Come accennato oggi ecco un post dedicato al calcolatore balisticombullett flight della knights armament ( quella m 110 ), per ipod touch, ihone e ipad.
Purtroppo la batteria dell'iphone e' un forte limite di utilizzo della cosa.
Inoltre alcune funzioni vanno solo in presenza di rete telefonica.
Insomma se fate una giornata long range in cull alle montagne potreste scaricare il telefono per poi rimpiangerlo e nonpotreste usare tutte le funzioni perche ' magari non c'e' campo radio.
Ma a aprte questo... Un buon programmino semplice ed intuitivo che ha un riscontro piu che buono con la realta'.
1-
laprimaschermata che ci permette di scegliere uno dei profili gia inseriti
2 -
cliccando su new si apre la finestra per inserire i dati realtivi ad una nuova combinazione arma proiettile
Dopoil nome inseriamo i parametri richiesti, in metri o misure imperiali, fa .o stesso il sistema si autocompleta.
Infine i parametri riguardanti ilcoefficente balistico...sipossono inserire a manooppure prelevare da una banca dati come vedremo dopo...
Per ultimi cimsarebbero i dati barometrici di temp alt e umidita' dei rilevamenti.
-3
Dopo aver impostato idati clicchiamo save e torniamo alla schermata iniziale dove troveremo il nostro nuovo profilo
-4
Cliccando su modify si accede alla schermata precedente per aggiornare o modificare
- 5
Ora torniamo al coefficente balistico
Dalla scheramta principale si accede alla sezione utility
UTralasciamo le opzioni sulla stabilita' Proiettile
Il calcolo del bc in base alla caduta ed in base a velocita etempo....
Lasciandoli a chi ne ha necessita'....
Ed andiamo alla voce proiectile database
Qui diviso per categirue di marchio e tipo ci sono i dati di qasi tutre le palle sul mercato.
Cerchamo la 175 della nossler
Eccola la cc53952
Una volta trovata ci si clicca sopra ed appare il messaggio
-6
A sto punto tirniamo indietro alla schermata principale, e selezioniamo la voce m14 pynodyno e poi modify
Appare un messagio che ci infirma che i dati del cb sono srati importati
Ed ecco le voci al completo
Salviamo ed usciamo
- 7
torniamo a vedere le altre opzioni che sono nella sezione utility
, un calcolatore i dustanza, diciamo una specie dimildot master digitale.... Preferisco quello fisico....Ma funziona........
Infine la voce che rileva posizione e dati atmosferici in base ai rilevamenti web
Come si diceva in un altro post i dati non sono sempre disponibili, oppure combaciano con quelli della'ostra zona, prelevano i datidella stazione piu icina che li immette in rete..... Quindi.....un Nemometro fisco a portata di mano e 'la unica certezza...
In questo caso la stazione piu vicina e ' la paganella....... Per la serie...lasciam perdere....
Bene torniamo al calcolo balistico.
-8
Dall'elenco selezioniamo il nostro profilo
Abbiamo 2 opzioni, il calcolatore balistico completo, ossia calculate ballistic, se ci si clicca sopra....
Ora e' apparso un messaggio riguardo le info meteo rilevate da web.... Visto che si riferiscono a una zona distante scelgo no di non importarle nei pArMetri di calcolo dove le inseriro' manualmente
Questo messaggio appare solo se prima ho caricato le info meteo da internet
Se non ho caricato info o non le volgio ( clcco su no)
-
eccoci nella schermata di calcolo
In cui inserire tutti idati per aere sotto correzione di alzo e deriva
L'angolo di sito lo si puo rilevare dal telefono dato che ha una bolla interna,
Inserendo tutto sotto i dati si aggiornano dandomi i click e le correzioni da dare.
Sptto sono riportate anche tempi di vol energia etc.
-9
La seconda voce del menu principale e ' un calcolatore semplificato, calculate simple dove i dati da inserire sono 3 , piu veloce e semplificativo.
- 10
torniamo alla pagine principale con il profilo selezionato resta untasto....Range card....... Ottieni la tabella balistica...
Lo clicchiamo
Ci chiede dei dati per generare la tabella, per meteo e dati barometrici valgono le info di cui soprA.
Ed infine ecco la tabella di cui sopra
Vista la poca affidabilita' del meteo web prendiamo tutti dati da un fido anemometro che ci accompagna e dall'indicatore di angol del fucile, e completiamo . Poi con u. Tasto si ottiene la tabella balistica.
appena ho un attimo faccio la stessa cosa con l'altro prigeamma, un po meno intuitivo ma molto piu completo..
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi......
"Non creadiamo a tutto quello che ci dicono....."