Viper ha scritto:Accattato usato un Master Chrony Beta con stampante, sembra vecchiotto ma ben tenuto, manuale in italiano compreso. Mi sembra di capire che non sia proprio roba di un minuto da usare, soprattutto le prime volte. Altra roba da studiare quindi e, immagino, quando si fa una sessione di cronografo è meglio andare al TSN in giornata infrasettimanale quando non c'è casino, e preparare tutte le munizioni e armi che si vogliono testare, per evitare di perdere tempo..
meridio ha scritto:Proprio in questi giorni sto cercando di far riparare il mio chrony m1 oramai legge velocità impazzite,anche di oltre mille piedi rispetto al reale mi hanno detto da Bolognesi che vanno cambiati i sensori... Voi avete idea di quanto costino? Il chrony è nuovissimo ha però superato il periodo di garanzia...
meridio ha scritto:Quindi? Struttura assolutamente integra...
meridio ha scritto:Dunque i numeri sono nitidi e chiari, il pulsante di accensione non ha gioco i messaggi di errore che da sono err1 e err2 quando non legge velocità , sembra proprio un errore dei sensori... La ditta in Canada mi ha detto di spedirlo ma mi addebita 71 euro e a quel punto mi consiglia di comprarne un altro
meridio ha scritto:mimmo io lo uso al campo e ho provato in tuttii modi con le bande bianche , senza le bande, sole diretto, carta ipsc rivolta la parte bianca ai sensori, ombra in giornata di sole, etc..etc.. ma poi cosa piffero me ne faccio se lo posso usare solo tra le sei e le sei e un quarto in un giorno di plenilunio...
Viper ha scritto:Mimmo facci l'offerta del kit luci che te lo compriamo
meridio ha scritto:si certo se me lo vendi a 100 euro lo compro anch'io il magneto speed
Luigi67 ha scritto:Io ci ho speso 300€ e me lo sono fatto arrivare dagli USA, in effetti adesso che sono disponibili anche in italia i prezzi sono lievitati come le pettole di S.Giuseppe
Viper ha scritto:Ma se uno se lo accattasse durante un viaggio, come funziona? Dovrebbe dichiararlo in dogana al rientro?
Viper ha scritto:Ma se uno se lo accattasse durante un viaggio, come funziona? Dovrebbe dichiararlo in dogana al rientro?
Pyno&dyno ha scritto:Qualcuno ha avuto modo di provare il nuovo magnetospeed sporter? Il prezzo è molto alettante, ma ci sono alcune limitazioni nella funzionalità
Pyno&dyno ha scritto:Tutti hanno dei lati negativi, il supecrono sente i colpi dei vicini di linea,il nuovo Lab-radar deve essere regolato bene altrimenti da letture erronee
Pyno&dyno ha scritto:A me basta la velocità alla bocca, il resto lo fanno i software
Luigi67 ha scritto:cut...cut...cut...
ma voler calcolare le variabili aerodinamiche di una palla con dei cronometri "casalinghi" lascia il vento che trova
cut---cut...:
RasKebir ha scritto:Se l'ogiva ha un profilo o un utilizzo particolare, è sempre ampiamente descritto.
Pyno&dyno ha scritto:Io ho deciso di informarmi meglio, perchè ho letto qualche recensione non proprio entusiastica dello sporter, per il momento soprassiedo. Siccome ho visto che MAOL ne ha uno, alla prima occasione gli chiedo di provarlo .
Viper ha scritto:Alla fine la pazienza paga, accattato l'usato, anzi no completamente inusato, risparmio non da urlo ma tutto sommato soddisfacente, mi sa che dovrò aspettare un bel pò prima di metterlo all'opera, ma almeno quando comincerò a utilizzare il 6,5 Grendel (anch'esso mai sparato fin qui) avrò tutto per fare dei lavoretti seri. Mi sache l'anno prossimo gare ex ordinanza zero
Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories
Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti