Pagina 1 di 2
Ottiche a confronto
Inviato:
gio apr 04, 12:41:10
da piccoloshooter
Coma da titolo, vi metto a confronto 5 ottiche delle quali mi piacerebbe avere da voi esperti nel settore quanti più consigli possibili sotto tutti i punti di vista; così posso fare la scelta migliore :-)
MEOPTA ZD 2-24X56 RD
SIGHTRON SIIISS 6-24X50 LRMD/CM
LEUPOLD VX3 4.5-14X50
VORTEX VIPER PST 6-24X50
NIKON MONARCH 4-16X50 MD
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
gio apr 04, 23:59:49
da davito
Io ho venduto ul Leupold 6-18x40 per prendere un Sightron 10-50X60, e sono contento di averlo fatto.
Di più non ti posso dire, non conosco gli altri modelli.
Ciao, Davide.
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
ven apr 05, 04:16:55
da mimmo002
davito ha scritto:Io ho venduto ul Leupold 6-18x40 per prendere un Sightron 10-50X60, e sono contento di averlo fatto.
Di più non ti posso dire, non conosco gli altri modelli.
Ciao, Davide.
premetto che sono completamente ignorante di ottiche.
tra i due quali pregi e difetti ?
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
ven apr 05, 08:02:26
da davito
Tutti e due ottime, ma i 50 ingrandimenti rispetto ai 18 danno maggiore flessibilità.
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
ven apr 05, 11:26:06
da Calico
C'é un'ottica elettronica decente sul mercato, alla quale le batterie durino un tempo accettabile?
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
ven apr 05, 12:04:54
da Pyno&dyno
Secondo me, per decidere quanti ingrandimenti sono necessari è fondamentale capire che tipo di tiro si vuol fare. A mio avviso se si intende usare una tecnica simile al bench rest, ossia praticamente senza toccare l'arma, si possono usare ingrandimenti oltre i 30, se si fa un tiro più "tattico" ossia imbracciando il fucile e senza appoggio posteriore,difficilmente si riuscirà ad andare oltrei 20-24 ingrandimenti, perchè a quel punto anche il battito del cuore porterà grossi movimenti del reticolo sul bersaglio.
Per quanto riguarda il diametro della lente frontale, c'è da sapere che maggiore è il diametro e maggiore è la luminosità (a parità di lenti)però un'ottica che abbia la lente frontale molto grande (ad esempio lo Zeiss con lente da 72)obblica ad un montaggio molto alto dell'ottica per evitare il contatto con la canna. Più aumenta la distanza tra asse ottica e asse canna più aumenta la possibilità di errore dovuto alla non perfetta verticalità dell'insieme arma-ottica.
Un'ottica con una grande lente frontale sarà però da preferire se l'arma dovesse venire impiegata pure a caccia in condizioni di luce non ottimali, per contro, non ti serviranno moltissimi ingrandimenti, sia per il tipo di tiro (imbracciando il fucile)sia per la distanza di ingaggio, che se si vuol usare un minimo di etica, non dovrebbe superare i 300m.
Tutto questo per dire che con un ottica di fascia media difficilmente cadi nel baratro della fregatura, secondo me è invece fondamentale comprarsi l'ottica adatta al tipo di tiro che si deve fare considerando tutto partendo dal diametro della lente e non tralasciando il calibro che si va ad utilizzare. Personalmente non monterei mai in un arma con un calibro esuberante, un'ottica che obblica a una distanza limitata dall'oculare per la messa a fuoco.........
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
ven apr 05, 12:10:42
da piccoloshooter
Io ho venduto ul Leupold 6-18x40 per prendere un Sightron 10-50X60, e sono contento di averlo fatto.
Di più non ti posso dire, non conosco gli altri modelli.
Ciao, Davide.
Quindi me lo consiglieresti, ho guardato meglio il leupold che ho messo ha il tubo da 1', quindi l' ho già scartato...
Secondo me, per decidere quanti ingrandimenti sono necessari è fondamentale capire che tipo di tiro si vuol fare. A mio avviso se si intende usare una tecnica simile al bench rest, ossia praticamente senza toccare l'arma, si possono usare ingrandimenti oltre i 30, se si fa un tiro più "tattico" ossia imbracciando il fucile e senza appoggio posteriore,difficilmente si riuscirà ad andare oltrei 20-24 ingrandimenti, perchè a quel punto anche il battito del cuore porterà grossi movimenti del reticolo sul bersaglio.
