Pagina 1 di 1

red dot

MessaggioInviato: lun dic 30, 23:09:53
da mimmo002
ora che si e chiusa la caccia al cinghiale a cui ho partecipato principalmente col FAL (i ragazzini mi correvano dietro :lol: )
mi sta venendo la felice idea di un red dot , un coso secondo chi lo ha montato....che gli migliora la vita.
io personalmente questo anno non ho sparato a nulla eccetto bersagli vari e grosso modo riuscivo a colpirli ,
ma quel coso mi incuriosisce , cercando sul forum col sistema [Cerca] inserendo il termine "red dot" non esce nessun argomento,
pertanto chiedo :
su FAL cosa ci potrei montare ? che marca e che costo ? come e che caratteristiche deve avere un red dot ?
quali differenze tra quelli che sembrano dei corti cannocchiali e quelli che hanno una sola lente ?

Re: red dot

MessaggioInviato: lun dic 30, 23:32:59
da tonino
Quello che assomiglia ad un cannocchiale e il classico red dot,l altro che assomiglia ad uno schermo tv in piccolo e un puntatore olografico.Prima di acquistare o l uno o l altro ti consiglio di provarli entrambi.il puntatore ha di comodo che anche se spari disassato,basta che il punto sia sul bersaglio e....l hai colpito !!!per i prezzi collegati con armeria frinchillucci che ne ha una gamma abbastanza ampia e vedrai che i prezzi vanno da poche decine di euro sino........in paradiso,non posso consigliarti nulla perche ho comprato vari eotech,aimpoint ecc...e andavano benissimo,d altronde ho comprato anche quelli economici e se gli dai un minimo di protezione dall umidita per il resto li ho trovati molto simili a quelli piu blasonati !!!!saro tacciato di eresia ma la mia esperienza e stata questa .

Re: red dot

MessaggioInviato: lun dic 30, 23:53:22
da mimmo002
interessante, quindi :
i corti cannocchiali sono dei veri cannocchiali con uno o due ingrandimenti e che invece del reticolo a croce hanno un puntino illuminato e che per guardarci dentro si deve essere in linea come con un qualsiasi cannocchiale (?)

quelli a singolo vetrino simili a "TV" sono "puntatori olografici" con cui si può traguardare il bersaglio anche disassato dalla linea

quali dei due e piu sensibile all'acqua o eventualmente al sole ? cosa può fare l'acqua ?

sul web ho trovato i "Vector Optics" di nascita cinese , che ne pensate della marca e del modello ?

1.JPG
2.JPG

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 00:59:29
da tonino
Il sole rimbalza a tutti e due perche il punto[o la croce o qualunque sistema usino]luminoso normalmente ha l intensita variabile o in maniera auto oppure tramite apposito reostato,l acqua invece e un altro paio di maniche e da fastidio a tutti e due come d altronde da fastidio a me,soprattutto mentre mangio[ma questo e un altro discorso]l umidita gli apparecchi economici non la ...digeriscono !!!!comunque se devi comprare quelle ciofeche in foto fai un occhiata agli fx experience di Frinchillucci che almeno uno straccio di garanzia lo hanno !!!

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 07:57:22
da mimmo002
fatta una breve ricerca sul web ,
quale la differenza sui collimatori "TruGlo" ed i "Vector Optics" tutti cinesoni ?

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 10:41:01
da Mr45
...prima di spendere soldi inutilmente devi sapere cosa compri. I sistemi di mira a punto rosso consentono nella stragrande maggioranza dei casi, di mirare tenendo a fuoco il bersaglio usando ambedue gli occhi aperti, nel caso che tu trovi un dot dotato di ingranditore, sappi che quest'ultimo non serve ad una beata mazza :D Scegliere il tubo o l'olografico dipende solo da te, comunque l'olografico, rispetto al tubo, ha ovviamente minore ingombro nella visuale di mira e per me è largamente superiore... Non comprare materiale scadente, i Truglo funzionano bene anche se made in china, io ho un Vortex Strikefire montato sul mio M4 ma sono in attesa di tempi migliori per poterci montare su un CMore Railway :cool:

