.chi ha un qualsiasi porto d'armi può trasportare fino ad un massimo di 6 armi contemporaneamente senza vincoli di orario o di percorso
E.Mori ha scritto:Nel luogo di denunzia le armi possono essere detenute cariche e pronte all'uso, perché sono destinate anche alla difesa abitativa; non devono essere conservate smontate o chiuse in cassaforte. Importa solo che esse siano al sicuro da furti quando nessuno è in casa e che non le usino bambini o minorati. È consentito lasciarle alla portata di familiari ed altre persone ospitate, se capaci.
E.Mori ha scritto:Le armi possono essere detenute e denunziate in luoghi diversi dalla residenza ed anche in più luoghi diversi (casa di abitazione, ufficio, negozio, cassetta di sicurezza in banca, seconda abitazione). Unica cosa da tener presente è che il luogo in cui si trovano dia sufficienti garanzie di adeguata custodia.
NdK ha scritto:Rimane il dubbio se sia possibile portarla mentre si è in ufficio se è denunciata la detenzione in casa
E.Mori ha scritto:Le armi possono uscire dal luogo in cui sono custodite e sue adiacenze solo in mano di persona munita di licenza di trasporto o di porto d'armi. Adiacenze di una abitazione sono i luoghi esterni direttamente collegati ad essa e di [/b]uso esclusivo del proprietario[/b] (aia, cortile, orto, giardino, atrio, garage, stalle, ecc.) poiché ad essi è logico estendere le esigenze di difesa abitativa.
paricutin ha scritto:Scusate ma Mori ci fornisce solo una lettura della Legge, non la Legge.
radioamerica ha scritto:Oggi quindi l'ho portata in ufficio....ebbene....arrivato a sera mi son chiesto che cosa ci faccio con una pistola in ufficio....a che serve ?
radioamerica ha scritto:Oggi quindi l'ho portata in ufficio....ebbene....arrivato a sera mi son chiesto che cosa ci faccio con una pistola in ufficio....a che serve ?
paricutin ha scritto:Abbiate pazienza, ma se uno ha DUE pistole e ne denunciasse una in ufficio ed una a casa, non sarebbe tutto più semplice?
JigenGiò ha scritto:paricutin ha scritto:Abbiate pazienza, ma se uno ha DUE pistole e ne denunciasse una in ufficio ed una a casa, non sarebbe tutto più semplice?
Se Mori legge le nostre ipotesi diventa matto, rompe le tavole delle leggi e se ne va in pensione
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti