è obligatorio portarle somntate in tanti pezzi, come altri sostengono.
Arma scarica e non pronta a far fuoco, in valigetta... pertanto caricatore estratto... e munizioni chiuse nella loro confezione e separate dalle armi.

Sulla fondina io intendevo di indossarla solo una volta esser entrato nel poligono... ma su questo non sapevo ci fossero tutte ste cose dietro... non l'ho mai portata, ho solo visto gente portarla.

Concludendo, ho forse interpretato male ciò che ha scritto Sergio... era per capire se avevo letto male io... o c'era qualcosa che non avevo capito sul testo del signor Edoardo Mori.

That's all, man :ok:
-=Bullet Storm=-
Avatar utente
DesertEagle
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: fondina 1911..

Messaggioda Calico » gio mag 12, 22:37:22

***************
Ultima modifica di Calico il lun mag 16, 09:56:55, modificato 1 volta in totale.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda tonino » gio mag 12, 22:56:08

Sei sicuro di aver superato tutte le visite regolarmente!!!no perche da quello che scrivi corri il rischio di perdere anche i normali diritti non solo il pa !!!!!!
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda DesertEagle » gio mag 12, 23:36:03

Ma ce l'avete con me?
Ragà na domanda ho fatto.

Calico... geloso forse è chi, una cosa non se la può permettere economicamente... e la gelosia è una gran brutta cosa.
Per fortuna è una cosa che non mi tocca, poichè io quello che vedo compro... mai fatto problemi su questo.
E poi se io vedo una bella fondina al mio vicino di linea... che male c'è se chiedo in giro se è permesso portarla.
Mica gliela sto bestemmiando.
se mi dicono si... la sera stesso vado a comprarla. se mi dicono no... pazienza...

Addirittura una volta, un signore con molta più esperienza di me, mi chiese di poter provare la Desert Eagle.... gliel'ho fatta provare con piacere.
Così come altri, compresi il presidente e uno dei direttori di linea.... che dici, son gelosi pure questi? che di armi ne hanno provate essendo alti ufficiali di marina...

Faccio amicizia con chiunque, perchè basta parlarmi 10 minuti per capire che gelosie e invidie non ne ho... e accetto consigli da tutti... anche dall'ultimo arrivato dopo di me, che può anche saperne di più, pur essendo arrivato dopo.
Essere considerato geloso poi... in base a cosa poi magari me lo spieghi. perchè mi sa che quel "GELOSETTI AL POLIGONO" era riferito a me.
-=Bullet Storm=-
Avatar utente
DesertEagle
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: fondina 1911..

Messaggioda Sergio » ven mag 13, 08:47:45

DesertEagle ha scritto:No scusami... non ho capito... io col TAV non posso andare in poligono con una corta chiusa nella sua valigetta?


...e dove l'ho mai scritto? ;) Occhio, come giustamente ha scritto l'amico Calico, alla distinzione fra PORTO e TRASPORTO. Tu puoi TRASPORTARE la tua corta, la tua lunga, ecc, in tutto il territorio nazionale senza percorsi obbligati, ecc, ma NON puoi PORTARE la tua corta (dato che non hai un porto per arma corta ma hai un porto per arma lunga uso tiro a volo). Questo significa che puoi portare la lunga nelle aree adibite al tiro a volo senza dover sostenere niente di più, esami, abilitazioni, ecc. Occhio: SOLO nel campo di tiro a volo, non è che puoi andare al campo con il fucile a tracolla... ;)

Detto questo, torniamo un attimo indietro: l'attuale PDA uso TAV è in pratica l'escamotage che tutti noi utilizziamo per poter detenere ed utilizzare tutte le armi, dato che consente l'acquisto e il trasporto di tutte le armi, e dato che non esiste un PDA uso sportivo in se e per se (altra lacuna tutta italiana). In ogni caso, quando tu usi un'arma corta all'interno di un TSN (al momento l'unico ente esplicitamente autorizzato a questo), sei completamente in regola. Quando invece porti (leggi: maneggi, usi, ecc.) una corta da qualche altra parte che non sia un TSN, stai usando una corta SENZA averne titolo specifico. Come si ovvia a questo "problema"? col discorso delle aree private e non aperte al pubblico, nelle quali per la Legge, col permesso del proprietario e con le dovute misure di sicurezza, puoi usare qualsiasi arma. Quindi: se tu in un'area privata e NON aperta al pubblico (Cancello chiuso, elenco dei soci autorizzati, nessuna presenza di pubblico, ecc.) maneggi e porti in fondina la tua corta, "teoricamente" sei in regola. Ma siamo sempre sul filo della coglionaggine dell'eventuale appuntato Cacace... spero di essere stato più chiaro adesso, altrimenti chiedi pure senza problemi. ;)
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda DesertEagle » ven mag 13, 10:11:02

Si Sergio, tutto chiaro... avevo mal compreso quello che avevi scritto.
Uhuhuhuh :ok: :birra: :jumpy:
-=Bullet Storm=-
Avatar utente
DesertEagle
Quinto Livello
Quinto Livello
 
Messaggi: 510
Iscritto il: sab mar 12, 10:56:12
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: fondina 1911..

