La legittima difesa è una cosa. L'uso delle armi da fuoco un'altra.
Anche perché in casa il rischio di colpire un passante è decisamente minore che in strada. E, concorderai, il legislatore ha reputato "più saggio" dare la priorità agli estranei al contenzioso.
Quindi difenditi pure, ma non a fuoco. Tieni sotto al sedile una bella fionda e nel cassetto portaoggetti una retina di biglie di vetro, per esempio...
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Comunque, se in meno di 20 secondi ("poche decine"... 2 sono poche
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
) puoi avere l'arma carica in mano, mi sa che la contestazione di porto illegale te la possano fare. Prova in garage: tra scendere, aprire il bagagliaio dove hai la borsa con la pistola, aprire la scatola delle munizioni e caricare, a 20 secondi ci sei, se non sei un fulmine. Se poi la borsa (o la valigetta) è lucchettata, arrivi tranquillamente a 30.
Se hai il pompa sul sedile posteriore e le munizioni nella bandoliera lì di fianco, allora direi che l'arma la stai portando, dato che in meno di 10 secondi puoi averlo carico.
Il fatto è che, nella situazione descritta, potrebbero (temo) accusarti di omicidio volontario oltre che di porto illegale.