Pagina 1 di 1

la realtà della guerra

MessaggioInviato: mer mag 05, 12:43:22
da metzger
di seguito riporterò alcuni libri molto realistici che sono una sorta di documentari sulle terribili atrocità della guerra che non non possiamo nemmeno immaginare.

questo è sul conflitto ceceno, è di nuovissima uscita:


http://www.einaudi.it/speciali/Nicolai- ... uta-libera

dove più che ferrea disciplina vige la regola del cameratismo: dovuto alla consapevolezza che la vita di ogni singolo soldato vale davvero poco...

Re: la realtà della guerra

MessaggioInviato: lun mag 16, 14:28:41
da mimmo002
ho letto il libro di lilin "caduta libera" qualcosa non quadra , la prima guerra cecena i russi inviavano militari di leva ragazzi che andavano controvolgia ma e stata in un periodo che lilin era troppo piccolo, la seconda guerra cecena ricade circa con l'eta' di lilin ma... i russi inviavano solo volontari stipendiati ed anche poliziotti "omon" spesso ex di leva che ritornavano per i soldi , ho lilin ha raccontato qualcosa di non suo, ho era un volontario ed allora lo scrittore perde suco.

Re: la realtà della guerra

MessaggioInviato: gio set 01, 09:15:56
da Viper
Ho letto entrambi i libri di Lilin.. è stato da più parti attaccata la veridicità delle cose che scrive, per cui non so che pensare

Re: la realtà della guerra

MessaggioInviato: ven set 02, 10:04:33
da Calico
Grazie, è molto interessante.

Re: la realtà della guerra

MessaggioInviato: mar set 27, 22:34:16
da mimmo002
Nicolai Lilin - Caduta Libera.pdf
Educazione siberiana - Nicolai Lilin.pdf
Viper ha scritto:Ho letto entrambi i libri di Lilin.. è stato da più parti attaccata la veridicità delle cose che scrive, per cui non so che pensare

mia moglie e russa di san pietroburgo ha amici che han fatto la prima guerra come militare di leva e che furono ricontattati dai propri comandi per ritornarci ben pagati,
quando lessi il libro di lilin mi prese proprio bene , e come mio solito se una cosa mi piace ed appassione faccio ricerche e controlli al massimo , e questa volta con riscontri reali come gli amici di mia moglie facilmente contattabili via skipe comunque se ricerchi la storia delle guerre cecene ci sono gli anni quando furono combattuti, lilin rientra con l'età solo con la seconda che fu fatta da soldati volontari, che e una filosofia che hanno adottato tutte le nazioni al mondo compresa italia, nel secondo libro che anche io ho letto descrive una zona che confina con la romania, a noi italiani non e comune ma volesse il caso un giorno incontrassimo un emigrante extracomunitario suo paesano....
sicuramente lilin non prevedeva il successo del libro e confidava che quella realta e lontana per noi italiani