Pagina 1 di 1

ragioniamo

MessaggioInviato: ven nov 06, 20:20:13
da radioamerica
Sto impazzendo.....non voglio andare dall'oculista.


domanda: ho acquistato un set di mire metalliche con diottra a tamburo inclinato per black rifle.
le ho montate e imbracciata la carabina per mirare sia tacca che mirino sono terribilmente sfocati, piu' la tacca che il mirino.
cambio, provo su sl8 ed il risultato e' il medesimo....cosa c'e' che non va? dovrei avere la tacca a fuoco ma cosi' non e'....neanche con gli occhiali indossati.

e' una questione di distanze tra tacca e mirino?

MessaggioInviato: ven nov 06, 20:51:54
da Pyno&dyno
Quando usi la diottra, devi mettere a fuoco il mirino e basta

MessaggioInviato: sab nov 07, 00:41:48
da Tex Willer
Forse stai diventando presbite? Eri miope? Astigmatico? Da quanti anni non vai dall'oculista?
Io per es. ci vado regolarmente una volta all'anno, per tenere sotto controllo la miopia, e prima o poi dovrò farmi gli occhiali multifocali.

Spero di non averti rovinato il week end :shock:

MessaggioInviato: sab nov 07, 09:10:54
da ordotempli
Ti accade solo con queste mire ?
Quale è la distanza tra diottra e mirino ?
La cosa si ripete con altre armi ove la distranza diottra-mirino è maggiore ?
Quale distanza interponi, in tutte le armi, tra occhio e diottra ?
Hai riscontrato questo problema in ore serali ?

Io non escluderei, una ulteriore controllo della vista. Ma, cosa importante, ripeterei questa prova con la vista ben riposata e non dopo una giornata di lavoro, in ogni caso è necessaria una buona luminosità ed una più serena calma.

MessaggioInviato: sab nov 07, 12:35:16
da radioamerica
Tex Willer ha scritto:Forse stai diventando presbite? Eri miope? Astigmatico? Da quanti anni non vai dall'oculista?
Io per es. ci vado regolarmente una volta all'anno, per tenere sotto controllo la miopia, e prima o poi dovrò farmi gli occhiali multifocali.

Spero di non averti rovinato il week end :shock:


no assolutamente ho rifatto le lenti bifocali due mesi fa ma solo ieri mi sono accorto che qualche cosa non va.

MessaggioInviato: sab nov 07, 12:36:56
da radioamerica
ordotempli ha scritto:Ti accade solo con queste mire ?
Quale è la distanza tra diottra e mirino ?
La cosa si ripete con altre armi ove la distranza diottra-mirino è maggiore ?
Quale distanza interponi, in tutte le armi, tra occhio e diottra ?
Hai riscontrato questo problema in ore serali ?

Io non escluderei, una ulteriore controllo della vista. Ma, cosa importante, ripeterei questa prova con la vista ben riposata e non dopo una giornata di lavoro, in ogni caso è necessaria una buona luminosità ed una più serena calma.


il problema lo ho riscontrato con tutte le armi con mire metalliche, ho provato questa mattina. urge visita oculistica, vedo anche lo sdoppiamento del reticolo dei cannocchiali

MessaggioInviato: sab nov 07, 12:55:18
da ordotempli
Controlla : (con molta urgenza)

Glicemia (la prima cosa da fare) anche in farmacia oggi stesso.
Una visita da un medico-oculista con esame della retina.

Cambiare gli occhiali andando solo dall'ottico (che ha interesse a vendere nuove lenti) può recare molto danno.

Quando ero ragazzo, con gli ormoni un pò alticci, il mio rendimento scolastico calò improvvisamente; mio padre pensò potesse trattarsi di un inizio di miopia e mi portò da un ottico ... venne fuori che dovevo portare gli occhiali (oggi sò che non era vero) questo ha compromesso per sempre il mio visus.

MessaggioInviato: sab nov 07, 18:21:55
da Tex Willer
radioamerica ha scritto:
ho provato questa mattina. urge visita oculistica, vedo anche lo sdoppiamento del reticolo dei cannocchiali


Per collegarmi ad un altro 3D, (non penso sia proibito dal Regolamento :roll: ) vedi sdoppiata anche la Ferilli e Jessica Alba? :risata:

MessaggioInviato: sab nov 07, 18:23:40
da radioamerica
Si' ....la ferilli :twisted:

MessaggioInviato: sab nov 07, 18:38:06
da ordotempli
Non te ne basta più una sola ?
Il solito esagerato !