Pagina 1 di 1
punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer set 10, 17:48:01
da meridio
Vorrei un consiglio per acquistò punto rp
Rosso e cinghia ad un punto per AK per US in cava e gare 3gun intendo lasciare Il calcio originale mi hanno consigliato votex strikefire e SPARC...
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer set 10, 18:37:30
da Blackrifle
dipende dal budget, i vortex son buoni come rapporto prezzo qualità ma sono tra quelli di fasci più economica
la cinghia basta che scegli quelli che preferisci tra magpul blu force gear e tutto il resto
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer set 10, 20:58:06
da meridio
budget medio basso ho visto che lo spartec 2 non lo tiri via in italia a meno di 209 euro che per me sono già tanti, poiche a detta di molti gli ak sollecitano i punti rossi moltissimo pensavo a qualcosa di robusto.... per la cinghia mi dicono che la s3 sia la migliore...
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer set 10, 21:19:39
da Blackrifle
le cinghie in effetti sarebbe bene vederle prima, non sono investimenti folli ma tutto sommato....
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer set 10, 21:26:56
da mimmo002
in questi giorni con l'apertura della caccia ho montato su un fucile automatico benelli cal.12 un collimatore cinese da pochi euro,
esattamente un Vector Optics dando per scontato che sarebbe durato poco (ma dovevo solo provare) , invece sembra che resiste e che funziona in modo interessante , ed io uso sparare con cartucce caricate a pallini con almeno 35-grammi di piombo (per colombacci) e anche cartucce a palla abbastanza potenti con palla fusa da me da 36-grammi ,
tra qualche mese di prove scriverò un 3D a riguardo
collimatore.JPG
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio set 11, 10:05:52
da Viper
meridio ha scritto:budget medio basso ho visto che lo spartec 2 non lo tiri via in italia a meno di 209 euro che per me sono già tanti, poiche a detta di molti gli ak sollecitano i punti rossi moltissimo pensavo a qualcosa di robusto.... per la cinghia mi dicono che la s3 sia la migliore...
Ciao Meridio ho appena preso lo Spartac II a Carpi, ma poi ho preso l'ottica per l'AR15 sempre Vortex in altra armeria dove mi ha fatto un buono sconto senza manco insistere, per cui te la consiglio: Armeria Doninelli di Gottoloengo (BS), chiedi di Carlo.
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven set 12, 11:37:05
da TepoGlock
Ci fai vedere le photo una volta phinito!??
![Razz :P](./images/smilies/icon_razz.gif)
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven set 12, 14:42:18
da meridio
Certamente, ho già provato a montare dei gadget old style per migliorarlo senza snaturarlo troppo tipo la tacca di mira dell rpk con riferimenti rossi e regolabile in deriva calcio a stampella pieghevole originale DDR ( che è in vendita) e paramano con rilievi come nella akm
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom gen 13, 23:18:02
da doppioalfa
Cerco informazioni sui punti rossi da montare su di una semiauto in 9X21.
Le informazioni che mi hanno dato finora sono quelle di non prendere un red dot di fascia economica perchè le sollecitazioni a cui sarà sottoposto lo danneggerebbero in breve tempo.
Una marca che mi hanno consigliato è la shield possibilmente quello con il telaio in alluminio.
Per quanto riguarda l'alimentazione sarebbe da preferire un modello che abbia la possibilità di sostituzione delle batterie tramite uno sportello e che non necessiti di smontarlo per detta sostituzione.
Mentre per la grandezza del punto mi dicono di non scendere sotto gli otto moa per riuscire a vederlo nei campi di tiro all'aperto.
Supporti Tony System.
Se avete qualche altro consiglio da darmi lo leggerò volentieri
grazie
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar gen 15, 20:08:34
da RasKebir
Ma.… è per divertimento o per gara?
Normalmente si usano 2, 3 o 4 MOA. Certo che un prodotto non qualitativamente eccelso potrebbe risultare poco visibile in particolari condizioni di luce ma aumentandone il diametro non penso possa servire.
Anzi, lo sfarfallio che hanno i prodotti di bassa gamma è fastidiosissimo. Ne ho visti e provati tanti sulle lunghe e sulle corte ma alla fine sono tutte cinesate.
Sulle corte, come prodotto di qualità, ho provato solo i Burris e devo dire che sono molto ben fatti.
Il punto, con qualche regolazione di intensità a seconda del caso, è sempre ben visibile.
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
dom gen 20, 22:53:26
da doppioalfa
RasKebir ha scritto:Ma.… è per divertimento o per gara?
Normalmente si usano 2, 3 o 4 MOA. Certo che un prodotto non qualitativamente eccelso potrebbe risultare poco visibile in particolari condizioni di luce ma aumentandone il diametro non penso possa servire.
Anzi, lo sfarfallio che hanno i prodotti di bassa gamma è fastidiosissimo. Ne ho visti e provati tanti sulle lunghe e sulle corte ma alla fine sono tutte cinesate.
Sulle corte, come prodotto di qualità, ho provato solo i Burris e devo dire che sono molto ben fatti.
Il punto, con qualche regolazione di intensità a seconda del caso, è sempre ben visibile.
Almeno all'inizio lo userò per divertimento, in seguito...chissà forse in futuro qualche garetta di club in optics.
Un tiratore di dinamico che gareggia in open mi ha consigliato l'8 moa per vederlo meglio quando c'è il sole, ho personalmente traguardato un piatto a 20 metri ed effettivamente non sembra che l'8 moa copra il piatto.
Come fascia prevedo di andare su una medio alta perchè non vorrei buttare i soldi su di un red dot che si rompa dopo poche sessioni di tiro.
Mi sai dire qualcosa sullo shield e sul leica?
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun gen 21, 11:09:43
da RasKebir
Lo Shield non l'ho mai visto, il Leica si ma solo dall'armiere. Piccolo, ben fatto, punto rosso ben visibile (2MOA), l'unica cosa che non mi era piaciuta tanto era il vano batteria che era fatto a cassettino e non mi dava l'impressione di essere sigillato (polvere e acqua), in più si apre e si chiude solo a pressione.
La mia esperienza è limitata a:
Trijicom MRO abbandonato perché essendo abituato a tenere i due occhi aperti, la sua forma mi precludeva buona parte della visibilità periferica.
Eotech 512, già meglio del primo ma le batterie stilo e dimensioni non proprio slim me l'hanno fatto sostituire.
Burris Fast Fire III direi molto buono, soddisfa quasi tutte le mie aspettative.
Tutti avuti e utilizzati selle lunghe, mai sulle corte.
Tutti acquistati all'estero per motivi di costo, mai un malfunzionamento, venduti tutti e utilizzati ancora oggi dai rispettivi acquirenti che vedo quasi ogni domenica senza problemi, quindi dal lato affidabilità direi che ci siamo.
Re: punto rosso e cinghia per ak
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven gen 25, 23:09:10
da doppioalfa
Ho letto su armi e tiro di gennaio un articolo sul leica dove ne parlano estremamente bene.
Costicchia assai però.
Per il momento ascolterò tutte le opinioni, per fortuna ho tempo per la decisione.
Grazie Ras