Per quanto riguarda il diametro della lente frontale, c'è da sapere che maggiore è il diametro e maggiore è la luminosità (a parità di lenti)però un'ottica che abbia la lente frontale molto grande (ad esempio lo Zeiss con lente da 72)obblica ad un montaggio molto alto dell'ottica per evitare il contatto con la canna. Più aumenta la distanza tra asse ottica e asse canna più aumenta la possibilità di errore dovuto alla non perfetta verticalità dell'insieme arma-ottica.
Un'ottica con una grande lente frontale sarà però da preferire se l'arma dovesse venire impiegata pure a caccia in condizioni di luce non ottimali, per contro, non ti serviranno moltissimi ingrandimenti, sia per il tipo di tiro (imbracciando il fucile)sia per la distanza di ingaggio, che se si vuol usare un minimo di etica, non dovrebbe superare i 300m.
Tutto questo per dire che con un ottica di fascia media difficilmente cadi nel baratro della fregatura, secondo me è invece fondamentale comprarsi l'ottica adatta al tipo di tiro che si deve fare considerando tutto partendo dal diametro della lente e non tralasciando il calibro che si va ad utilizzare. Personalmente non monterei mai in un arma con un calibro esuberante, un'ottica che obblica a una distanza limitata dall'oculare per la messa a fuoco.........
Nel mio caso si tratta di una carabina tikka T3 308 W, la pratica primaria sarà la caccia, ma mi piacerebbe fare qualche tiro impegnativo , non troppo :-), al poligono ..
possiamo aggiungere nella possibile scelta anche la Bushnell Elite 6500 4.5-30x50 e 4200 6-24x50..
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
sab apr 06, 00:34:47
da davito
Quando l'ho preso, assieme ai March era il più usato nelle gare bech rest, ma i March costano molto di più.
E' sicuramente un'ottima ottica, ma non ho l'esperienza personale per dirti se è migliore delle altre che hai menzionato. Da quello che ho letto in giro, direi che è da prendere seriamente in considerazione.
Chaykin è venuto a casa mia per provare il mio, dopo ne ha comprato uno anche lui.
Se abiti dalle parti di Milano, sei benvenuto
.
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
lun apr 08, 21:07:46
da rommel
meopta ne ho sentito parlare solo bene
sightron ho un amico che è stracontento e uno che se l' è dovuto far sostituire in garanzia per un difetto delle lenti (e ci è voluto un 6 mesi buoni)
leupold senz' altro un buon prodotto, anche se qui in italia sono sovraprezzati
viper per me al momento sono quelli con il miglior rapporto qualità prezzo, la pst è decisamente un bell' oggetto
nikon è un prodotto che ho trovato deludente, buona la meccanica e le torrette, ma come qualità di lenti c'è di meglio.. a meno
le march le ho viste quest' anno in fiera, saranno anche buone ma esternamente sono rifinite come un' ottica cinese da 50€....
personalmente ti consiglio magari di accontentarti magari a livello di ingrandimenti e fare un' unico esborso per prendere un prodotto al top... ZEISS:
sabato per curiosità ho guardato dentro a questo:
http://www.diecipuntonove.com/product_i ... cts_id=217e per essere un entry level aveva delle lenti letteralmente da paura, roba da top di gamma di altri marchi se non meglio... e non sono neanche trattate alla fluorite!
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mar apr 09, 00:00:27
da davito
rommel ha scritto:CUT
sightron ho un amico che è stracontento e uno che se l' è dovuto far sostituire in garanzia per un difetto delle lenti (e ci è voluto un 6 mesi buoni)
CUT
I Sightron sono garantiti a vita, i Leupold "solo" 30 anni
Comunque anche i Leupold hanno problemi. Il mio ho dovuto spedirlo in USA per un problema all'alzo. Non ricordo quanto è stato via, ma non una settimana...
Ecco cosa costano i Sightron (un esempio, senza esagerare con gli ingrandimenti) negli USA. Però considera la spedizione ed eventuali (quasi certe) spese doganali.
http://www.4scopes.com/sightron/riflesc ... 25126.htmlCiao, Davide.
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mar apr 09, 21:28:09
da rommel
CiaoDavide, infatti per dover di statistica ho riportato entrambi i casi dei sightron..
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer apr 10, 00:02:45
da davito
rommel ha scritto:CiaoDavide, infatti per dover di statistica ho riportato entrambi i casi dei sightron..
Sei stato corretto
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer apr 17, 10:28:48
da piccoloshooter
capisco che fare un' unica spesa e buona sia la cosa migliore , ma devo considerare che nn pesso rinunciare a certe cose tipo la lente di uscita che non deve essere inferiore ai 50 mm, il tubo deve essere da 30 mm e il reticolo a parte il fatto di trovarsi sul 2° piano focale lo voglio Mil dot e/o similari ...l' illuminazione non è indispensabile..
Considerando le caratteristiche che cerco e la spesa che posso affrontare, mi sa che vado a finire nel vortex PST.... Se avete altri consigli o info.... :-)))
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer apr 17, 17:31:42
da rommel
direi che cadi senz' altro bene, se lo vuoi vedere in mano e sei comodo a passare per Carpi lì ce l' hanno in pronta consegna..
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
gio apr 18, 14:43:14
da piccoloshooter
purtroppo no :-(...il reticolo mi conviene quello in MOA o in MRAD ????????
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
gio apr 18, 21:23:04
da rommel
in moa praticamente non ne arrivano, avrebbe regolazioni di un 1/4 di moa (0,7cm circa a 100mt) che sicuramente risultano più fini, quello in mrad ha regolazioni più grossolane (1cm a 100mt) però sicuramente di più facile calcolo
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
gio apr 18, 21:56:23
da robyoffy
Vai col Sightron io ne ho 2 e ne sono strasoddisfatto e l'ho fatto comperare a molti miei amici,il migliore in rapporto prezzo-qualità
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
lun apr 22, 13:04:39
da piccoloshooter
tra SIIISS 6-24X50 LRMD/CM e il PST ci sono 200.00 euro di differenza.....mmmm sono indeciso ... :-((
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
gio giu 06, 10:22:32
da piccoloshooter
Alla fine sono andato a finire sul Zeiss Duralyt... :-)
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
gio giu 06, 11:05:21
da tonino
piccoloshooter ha scritto:Alla fine sono andato a finire sul Zeiss Duralyt... :-)
E sicuramente non hai sbagliato !!!
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
ven giu 07, 17:24:52
da rommel
zeiss duralyt ha llenti impressionanti e a me piace anche la finitura grigia opaca, peccato solo che non vadano oltre al 3-12x
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mar giu 18, 15:00:51
da piccoloshooter
zeiss duralyt ha llenti impressionanti e a me piace anche la finitura grigia opaca, peccato solo che non vadano oltre al 3-12x
Concordo..
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mar giu 18, 18:14:51
da ordotempli
In tempi migliori (qualche anno fa) ho ceduto uno Swaroski per un Leupold 8,5-24x50 ....un ottimo affare !!! (ci ho rimesso ancora 500 ...)
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mar giu 18, 18:24:30
da meridio
davito ha scritto:Tutti e due ottime, ma i 50 ingrandimenti rispetto ai 18 danno maggiore flessibilità.
si ma a 50 ingrandimenti quanto è l'uscita pupillare, voglio dire quanto si restringe il campo di visione?
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mar giu 18, 18:32:09
da meridio
Tempo fa comprai un Falcon 4,5-18x 56 per montarlo su un police, poi non riuscì a comprae il police e l'ho montato su un cz 452 22LR, ho scoperto mio malgrado che ai 100 metri sparano tutti con un ottica da 24 ingrandimenti, riesco ad essere competitivo solo ai 50 con l'ingrandiemnto obbligatorio di 10 , quindi come dice PYNo cosa devi sparare?
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mar giu 18, 19:16:48
da tonino
I 50x sono utilizzabili quasi esclusivamente con il doppio appoggio,io mialleno con un 36x con solo il bipiede e ti assicuro che faccio una fatica bestiale!
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer giu 19, 12:53:54
da ordotempli
50 è riferito al diametro della lente frontale .. maggiore è questo valore tanto maggiore è la luminosità dell'ottica.
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer giu 19, 13:09:16
da tonino
Mi rifacevo a quello che ha scritto Meridio,non avevo letto gli ingrandimenti della tua ottica sorry !!!
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer giu 19, 14:17:26
da meridio
ordotempli ha scritto:50 è riferito al diametro della lente frontale .. maggiore è questo valore tanto maggiore è la luminosità dell'ottica.
No no ti sbagli... leggi cosa ha scritto da vito...
davito ha scritto:
Io ho venduto ul Leupold 6-18x40 per prendere un
Sightron 10-50X60, e sono contento di averlo fatto.
Di più non ti posso dire, non conosco gli altri modelli.
