Pagina 1 di 1

Tecnologia delle Armi da fuoco

MessaggioInviato: lun set 10, 08:35:31
da mimmo002
ottimo manuale della Hoepli , lo possiedo da moltissimi anni e spesso lo ri-consulto , anche se ormai datato e con le armi in esempio obsolete , i termini ed i dati tecnici sono indispensabili a chi interessato alle armi, ci sono termini poco conosciuti come " giustezza" di un arma e ne spiega il perche ed il percome.
considerando la sua vetusta' e importanza mi sembra che google ne fornisca una versione digitalizata sul web.
consigliatissima la lettura (anche se molto ampio) .

Re: Tecnologia delle Armi da fuoco

MessaggioInviato: lun set 10, 08:47:15
da Viper
La Hoepli ha sempre fatto roba gagliarda, conservo con cura il Manuale del Perito acquistato in occasione della maturità, il più bel testo tecnico mai avuto. Peccato che gli insegnanti non ce l'abbiano fatto prendere prima e fatto utilizzare in modo regolare.

Re: Tecnologia delle Armi da fuoco

MessaggioInviato: lun set 10, 11:29:01
da Calico
Ai miei tempi la Hoepli la comprava chi era ricco :)

Re: Tecnologia delle Armi da fuoco

MessaggioInviato: lun set 10, 13:50:28
da mimmo002
Calico ha scritto:Ai miei tempi la Hoepli la comprava chi era ricco :)

a quei tempi ero un ricco operaio
che usava la nazionale lira

Re: Tecnologia delle Armi da fuoco

MessaggioInviato: lun set 10, 16:27:22
da ordotempli
Consiglia " anche " l' uso dell' olio d' oliva per la lubrificazione delle armi .... quante ne avrà mandate alla rovina ?

Re: Tecnologia delle Armi da fuoco

MessaggioInviato: lun set 10, 19:42:53
da mimmo002
ordotempli ha scritto:Consiglia " anche " l' uso dell' olio d' oliva per la lubrificazione delle armi .... quante ne avrà mandate alla rovina ?

e possibile , ma ti rammento che fino agli inizi del secolo 19-esimo l'olio di oliva dal sud italia si esportava anche in inghilterra e si utilizzava nelle macchine della rivoluzione industriale , gli olii di derivazione petrolifera e sintetici vennero molto tempo dopo