Pagina 1 di 1
Anelli
Inviato: ven mar 27, 23:34:31
da Pyno&dyno
Non sempre una grande marca o un prezzo elevato sono indice di qualità. Una rottura del genere non mi è mai successa su anelli da 20€, quindi non mi aspettavo una tale rottura su anelli che costano quasi 10 volte.......
Re: Anelli
Inviato: sab mar 28, 07:30:00
da Stutzen
Occhio che potrebbe ricondursi anche a una botta o sollecitazione presa dall’ottica nel fodero durante il trasporto.
D’altronde è l’area di massima sollecitazione...hai usato la dinamometrica? Cosa è, Contessa?
Re: Anelli
Inviato: sab mar 28, 10:35:54
da Pyno&dyno
No, non ho usato la dinamometrica per pigrizia, non ci sono stati urti, probabilmente ho solo tirato troppo le viti. Gli anelli sono dei Vortex . I contessa sono in acciaio, difficile romperli
Re: Anelli
Inviato: sab mar 28, 13:19:14
da FDM
Un fatto davvero strano, potrebbe essere un difetto di fabbricazione, ho utilizzato alcune volte gli anelli della Vortex la serie PMR da 30 mm senza riscontrare problemi.
Temo che non potendo andare in giro per poligoni sfoghi la rabbia su dei poveri anelli!!
Saluti, Flavio
Re: Anelli
Inviato: sab mar 28, 14:05:06
da NdK
Meglio sfogarla sugli anelli alla romana...

Re: Anelli
Inviato: sab mar 28, 17:15:29
da robyoffy
Tempo fa e stato immesso sul mercato un lotto di anelli leupold a cui non avevano fatto il rinvenimento alla piastrina di chiusura..... e si rompevano in continuazione....
Re: Anelli
Inviato: sab mar 28, 20:55:01
da FDM
NdK ha scritto:Meglio sfogarla sugli anelli alla romana...


Re: Anelli
Inviato: lun mar 30, 20:55:32
da mimmo002
nella slitta dove appoggiava il punto rotto, che traccie ci sono ?
Re: Anelli
Inviato: lun giu 01, 17:13:15
da Pyno&dyno
Le slitte sono in acciaio, un anello in lega non le rovina