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 16:26:07
da mimmo002
mi sto incominciando a chiarire le idee.
olografico e senza ingrandimenti. abbastanza compatto ed in metallo (lega di alluminio),
guardando quelli che commercializza la armeria frinchillucci e che vende alcuni con la garanzia a vita ma "limitata" ,
cinese -per-cinese..... riesco ad avere le stesse cose per un-quarto e forse anche un-quinto del costo che si trovano sul sito di frinchillucci , si posso capire che non avrò la ipotetica garanzia a vita ma limitata ,
ma al prezzo di frinchillucci ne prendo 5 in sequenza e li tratto come usa-e-getta

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 16:35:57
da waltherp38
Diceva un saggio " 'O sparagno nun è maije guadagno..." -ovvero- il risparmio non è mai guadagno...

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 16:40:08
da mimmo002
waltherp38 ha scritto:Diceva un saggio " 'O sparagno nun è maije guadagno..." -ovvero- il risparmio non è mai guadagno...

daccordo , ma tu che ne pensi della marca cinese Vector Optics ?

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 17:12:01
da Mr45
mimmo002 ha scritto:
waltherp38 ha scritto:Diceva un saggio " 'O sparagno nun è maije guadagno..." -ovvero- il risparmio non è mai guadagno...

daccordo , ma tu che ne pensi della marca cinese Vector Optics ?



...che sono ottiche da softair e dopo tre colpi devi buttarle... tanto vale spendere un pò di più ma prendersi un buon dot che ti dura. Un'ottica come il mio Vortex lo trovi nuovo a circa 180 €.

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 17:39:40
da Blackrifle
se la monti su un fal occhio!!!! molte di ste cinesate reggono amalapena un 223,. è vero che spendi un cavolo ma ricorda che o ti porti dietro uno zaino di punti rossi di ricambio e li butti, con annessa taratura oppure nn ci fai nulla.

con piò sono scrauzi con più avrai fatica ad azzerarli!!!! un colpo adx uno sx mai in mezzo! ci no messo mano su quelli di un amico e mi son rimbambito per farli funzionare.


cerca un vortex base nn raggiunge in 180 euro e va bene almeno è fatto per resistere ache acalibri come il 308

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 19:37:00
da mimmo002
diciamo che mi potrebbe servire per la prossima apertura della caccia al cinghiale , diciamo inizio ottobre .
e mi posso permettere di investigare e cercare, chissà forse anche di seconda mano ,
ma visto che ho una lacuna culturale cerco di informarmi prima di spendere

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 19:55:16
da Blackrifle
allora quasi un anno

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 20:45:05
da mimmo002
sto trovando molti siti anche americani che commercializzano le ottiche "Vector Optics" come da caccia , e con prezzi bassi/medi
http://macarmsllc.com/index.php?main_pa ... cts_id=368
http://www.deltateamtactical.com/-Vecto ... _3997.html

insomma non sono il massimo ma sembra che siano per armi "vere"

Re: red dot

MessaggioInviato: mar dic 31, 21:27:51
da Blackrifle
a miiiii

ebbasta mo pensa al cenone che m'arriva una notifica ogni 5 min

Re: red dot

MessaggioInviato: mer gen 01, 03:38:01
da rommel
il minimo accettabile per me resta questo:
http://www.diecipuntonove.com/product_i ... cts_id=282

poi se puoi spendi un 50% in più dai retta a Claudio e Diego e prendi strikefire vortex

Re: red dot

MessaggioInviato: mer gen 01, 08:32:33
da mimmo002
rommel ha scritto:il minimo accettabile per me resta questo:
http://www.diecipuntonove.com/product_i ... cts_id=282

poi se puoi spendi un 50% in più dai retta a Claudio e Diego e prendi strikefire vortex

interessante , ma a "tubo" , il sito che consigli lo da a 125€ + spese spedizione, forse troverei qualche euro di meno
ho già un konus di simil prezzo, ottica ad ingrandimenti variabili a lunga focale mi usata ,
ed invece uso e tantissimo una lunga focale cinese da pochi euro ma fissa come ingrandimenti.

P.S. si dice che la Konus come molte altre marche ritiri materiale cinese e/o riassembla o direttamente marchi
e sembra che quà si trovi a meno ma timbrato da altro http://www.larmaioloshop.it/blauoptik-r ... p-236.html

Cattura.JPG