Ciao, Davide.
la lente è 60 gli ingrandimenti vanno da 10 a 50 a meno che non abbia sbagliato scrivendo davito
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer giu 19, 14:19:24
da meridio
tonino ha scritto:I 50x sono utilizzabili quasi esclusivamente con il doppio appoggio,io mialleno con un 36x con solo il bipiede e ti assicuro che faccio una fatica bestiale!
Infatti..... era per quello che mi chiedevo quanto siano scomodi 50 ingrandimenti...
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer giu 19, 15:56:50
da tonino
A mano libera ..tanto !!!!
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer giu 19, 19:38:51
da Calico
elettronica: con giroscopio di stabilizzazione! Come non vengono troppo mosse foto e video, così credo sarà la nuova frontiera delle ottiche.
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer giu 19, 19:50:10
da ordotempli
ma stabilizzi l'ottica ... ci vorrà anche uno stabilizzatore per l'arma ....
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer giu 19, 20:32:44
da NdK
Metti un giroscopio più grosso. Per esempio il volano di un motore diesel
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer giu 19, 21:57:42
da mimmo002
Calico ha scritto:elettronica: con giroscopio di stabilizzazione! Come non vengono troppo mosse foto e video, così credo sarà la nuova frontiera delle ottiche.
la nuova frontiera non son le ottiche ma i fucili droni che vanno al poligono da soli e fanno tutti centro
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer giu 19, 22:34:45
da meridio
E' per questo che il bench rest non mi acchiappa...
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer giu 19, 23:22:52
da davito
meridio ha scritto:ordotempli ha scritto:50 è riferito al diametro della lente frontale .. maggiore è questo valore tanto maggiore è la luminosità dell'ottica.
No no ti sbagli... leggi cosa ha scritto da vito...
davito ha scritto:
Io ho venduto ul Leupold 6-18x40 per prendere un
Sightron 10-50X60, e sono contento di averlo fatto.
Di più non ti posso dire, non conosco gli altri modelli.
Ciao, Davide.
la lente è 60 gli ingrandimenti vanno da 10 a 50 a meno che non abbia sbagliato scrivendo davito
Confermo di aver scritto correttamente:
http://info.sightron.com/Riflescopes/SI ... 0X60LRFCH/
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
gio giu 20, 05:37:54
da ordotempli
ordotempli ha scritto:In tempi migliori (qualche anno fa) ho ceduto uno Swaroski per un Leupold 8,5-24x50 ....un ottimo affare !!! (ci ho rimesso ancora 500 ...)
Mi riferivo a quanto scritto da me, Davito è stato preciso nella sua descrizione.
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
gio giu 20, 11:53:15
da Calico
NdK ha scritto:Metti un giroscopio più grosso. Per esempio il volano di un motore diesel
Con un giroscopio di stabilizzazione su un cavalletto? Per ottiche con molti ingrandimenti, non credo basti il misero treppiedi frontale.
Nel film Sniper l'appoggio sui palazzi é fatto con metodo misto, mi pare; anche se é fantascienza del tiro
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
gio giu 20, 18:27:47
da rommel
gli ingrandimmenti alti tipo da 36 in su servono per il bench dove l' arma in pratica è in morsa nel rest anteriore e quasi in morsa nell' appoggio posteriore, e il tiratore in pratica tocca solo il grilletto (free floating) oppure nel field target perchè poi usano la correzzione del parallasse per stimare la distanza del bersagllio e da li modificare l'alzo.
Per usi operativi difficilmente si va oltre i 12x (vedi adozione degli S&B da parte dei marines) proprio perchè tirando da imbracciati per quanto uno sia bravo trasmette dei movimenti seppur minimi al binomio arma ottica e quindi con un alto ingrandimento si vedrebbero ancora più accentuati.
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
lun giu 24, 21:44:48
da robyoffy
Ieri ho partecipato ad una gara di tiro a 200 metri con 10 ingrandimenti facendo 50/50 +1
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mar giu 25, 19:11:02
da rommel
domenica tarata una sauer 202 in 30-06, a 200mt con cartuccie da caccia commerciali gli ultimi 2 colpi erano un 10 basso e una mouche bassa, in pratica 2 colpi in 1 cm... con swaro z6 tenuta a 10x (oltre non si poteva tenere per via del calore e del riverbero)
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mar giu 25, 19:32:10
da Calico
Rommel mi ha ricordato un altro film dove l'arma era pilotata in remoto: servomeccanismi per spostamenti minimi telecomaandati e ottica elettronica con invio immagini e messa a fuoco wireless; il tutto reso possibile dai moderni gruppi di scatto elettronici, quindi radiocomandabili. Impossibile strappare
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
sab ott 12, 22:33:29
da GesGas
meridio ha scritto:tonino ha scritto:
Infatti..... era per quello che mi chiedevo quanto siano scomodi 50 ingrandimenti...
scomodi e inutilizzabili... comprare un ottica con 50X che poi verra usata a 24x o al massimo a 32x non ha senso...
