Requisiti personali per il porto d'armi

La legge per gli appassionati

Requisiti personali per il porto d'armi

Messaggioda Calico » sab ago 21, 18:26:47

La legge prescrive determinati requisiti oggettivi e personali per avere il rilascio del pa, inoltre è prevista la visita di un medico legale il quale, sulla base del certificato anamnestico redatto dal medico di base, valuta se la persona è abilitata al rilascio del titolo di porto di arma. La cronaca ci sommerge di casi di abusi per i quali, ogni volta ci chiediamo se il soggetto avesse i requisiti per il rilascio del titolo. Ma cosa si potrebbe fare in concreto, una volta che determinati soggetti, esaminati in modo superficiale, hanno ottenuto il titolo? Ho in mente un vicino che periodicamente, si reca in discoteca per lo "sballo", vive con i genitori, si diverte a dar fastidio alle vicine, non nel senso degli apprezzamenti, poiché lui gravita su altra sponda, ma perché porta a compimento mille dispetti sulla proprietà delle stesse, le loro piante o, peggio, sui loro animali. A noi non si azzarda a fare nulla e per familiari e amici dei familiari, passa per essere un ragazzo (30 anni circa) "a modo", tuttavia chi lo conosce meglio e lo vede in stato di alterazione la notte, quando fa le scorribande con gli amici, non può non chiedersi: come hanno potuto dargli il porto d'armi uso caccia? Come mai non glie lo sospendono, almeno finché non smette di esagerare con alcol e altro? Purtroppo gode della protezione di un amico di quella famiglia che è nell'ufficio armi. Ma dobbiamo sempre aspettarci la tragedia pur di non urtare la suscettibilità degli amici? Avete conoscenza di casi analoghi?
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)

Re: Requisiti personali per il porto d'armi

Messaggioda eltabaker » sab ago 21, 18:44:12

Io per fortuna no,ma una curetta per questo individuo ce l'avrei,un sacco in testa e giù legnate a iosa,non sopporto chi non ha rispetto delle persone e delle cose altrui
Tutti finocchi con il culo degli altri
Avatar utente
eltabaker
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1419
Iscritto il: mar ott 13, 19:39:54
Località: Conegliano
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Requisiti personali per il porto d'armi

Messaggioda nitronori » sab ago 21, 20:04:38

Purtroppo l'ufficio armi prende per buono il certificato rilasciato da un ufficiale medico, dall'usl dietro presentazione dell'anamnestico redatto dal medico di famiglia, che poi è in realtà, l'unico anello della catena che si assume la responsabilità di quello che dichiara (uso di stupefacenti, alcool, ecc). Negli anni si è persa la buona e dovuta cura negli accertamenti approfonditi per il TAV ed il caccia. Solitamente la P.A.S. (Polizia Amministrativa e Sociale) dedica molta attenzione alle richieste di Difesa Personale; come sempre ci sono le eccezioni, ma in linea generale questi sono i fatti!

Ad ogni buon fine per il "tipetto" in argomento basta produrre un esposto presso un Comando CC od un Commissariato, od al limite, è sufficiente "avvertire" gli uffici competenti che, a mio avviso, provvederanno immediatamente sul da farsi!
Con la sua Glock 17, Gaston Glock ha introdotto l'unica vera "rivoluzione" nel mondo delle armi corte, dai tempi di John Moses Browning, ai giorni nostri.

By choosing a GLOCK pistol you have made a professional decision!
Avatar utente
nitronori
SUPER SHOOTER
SUPER SHOOTER
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: ven dic 11, 00:53:23
Località: La Spezia
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 1
Sostenitore (1)

Re: Requisiti personali per il porto d'armi

Messaggioda JigenGiò » sab ago 21, 23:55:46

Le persone che ho conosciuto fino ad oggi nei poligoni mi sembrano tutta gente con la testa sul collo, e certe cose si capiscono subito, non c'è bisogno di una visita medica, ma un caso di cui non mi son mai capacitato.... un mio paesano che dopo aver attentato alla vita di una persona e poi è anche finito in carcere , ha ottenuto il permesso di caccia e con quello ha pure acquistato una beretta 98 che detiene a casa...... ma come è possibile :shock:
Vivi meglio che puoi, pensa meglio che puoi e fa del tuo meglio.....oggi

L'arma carica non è pericolosa, l'arma scarica è pericolosa
Avatar utente
JigenGiò
SPECIAL MEMBER
SPECIAL MEMBER
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: lun nov 02, 13:51:30
Località: Roccapiemonte Salerno
Has thanked: 0 time
Been thanked: 0 time
Medals: 2
UITS (1) Sostenitore (1)

Re: Requisiti personali per il porto d'armi

Messaggioda ordotempli » dom ago 22, 05:28:55

Il permesso " di caccia " ha implicazioni che non vengono adeguatamente considerate ...
Una mente per pensare
Un cuore per amare
Una spada per difendere i deboli
Avatar utente
ordotempli
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 7212
Iscritto il: dom set 20, 09:24:43
Località: Regno delle Due Sicilie
Has thanked: 0 time
Been thanked: 2 times
Medals: 3
Principe (1) Sostenitore (1) Mail IS (1)

Re: Requisiti personali per il porto d'armi

Messaggioda Calico » lun ago 23, 16:51:25

Nitro, hai ragione, ma è meglio farlo impiccare con la propria corda, così si porterà dietro l'amico che lo protegge. E' l'unico modo. Quanto ai pa caccia, c'è chi è sordo, cecato o soggetto ad accessi d'ira: i fatti di cronaca non mi sorprendono.
Pentitevi!!!
Avatar utente
Calico
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
BEST SUPPORTER-coppa bronzo
 
Messaggi: 9505
Iscritto il: mer feb 03, 12:50:17
Località: Toscana centrale - confine Maremma
Has thanked: 7 times
Been thanked: 4 times
Medals: 3
UITS (1) Coppa_3 (1) Sostenitore (1)


Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

cron