Calico ha scritto:Mai sentito parlare delle lenti notturne o dell'ortocheratologia?
Pyno&dyno ha scritto:Avevo letto qualcosa parecchi anni fa, se non sbaglio non c'è niente di scientificamente provato
mimmo002 ha scritto:Pyno&dyno ha scritto:Avevo letto qualcosa parecchi anni fa, se non sbaglio non c'è niente di scientificamente provato
il bates e di oltre un secolo fa, di scentifico bastava aplicare le sue teorie e vedere se funzionavano,
nel suo libro descrive che aplicò le sue teorie nelle scuole elementari degli stati uniti e visto che si ebbe un calo di vendita di occhiali le aziende produttrici lo boicottarono, io ho ordinato su ebay degli occhiali rastrerbrille quelli ridicoli che sono delle plastiche forate, be funzionano alla grande, e si distingue benissimo le cose lontano costano pochi euro e li ho presi per gioco e provare le novita , ma sono interessanti, incominciano a provare/confermare le teorie del bates
tonino ha scritto:Se capiti qui da me ho un ottico ex tiratore di carabina 3 posizioni che ha risolto i problemi di tantissimi tiratori,altrimenti l altro specialista che conoosco e in svizzera ,non ricordo l indirizzo ma se ti occorre lo cerco.In tutti e due i casi ti devi portare o l ottica con cui tiri o, [se pistola]l arma con cui spari
tonino ha scritto:E secondo te uno consiglia un chirurgo come si consiglia un pasticcere ???!!!A Calico.............ma fammi il piacere !!!!!!!!
antonio mitelli ha scritto:Uhè, l'argomento è serio..... ..In rete ci son tutte le informazioni del caso.
A.M.
Pyno&dyno ha scritto:Ho scoperto che il mio ottico è appassionato di avancarica chi l'avrebbe mai detto
Anzichè fare subito una lente per gli occhiali da tiro,mi ha proposto un approccio diverso. Fare delle lenti a contatto solo per il tiro e poi rifinire con una lente sull'acchiale da tiro,al limite anche polarizzata per combattere il riverbero del bersaglio bianco
Calico ha scritto:Io le usa e getta le porto da 5 anni (solo per divertirmi, tipo al mare per vedere sott'acqua) e mi hanno cambiato la vita: se una è difettosa o si sporca, ci rimetti meno di due euro! Quelle attuali MOIST le posso portare quasi 24 ore senza avere secchezza dell'occhio o anossia.
Calico ha scritto:PYNOOOOOO: io sono miope 1,75 perché 2 gradi mi fanno girare la stesta, ma se esistesse 1,90 sarebbe la mia correzione giusta. Senti un po' che lente mi consiglia sopra a quella a contatto sull'occhio dx (il sx è ipermetrope +1 astigmatico e nervo ottico atrofizzato di 4 gradi per vaccino antipolio: incorreggibile)
Calico ha scritto:Che è?
NdK ha scritto:O, più semplicemente, perché non c'è nessuna prova scientifica che funzonino...
ordotempli ha scritto:Nihil novi sub soli
Durante la prima guerra vennero forniti occhiali stenopeici con una sottile fessura .....
mimmo002 ha scritto:ordotempli ha scritto:Nihil novi sub soli
Durante la prima guerra vennero forniti occhiali stenopeici con una sottile fessura .....
interessante,
a quali corpi li fornirono e per quale scopo ?
Calico ha scritto:Ok, e adesso checi hai fatto vedere la foto di Zorro con un fucile, parlaci di te.
Calico ha scritto:e se poi mi spaventi?
Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories
Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti