Pagina 1 di 1

Nightvision

MessaggioInviato: mar mag 23, 19:32:11
da Pyno&dyno
Vorrei trovare qualcosa a poco prezzo ma che funzioni, non da montare sul fucile, ma per controllo del territorio.
Qualcuno ha qualche suggerimento?

Re: Nightvision

MessaggioInviato: mer mag 24, 08:55:34
da RasKebir
Avevo un monocolo russo penso, o di quelle parti, preso su quelle bancarelle che trovi in giro il sabato o la domenica che vendono dai chiodi alle canne da pesca.
Funzionava, non era luminosissimo ne definito. Esauriva le batterie in un amen.
Sicuramente aveva visto tempi migliori prima di arrivare a me. :lol:
Soddisfatta la curiosità lo dato via.

Certo non era questo:

Re: Nightvision

MessaggioInviato: mer mag 24, 13:41:26
da mimmo002
anche io possiedo un "coso" russo preso anni fa sulle bancarelle ,e funziona. richiede una batteria da 9V e si puo collegare alle macchine fotografiche (ha la filettatura ed un obiettivo ma non conosco per quali macchine)
richiede un illuminatore.

in pratica bisogna vedere per cosa serve, se per guardare a pochi metri basta una qualsiasi telecamera con led infrarossi che si posso collegare ad un PC o addirittura un tablet.
o fare caccia di frodo la notte......e la spesa e piu impegnativa

Re: Nightvision

MessaggioInviato: mer mag 24, 18:23:47
da Pyno&dyno
Ho visto che c'è un aggeggio che si applica allo smartphone e consente la visione, ma non so quanto sia efficace

Re: Nightvision

MessaggioInviato: mer mag 24, 21:34:53
da woob
Per vedere di notte esistono più tipi di aggeggi che si basano su 3
Principi base che sono gli infrarossi-gli intensificatori di luce-
E la.visione termica.
Io nella mia breve carriera da rambo li ho usati tutti e 3 ed ognuno
È specifico per una determinata situazione.
Per l'osservazione notturna io opterei per il classico.caschetto
Binoculare a intensificazione di luce stellare con tubi di seconda o
Terza generazione lascia le mani libere ci puoi guardare dentro
Un 'ottica puoi mirare con una mira metallica unico inconveniente
Se c'è una sorgente di luce forte ti abbaglia e nel caso limite
Può danneggiare la.vista.

Re: Nightvision

MessaggioInviato: sab mag 27, 08:01:47
da NdK
Prezzi (per quel che ne so)
- infrarossi (con illuminatore): dai 50€ in su
- visore termico: 4000€ (240x240 pixel! anche se ora forse un po' sono calati e si trovano moduli 80x80px a un centinaio di €)
- intensificatori: boh?

Re: Nightvision

MessaggioInviato: lun mag 29, 14:56:02
da mimmo002
NdK ha scritto:Prezzi (per quel che ne so)
- infrarossi (con illuminatore): dai 50€ in su
- visore termico: 4000€ (240x240 pixel! anche se ora forse un po' sono calati e si trovano moduli 80x80px a un centinaio di €)
- intensificatori: boh?

una telecamera infrarossi da collegare al tablet android o al cell-Win
la lelecamera si posizionerebbe dietro l'ottica
un faretto a infrarossi illuminerebbe l'ambiente.
sicuramente esiste un qualcosa gia di commerciale (aliexpress ?) maper realizarlo da se comprando i pezzi ???

Re: Nightvision

MessaggioInviato: lun mag 29, 21:24:46
da Rex73
Ciao,
in rete ci sono miriadi di tutorial su come togliere i filtri infrarossi da fotocamere, webcam, viedocamere ecc.... forse puoi trovare spunto per qualcosa di economico da testare.

Re: Nightvision

MessaggioInviato: lun mag 29, 22:23:23
da Pyno&dyno
Per chi ha un Iphone, sembra che basti una app

Re: Nightvision

MessaggioInviato: lun giu 05, 22:06:45
da Blackrifle
Gli spparecchinrussi specie i vecchi non hanno i filtri di protezione e rischiano danni pesantinalla retina. Gli ultimi sononun pelo meglio ma dinpico.

Se si cerca un monocolo o binocolo civile ci sinonprofitti più che decenti che hanno buone prestazioni dai 500 in su