Messaggioda Sergio » ven mag 13, 10:17:25

DesertEagle ha scritto:Si Sergio, tutto chiaro... avevo mal compreso quello che avevi scritto.
Uhuhuhuh :ok: :birra: :jumpy:


Figurati, è facile quando si scrive e non ci si parla. :birra: :ok:
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda rommel » mer mag 18, 19:04:05

Di Blade Tech, Fobus, Vega, Uncle Mike (sempre rigide in kidex) e Ghost international cosa mi dite?
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda rommel » mer mag 18, 19:09:16

Delle Comp tac è da preferire la paddle holster o la belt holster? Chiedo a chi ha esperienza, le descrizioni del sito non si capiscono!!
Io vorrei creare un secondo cinturone tipo ipsc single stack, da attaccare al posto di quello kittato per la production, tenendo solo un sotto cintura di felcro..
Ancora grazie a chi avrà la pazienza di rispondere..
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda Sergio » gio mag 19, 08:28:00

Delle altre marche non so dirti più di tanto, ne ho usate saltuariamente e non posso farne una recensione.

Per l'altra domanda, io ho una paddle ma sinceramente tornando indietro prenderei una belt. Mi sento più sicuro. Con la paddle ho sempre la sensazione che estraendo mi possa rimanere tutto in mano.
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda Calico » gio mag 19, 10:24:06

Sergio ha scritto:Delle altre marche non so dirti più di tanto, ne ho usate saltuariamente e non posso farne una recensione.

Per l'altra domanda, io ho una paddle ma sinceramente tornando indietro prenderei una belt. Mi sento più sicuro. Con la paddle ho sempre la sensazione che estraendo mi possa rimanere tutto in mano.

Potresti mettere delle foto?
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda Sergio » gio mag 19, 10:29:44

Come delle foto!! E quelle all'inizio del topic cosa sono??? :D
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda rommel » gio mag 19, 20:44:56

a me della superghost per la production mi piace il fatto di potere serrarla tramite 4 brugole sul cinturone, invece mi sembra di vedere che queste ci passa dentro ma non c'è modo di serrare la fondina sul cinturono o sbaglio?
Intanto ti ringrazio sergio per la dritta!
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda Sergio » ven mag 20, 14:50:34

Si, esatto, non la puoi serrare... figurati, il poco che so è un piacere condividerlo. :)
‎"Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché in ciò sta l'essenza della dignità umana"
(Giovanni Falcone)
Avatar utente
Sergio
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4115
Iscritto il: mer feb 23, 13:28:48
Località: Cagliari
Has thanked: 1 time
Been thanked: 1 time
Medals: 3
UITS (1) Principe (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda Mr45 » mer mag 25, 19:10:58

rommel ha scritto:Delle Comp tac è da preferire la paddle holster o la belt holster? Chiedo a chi ha esperienza, le descrizioni del sito non si capiscono!!
Io vorrei creare un secondo cinturone tipo ipsc single stack, da attaccare al posto di quello kittato per la production, tenendo solo un sotto cintura di felcro..
Ancora grazie a chi avrà la pazienza di rispondere..



...ho modificato la mia Uncle's Mike per la 1911 aggiungendo una staffa per portare l'impugnatura più bassa, rispettando naturalmente le regole IPSC sulla buffetteria... con meno di 25 € ho una ottima fondina da gara :wink: :wink: :wink:
...1911 FOREVER...

Noi farfalle si vive un giorno solo ed alle sei di sera si han già le palle piene - Altan
Avatar utente
Mr45
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7858
Iscritto il: mer apr 14, 20:33:52
Località: Pisa
Has thanked: 0 time
Been thanked: 4 times
Medals: 4
UITS (1) Principe (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda Calico » mer mag 25, 22:09:36

Mr45 ha scritto:
rommel ha scritto:Delle Comp tac è da preferire la paddle holster o la belt holster? Chiedo a chi ha esperienza, le descrizioni del sito non si capiscono!!
Io vorrei creare un secondo cinturone tipo ipsc single stack, da attaccare al posto di quello kittato per la production, tenendo solo un sotto cintura di felcro..
Ancora grazie a chi avrà la pazienza di rispondere..



...ho modificato la mia Uncle's Mike per la 1911 aggiungendo una staffa per portare l'impugnatura più bassa, rispettando naturalmente le regole IPSC sulla buffetteria... con meno di 25 € ho una ottima fondina da gara :wink: :wink: :wink:

Zio, metti una foto!
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: fondina 1911..

Messaggioda rommel » mar giu 14, 17:39:30

ho contattato amadini per sentire se la nuova stinger la fanno anche mancina.. speriamo bene perchè farebbe al caso mio!
Avatar utente
rommel
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1403
Iscritto il: mar set 22, 16:52:26
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
FISAT (1)


Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti

cron