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
dom ott 13, 00:50:41
da Pyno&dyno
Su A&T di questo mese c'è una interessante comparativa che sfata qualche mito
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
dom ott 13, 07:59:43
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Su A&T di questo mese c'è una interessante comparativa che sfata qualche mito
perchè non scannerizzi l'articolo e lo pubblichi sul forum ?
così chi come me non spende soldi in pubblicità lo può leggere
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
dom ott 13, 22:54:15
da Pyno&dyno
Mimmo,in 10 giorni ho scassato 2pc, ora stò con quello di mio figlio, mi toccherebbe installare i driver etc etc, troppa sdruma
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
dom ott 13, 23:09:35
da mimmo002
Pyno&dyno ha scritto:Mimmo,in 10 giorni ho scassato 2pc, ora stò con quello di mio figlio, mi toccherebbe installare i driver etc etc, troppa sdruma
come si fa a scassare un pc......a parte sparargli
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer apr 09, 12:17:56
da meridio
Pyno&dyno ha scritto:Secondo me, per decidere quanti ingrandimenti sono necessari è fondamentale capire che tipo di tiro si vuol fare. A mio avviso se si intende usare una tecnica simile al bench rest, ossia praticamente senza toccare l'arma, si possono usare ingrandimenti oltre i 30, se si fa un tiro più "tattico" ossia imbracciando il fucile e senza appoggio posteriore,difficilmente si riuscirà ad andare oltrei 20-24 ingrandimenti, perchè a quel punto anche il battito del cuore porterà grossi movimenti del reticolo sul bersaglio.
Per quanto riguarda il diametro della lente frontale, c'è da sapere che maggiore è il diametro e maggiore è la luminosità (a parità di lenti)però un'ottica che abbia la lente frontale molto grande (ad esempio lo Zeiss con lente da 72)obblica ad un montaggio molto alto dell'ottica per evitare il contatto con la canna. Più aumenta la distanza tra asse ottica e asse canna più aumenta la possibilità di errore dovuto alla non perfetta verticalità dell'insieme arma-ottica.
Un'ottica con una grande lente frontale sarà però da preferire se l'arma dovesse venire impiegata pure a caccia in condizioni di luce non ottimali, per contro, non ti serviranno moltissimi ingrandimenti, sia per il tipo di tiro (imbracciando il fucile)sia per la distanza di ingaggio, che se si vuol usare un minimo di etica, non dovrebbe superare i 300m.
Tutto questo per dire che con un ottica di fascia media difficilmente cadi nel baratro della fregatura, secondo me è invece fondamentale comprarsi l'ottica adatta al tipo di tiro che si deve fare considerando tutto partendo dal diametro della lente e non tralasciando il calibro che si va ad utilizzare. Personalmente non monterei mai in un arma con un calibro esuberante, un'ottica che obblica a una distanza limitata dall'oculare per la messa a fuoco.........
Riesumo questo tread perchè mi interessa capire cqualcosa in più . Ho comprato un ottica Truglo 6-24x 44 per le gare in 22 ai 50 e ai 100 metri. Devo dire ( ma forse la imbraccio male io) che il battito del cuore si vede eccome a 24 ingrandimenti, e non riesco a diminuirlo, voglio dire non so se appoggiare di meno la guancia alla pala del calcio o stringere di meno la mano sull'impugnatura all'inglese, se appoggiare il pollice in linea con al trazione del grilletto o avvolgere lo stesso intorno all'impugnatura. Inoltre per le gare ai 100 e 200 open io vedo che i miei colleghi utlizzano senza appoggio posteriore ingrandimenti sino a 40!!!! Al punto che stop meditando l'acquisto di una weaver T36. Qualcuno la ha provata?
Re: Ottiche a confronto
Inviato:
mer apr 09, 19:29:01
da Pyno&dyno
Io l'ho provata brevemente, troppo brevemente, comunque io sono un sostenitore di weaver, non sarà di moda col suo tubo da 1", ma il suo lavoro (tiro di precisione 100-300m) lo fa e anche bene direi