Appoggi anteriori e posteriori

Tutto sull'aftermarket

Appoggi anteriori e posteriori

Messaggioda Luigi67 » dom apr 19, 12:11:05

Fino ad ora ho sempre usato un Harris anteriore e la mano destra come appoggio posteriore. Ho provato ad usare un sacchetto posteriore ma non mi sono trovato bene, idem usando un sacco anteriore, probabilmente è questione di abitudine.

La mano mi permette una regolazione immediata della messa in punteria ma, ovviamente, non è il massimo della stabilità, almeno paragonandola ad un sacchetto di sabbia che però necessita di notevole aggiustamento dopo ogni tiro :evil:

Il bipede Harris è decisamente comodo ma, probabilmente per problematiche di "spalla", carica e leggerezza della macchina termobalistica ... dopo ogni colpo mi ritrovo spostato di alcuni centimetri a destra o sinistra. Sono certo che il problema sia dovuto in massima parte alla rotazione indotta sull'arma delle rigature, la sento proprio che ruota spostandosi.
Appesantendo il calcio con del piombo la cosa è migliorata parecchio ma resta sempre presente e, in gara, diventa fastidioso dover riaggiustare l'arma dopo ogni tiro

Dopo 4 anni che uso tale configurazione, e dopo aver visto che molti altri tiratori usano bipedi ben più larghi, voglio provare a cambiare anche io, descriverò in seguito le impressioni.

Sicuramente cambiare un bipede o l'appoggio posteriore non credo influisca sulla rosata/punteggio finale, specie tirando a 500 metri, ma ... credo/spero ... evitare la distrazione di rimettere l'arma in punteria dovrebbe garantire una migliore concentrazione e quindi, spero, di fare qualche punticino in più :roll:

Appena arriva il nuovo bipede e riesco a provarlo vi aggiorno, che ne dite di descrivere la vostra configurazione e rispettivi pregi/difetti ?
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Appoggi anteriori e posteriori

Messaggioda Luigi67 » dom apr 26, 16:28:33

Visto l'ampio seguito del topic ... aggiorno come diario personale per i posteri :love:

Provato oggi il bipede F-Class "Talon mk6" (vado a memoria sul nome), larghezza dei piedi di ben 53cm ... bene, finisco qui con la pubblicità non pagata :lol: :sad:

Sicuramente la configurazione dell'arma, una volta montato il bipede, tutto è tranne che tattica, girare con un affare del genere (leggerissimo ma decisamente ingombrante) attaccato alla carabina necessita di un buon geometra che ti prenda le misure degli spazi disponibili prima di muoverti :lol: e le operazioni di montaggio, smontaggio e "conservazione" diventano ben più complicate rispetto al classico Harris :???:

Ingombro a parte finalmente l'arma non sobbalza/si sposta più :ok: semplicemente arretra restando in quasi perfetta punteria, il quasi è dovuto (presumo) al rest posteriore che ho voluto riprovare (quello classico riempito di quarzo da acquario) che ad ogni colpo si modifica in altezza costringendomi a una nuova regolazione ma questa volta solo dell'alzo ... con il senno di poi avrei dovuto sparare qualche cartuccia con appoggio posteriore sulla mano :roll: (brutta bestia la fregola di fare tutte le prove)

Insomma, non ero certo del risultato ma sono rimasto piacevolmente sorpreso, finalmente, e per tutti i colpi sparati, ho visto subito dove veniva creato il foro da 7,8mm circa :love: , ripensandoci adesso se c'è stato un qualche problemuccio era anche dovuto all'appoggio in gomma del bancone, insomma più si rende libero di traslare il bipede meglio l'arma reagisce ... a dirla tutta ho persino l'impressione che il "rinculo" venga ridotto, probabilmente ciò è dovuto al fatto che l'arma non sobbalza più quindi la "botta" si sente solo in senso perpendicolare sulla spalla.

Avevo preparato una serie di 20 cartucce "ad caxxum" per la sola verifica del rinculo ed una decina con bossoli e palle selezionate (diciamo da gara), ne ho poche quindi devo lesinarle con cura ... riuscire a mettere tre palle realmente nel medesimo foro (a 100m) mi "consola", parlo di un interasse di meno di 1mm, le altre due sono andate a qualche mm più in la, mea coulpa :roll:

... fa piacere quando, i soldi spesi, portano un reale beneficio ... penso abbiamo tutti i nostri "costosi scheltri" nel cassetto delle cose inutili :roll:

La prossima volta faccio qualche foto :ok:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Appoggi anteriori e posteriori

Messaggioda Luigi67 » dom apr 26, 16:39:27

Dimenticavo, necessità operative a parte (che non rientrano nei miei "interessi" per fortuna) ci sarebbe da aggiungere la modalità di utilizzo dei bipedi in generale, a me vengono in mente due diverse filosofie, entrambe valide credo, quella di lasciare l'arma "libera" e quella che prevede di caricare il bipede applicando quindi all'arma delle forze che devono essere ben esercitate pena la reazione scomposta dell'arma e lo "strappo" quasi certo ... e ammetto che probabilmente il mio problema era dovuto principalmente ad una posizione di tiro poco studiata o anomala (ho la scusa che sparo da mancino anche non essendolo ... ma resta una scusa)
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Appoggi anteriori e posteriori

Messaggioda Pyno&dyno » dom apr 26, 21:01:28

Voglio prenderlo anch'io il Talon, appena ho due lire da "sprecare"
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Appoggi anteriori e posteriori

Messaggioda Luigi67 » dom apr 26, 22:02:12

OT: dici che c'è possibilità di montare l'Harris sotto il Mosin ?

Non so fino a che punto possa reggere il legno avvitando un gancio ... potrei prelevarlo dalla vecchia calciature in resina del Tikka ... ma non vorrei far danni al legno, magari servono altri tipi di ganci :paura:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time

Re: Appoggi anteriori e posteriori

Messaggioda Pyno&dyno » dom apr 26, 22:58:16

E io che avevo sempre pensato che eri un tipo a posto.......... un mosin con l'harris è roba da ban immediato, Manco Mimmo arriverebbe a tanto :mrgreen:
Because they said I couldn't have it
Avatar utente
Pyno&dyno
VERY SHOOTER-coppa argento
VERY SHOOTER-coppa argento
 
Messaggi: 11679
Iscritto il: mer ago 26, 11:23:00
Località: East Polentonia
Has thanked: 8 times
Been thanked: 1 time
Medals: 4
Imperatore (1) UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Appoggi anteriori e posteriori

Messaggioda Luigi67 » lun apr 27, 08:46:06

:lol:

Avendo l'Harris inutilizzato non mi va di comprare un altro sacchetto, bello alto questa volta, quando sparo con il Mosin, poggiandomi sul rest posteriore come sacchetto ... sembra che sto giocando a nascondino dietro il bancone :sad:

... e comunque il Mosin non l'ho preso come "reperto storico" (per quanto mi piaccia molto anche per questo) ma per fare dei grossi buchi sul bersaglio cartaceo e provare l'ebbrezza delle mire metalliche :risata: :ok:
Luigi - Tertium non datur
Avatar utente
Luigi67
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1836
Iscritto il: gio feb 09, 19:13:20
Località: Taranto
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time


Torna a OTTICHE ED ACCESSORI-Optics & Accessories

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 168 ospiti

cron