Trasporto e Santa Barbara

La legge per gli appassionati

Re: Trasporto e Santa Barbara

Messaggioda Calico » dom feb 28, 23:38:37

tonino ha scritto:Mi autodenuncio nel 2008 nel territorio di Capalbio con la squadra Giardino alle ore 9.00 am ho abbattuto una femmina di cinghiale del peso approssimativo di 70 kg con la mia cx in calibro 40 sw con cartucce federal espansive pagate un occhio e mezzo della testa poiche acquistate dal famigerato Frinchillucci che era l unico a Roma in possesso delle medesime fa fede a quanto detto il verbale di caccia e il foglio di acquisto in armeria ,vi prgo denunciatemi cosi comincio un altra guerra ai mulini a vento.Non sono nuovo a queste battaglie,e ora di finirla con i soprusi,iscrivetevi alla FISAT

Lscia stare e senti un po' lucasb67 se non c'è la possibilità di farsi da sé, ricaricando, munizioni paragonabili. Magari ti diverti e ti vengono meglio :D
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Trasporto e Santa Barbara

Messaggioda tonino » mer mar 03, 23:28:52

NON esistono munizioni ricaricabili da caccia in quel calibro in quanto non ci sono in giro che io conosca palle da caccia altrimenti e logico che me le ricaricherei da solo comunque dopo quell esperimento l ho data via perche non adatta allo scopo,la mia era solo per dimostrazione che fa fede solo la legge sulla cacciacanna rigata utilizzabili per caccia. Pubblichiamo integralmente il testo:

Articolo 13 della legge 11 febbraio 1992, n. 157 - Mezzi per l'esercizio dell'attività venatoria.

È stato chiesto l'avviso di questo Ministero in merito all'interpretazione dell'articolo 13 della legge 11 febbraio 1992, n. 157. Norme per la protezione della fauna omeoterma e per il prelievo venatorio, laddove al comma primo testualmente statuisce:
"L'attività venatoria è consentita...(Omissis)...con fucile con canna ad anima rigata a caricamento singolo manuale o a ripetizione semiautomatica di calibro non inferiore a millimetri 5,6 con bossolo a vuoto di altezza non inferiore a millimetri 40".
In particolare, è stato posto i quesito se entrambi i parametri dimensionali di cui sopra, riferiti al calibro ed alla lunghezza del bossolo delle cartucce camerabili nelle armi con le caratteristiche tecnico-funzionali specificate nella norma, debbano sempre sussistere contestualmente o se sia sufficiente uno solo dei due requisiti affinché dette armi possano essere annoverate fra quelle utilizzabili per l'esercizio dell'attività venatoria.
Al riguardo, si fa presente che la Commissione consultiva centrale per il controllo delle armi, nella seduta n. 7/96, ha espresso il parere, condiviso da questo Ministero, che sono da ritenere rientranti tra i mezzi consentiti per l'esercizio dell'attività venatoria:

a) i fucili ovvero le carabine con canna ad anima rigata a caricamento singolo manuale o a ripetizione semiautomatica, qualora siano in essi camerabili cartucce in calibro 5,6 millimetri con bossolo a vuoto di altezza uguale o superiore a millimetri 40;

b) i fucili e le carabine delle medesime caratteristiche tecnico-funzionali che utilizzano cartucce di calibro superiore a millimetri 5,6 anche se il bossolo a vuoto è di altezza inferiore a millimetri 40.

Sono escluse dall'attività venatoria le armi che camerano cartucce di calibro inferiore a millimetri 5,6, a prescindere dalla lunghezza a vuoto del bossolo.

La presente circolare sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

p. il Ministro: Masone

Risultano, quindi, utilizzabili per caccia calibri quali il 7,62x39, il .357 magnum, il .44 magnum, il 7,65 browning eccetera, purché sparati in arma lunga. Ne consegue che, detenendo una carabina camerata per un calibro da pistola utilizzabile per caccia, si potranno acquistare e detenere 1.500 cartucce, invece delle 200 consentite detenendo la sola pistola.
Avatar utente
tonino
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4611
Iscritto il: mar set 29, 19:29:36
Località: roma
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Trasporto e Santa Barbara

Messaggioda Calico » gio mar 04, 12:35:11

Ecco, va tutto bene tranne, secondo il 70 % delle Questure, quanto scrivi dopo il "ne consegue...". Pertanto, se graviti in quel 30 % puoi fare certe cose, altrimenti le fai, ma sei soggetto a delle conseguenze che non si sa dove ti porteranno. Tutto qui. :wink: Personalmente nè caccio nè faccio tds, solo mi piace saltuariamente analizzare la legge.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Trasporto e Santa Barbara

Messaggioda NdK » gio mar 04, 15:21:54

Beh, già se uno si "accontenta" di poter avere illimitate (praticamente... basta che non siano in .22 o simili "calibrini") armi lunghe, non è male.
Poi, se qualcuno se la sente di discutere tramite avvocati, può fare un piacere a tanti creando un precedente...
Un'autorevole opinione contraria a quel "ne consegue che" è quella di Mori, secondo il quale la cartuccia rimane per arma corta (ed il .22LR sarebbe, giustamente, per arma lunga) e quindi rientra tra le 200.
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui.

Immagine

"La prima e più grande sicura nella pistola d'ordinanza è quella del dito, collegato al cervello!" (M.Zanette)
Avatar utente
NdK
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 4475
Iscritto il: ven ago 21, 09:39:33
Località: Vergato (BO)
Has thanked: 4 times
Been thanked: 4 times
Medals: 4
FISAT (1) Re (1) UITS (1) Sostenitore (1)

Precedente

Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron