Sergio ha scritto:...e tanto per citare la Legge:
Art. 10.
(Cessione delle armi da fuoco,
delle loro parti essenziali
e delle polveri da lancio)
1. Chiunque ceda armi da fuoco o loro parti essenziali, di cui sia possessore a qualsiasi titolo, deve rilasciare un’apposita dichiarazione di cessione all’acquirente.
2. La dichiarazione di cui al comma 1 è compilata in due copie originali, firmate dal cedente e controfirmate dall’acquirente, che contengono le seguenti indicazioni:
a) estremi identificativi del cedente;
b) estremi identificativi dell’arma;
c) estremi identificativi dell’acquirente, compreso il titolo per l’acquisizione ai sensi dell’articolo 9;
d) data e luogo in cui è avvenuta la cessione.
3. Chiunque ceda un’arma da fuoco, entro cinque giorni deve comunicare l’avvenuta cessione all’autorità presso cui era stato dichiarato il possesso della medesima, inoltrando una copia della dichiarazione di cui al comma 2. L’autorità medesima provvede a depennare le armi cedute dalla dichiarazione di possesso, ovvero dalla licenza di collezione.
4. Qualora il cedente sia autorizzato alla costruzione o al commercio di armi da fuoco ai sensi degli articoli 46 e 48, la dichiarazione di cui al comma 1 è compilata in copia unica, ad uso dell’acquirente. La comunicazione all’autorità di avvenuta cessione si effettua secondo le modalità di cui agli articoli 47 e 49.
5. Qualora l’acquirente sia autorizzato alla costruzione o al commercio di armi da fuoco ai sensi degli articoli 46 e 48, la dichiarazione è compilata in copia unica, ad uso del cedente. La comunicazione all’autorità di avvenuta cessione si effettua secondo le modalità di cui agli articoli 47 e 49.
6. Qualora la cessione avvenga tra soggetti autorizzati alla costruzione ed al commercio di armi da fuoco ai sensi degli articoli 46 e 48 non è richiesta la dichiarazione di avvenuta cessione.
7. Qualora la cessione avvenga da parte di una sezione del Tiro a segno nazionale (TSN), la dichiarazione è compilata in copia unica ad uso dell’acquirente. La cessione deve risultare mediante annotazione sull’inventario delle armi di cui al comma 7, lettera b), dell’articolo 55; dall’annotazione dovranno risultare le indicazioni previste alle lettere b), c) e d) del comma 1 del presente articolo.
Ciao ragazzi, fermo restando che occorre applicare la legge correttamente, spesso e volentieri bisogna tener, altresì, presente, che gli interlocutori preposti pongono in essere prassi che di fatto nulla hanno a che fare con la normativa di riferimento e che vengono adottate, esclusivamente, per semplificare il lavoro. Tuttavia, la domanda più importante è: ma cosa deve fare il cittadino per operare correttamente e rimanere nella legalità? Recentemente, ho venduto al nostro amico Mister92FS la mia PX4 in 9x21. Premesso che trattasi della mia prima vendita a privati, ho consultato la normativa e agito di conseguenza. Per farla breve, ho prodotto alla Questura di Crotone i seguenti documenti:
- Denuncia in cui, oltre ai dati utili, si esplicita la cessione dell'arma. Nella fattispecie ho usato il segeuente modello:
DENUNZIA DI DETENZIONE ARMI
ALLA QUESTURA DI CROTONE
Il sottoscritto,.................., nato a.................. Prov.( ) il / / , residente a............................ in Via
, n.°9, titolare del porto di fucile n.°.................rilasciato il / / dal Questore di Crotone,
DENUNZIA DEFINITIVAMENTE
La CESSIONE della PISTOLA semiautomatica, marca P. Beretta, modello PX4 Storm, cat.14898, calibro 9x21IMI, matricola n........., corredata di un caricatore di scorta. Si produce, in allegato alla presente denunzia, la documentazione prevista concernente la suddetta cessione e la validità del titolo di acquisto del soggetto acquirente.
DICHIARA, inoltre,
di detenere e custodire nella propria abitazione le seguenti altre armi, già dal sottoscritto denunziate presso codesto Ufficio :
1) CARABINA semiautomatica per uso sportivo, marca CZ, modello. 452 supermatch, cat.332 , calibro 22 L.R. , matricola. n.° ,........., corredata di un caricatore di scorta.
2) PISTOLA semiautomatica per uso sportivo, marca tanfoglio. modello Force 22LR cat. 11511 calibro 22 L.R. , matricola. n.° ,........, corredata di un caricatore di scorta;
3) CARABINA a ripetizione semplice per uso sportivo, marca Remington, modello. 700 Police, cat.17257, calibro 338 Lapua Magnum, matricola. n.° ...........
4) PISTOLA semiautomatica, marca Colt, modello Defender serie 90, cat.11203, cal 45 ACP, matricola n......, corredata di un caricatore di scorta.
Detiene, infine,........di polvere da sparo e n.° 200 ( duecento ) cartucce relativi ai calibri 22LR e 45 ACP.
---------------------------------------NON DETIENE ALTRE ARMI----------------------------------------
Con osservanza.
Crotone____/____/____
( Firma )
___________________________
A cui ho allegato, copia del porto d'armi del soggetto acquirente e copia, da entrambi presentata, della seguente dichiarazione di vendita:
DICHIARAZIONE DI CESSIONE ARMA TRA PRIVATI
ALLA QUESTURA DI CROTONE
Il sottoscritto,................................, nato a ................................. Prov. ( ) il ....../....../........,
residente a......................................... Prov. ( ) in Piazza/ Contrada/ Viale/ Via..................
............................................, n°......, titolare del porto di fucile n.° ...........................rilasciato
il ....../....../........ dal Questore di Crotone,
DICHIARA DI AVER CEDUTO DEFINITIVAMENTE
al Sig..............................., nato a ............................................. Prov. ( ) il ....../....../........,
residente a ......................................... Prov. ( ) in Piazza/ Contrada/ Viale/ Via.................
............................................, n°......., titolare del porto di fucile n.° ..........................rilasciato
il ....../....../........ dal Questore di Crotone
LA SEGUENTE ARMA
già precedentemente denuziata presso la Questura di Crotone. Trattasi di PISTOLA semiautomatica, marca P. Beretta,
modello PX4 Storm, cat.14898, calibro 9x21IMI, matricola n.°.............., corredata di un caricatore di scorta.
Crotone ....../....../........
Il cedente L'acquirente
_____________________ _______________________
Presentata la documentazione in Questura, l'agente preposto ha verificato la bontà della stessa, considerandola più che adeguata, tanto è che non hanno voluto copia del mio porto d'armi, asserendo che era più sufficiente copia del titolo del soggetto acquirente. Nell'auspicio di avervi fatto cosa utile, rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Donatello
![italia :italia:](./images/smilies/0-aaaaricolore2kvoz7.gif)