quale reticolo?

Tutto sull'aftermarket

quale reticolo?

Messaggioda davito » mar ago 23, 00:16:25

Ho intenzione di cambiare il mio Leupold con un Sightron.
Il reticolo del Leuplod è un Target Dot, con il quale non mi sono trovato male.
L'ottica mi servirebbe solo per il TSN, non vado a caccia e penso di non fare gare.
L'ideale per il TSN dovrebbe essere il Fine Crosshair puro, però vi chiedo se per voi è utile un dot illuminato, oppure un reticolo più tattico.
Probabilmente è un argomento che è gia stato trattato, però vorrei delle opinioni fresche... con questo caldo... :risata:
Davide.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: quale reticolo?

Messaggioda antonio mitelli » mer ago 24, 15:17:23

Davito, rieccomi a te, il reticolo e relativa ottica si sceglie in base all'uso che si fa dell'arma. Solo per il tiro ai cartacei diurno o in condizioni di luce normali avere il reticolo illuminato sono soldi sprecati, gare o non in questo caso un fine crosshair va strabenissimo. Il tattico serve per il tiro di campagna ad ingaggiare bersagli diversi a distanze diverse, compensando con il reticolo e all'occorrenza con le torrette, nei tiri relativamente rapidi a più bersagli posti a distanze variabili non si perde certo tempo a cliccare sulle torrette, si usa il reticolo con i suoi riferimenti, dopo averli ben memorizzati e capiti, ma non basta, vanno assimilati con un intenso allenamento e con quella precisa cartuccia. Tanta la passione che ci ho messo e l'uso sistematico sia dei MOA che dei MIL, che in pratica sulle mie due ottiche, raramente effettuo correzioni con le torrette.
Nel tuo caso un reticolo tattico potrebbe utilmente servire a valutare millimetricamente di quanto il colpo è fuori dal centro, traguardando nell'ottica, valutando numericamente e correggendo con i click, ma c'è anche un sistema molto più pratico e ortodosso.
L'avere il reticolo o dot illuminato potrebbe rivelarsi utile sui bersagli a fondo tutto nero, per avere contrasto e come ho già scritto da qualche parte e non ricordo dove, nell'utilizzo a caccia al crepuscolo inoltrato, ma la luminescenza del reticolo in questo caso si deve appena percepire, il reticolo lo si deve quasi immaginare, di giorno sempre a caccia è utile sul contrasto di sole ombra a illuminazione massima.
Con i soldi risparmiati per il reticolo illuminato, innalza la qualità dell'ottica non illuminata che acquisterai.

A.M.
Avatar utente
antonio mitelli
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1608
Iscritto il: lun ago 02, 11:08:47
Località: Bomba (CH)
Has thanked: 0 time
Been thanked: 3 times
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: quale reticolo?

Messaggioda davito » mer ago 24, 23:49:13

Grazie Antonio. Sei stato chiarissimo. :cinesino:
Davide.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: quale reticolo?

Messaggioda davito » ven ago 26, 18:26:05

antonio mitelli ha scritto: CUT...Nel tuo caso un reticolo tattico potrebbe utilmente servire a valutare millimetricamente di quanto il colpo è fuori dal centro, traguardando nell'ottica, valutando numericamente e correggendo con i click, ma c'è anche un sistema molto più pratico e ortodosso.
CUT...
A.M.

Mi sono riletto il tuo post: quale sarebbe questo metodo?
Davide.
Avatar utente
davito
Quarto Livello
Quarto Livello
 
Messaggi: 465
Iscritto il: dom set 20, 23:42:58
Località: Bollate
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)


Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 115 ospiti

cron