paricutin ha scritto:I limiti posti dal TULPS si riferiscono alle singole persone: dal momento che tali limiti sono posti per ragioni di sicurezza, per evitare cioè che si verifichino incendi o esplosioni, mi pare ovvio che se entrambi i coniugi acquistassero cinque chili di polvere ciascuno e li detenessero nello stesso posto, la ratio della norma sarebbe vanificata. Per la stessa ragione nessuno dovrebbe contestare un deposito (ad esempio) di quattrocento cartucce calibro .45.
E.Mori ha scritto:Trasporto: le munizioni e la polvere, nelle misure sopra indicate, possono essere liberamente trasportate dal loro detentore. Si ritiene che più persone su di un’auto possano trasportare ciascuna il quantitativo consentito.
WolfNet ha scritto:Una coppia di amici sta prendendo il porto d'armi e li sto accompagnando nelle varie tappe.
WolfNet ha scritto:Non ditemi "guarda la denuncia", perchè magari potrebbero averle acquistate nel week-end (non sapendo che erano "comuni") e non essere ancora passati a farla cambiare.
Max10Auto ha scritto:WolfNet ha scritto:Una coppia di amici sta prendendo il porto d'armi e li sto accompagnando nelle varie tappe.
Il porto d'armi oppure il TAV?Invito tutti a essere precisi su questo (NdK non cominciamo eh? )
Max10Auto ha scritto:WolfNet ha scritto:Non ditemi "guarda la denuncia", perchè magari potrebbero averle acquistate nel week-end (non sapendo che erano "comuni") e non essere ancora passati a farla cambiare.
Infatti non te lo dico...ma scusa i fogli di vendita li avranno pure?
WolfNet ha scritto:Si... in effetti era una domanda scema.
Calico ha scritto:con la differenza che depositerei sul bancone della linea 400 colpi, senza una licenza di deposito, il tutto per 6 bellissimi, lunghi anni. Sbaglio?
Max10Auto ha scritto:Calico ha scritto:con la differenza che depositerei sul bancone della linea 400 colpi, senza una licenza di deposito, il tutto per 6 bellissimi, lunghi anni. Sbaglio?
Non sbagli se quelli del Tsn non sono così fiscali da farti scrivere nel registro i colpi che spari.
radioamerica ha scritto:Max10Auto ha scritto:Calico ha scritto:con la differenza che depositerei sul bancone della linea 400 colpi, senza una licenza di deposito, il tutto per 6 bellissimi, lunghi anni. Sbaglio?
Non sbagli se quelli del Tsn non sono così fiscali da farti scrivere nel registro i colpi che spari.
uno al poligono puo' sparare 2000 colpi e registrarli tutti
radioamerica ha scritto:uno al poligono puo' sparare 2000 colpi e registrarli tutti
Max10Auto ha scritto:radioamerica ha scritto:uno al poligono puo' sparare 2000 colpi e registrarli tutti
Probabilmente se li ha comprati lì ma non certo se li ha trasportati se non ha l'apposita licenza da agonista
radioamerica ha scritto:questa dove l'hai letta? non sono addetti al controllo delle cartucce, quella e' una tua responsabilita'
NdK ha scritto:So per certo che alcuni tiratori di carabina caricano "al volo" subito prima di andare in postazione.
Calico ha scritto:paricutin, il fatto è che ricarico e, per la miseria, se si legge E. Mori, io LE RICARICO legittimamente DI NOTTE!!! E che cavolo.
paricutin ha scritto:Calico ha scritto:paricutin, il fatto è che ricarico e, per la miseria, se si legge E. Mori, io LE RICARICO legittimamente DI NOTTE!!! E che cavolo.
Perchè le cartucce ricaricate non si registrano al poligono???
E andiamo... Se vogliamo stare nelle regole, è tutto abbastanza chiaro... poi si sa che "fatta la legge trovato l'inganno".
Io vi consiglio comunque di non scherzarci. Se non altro perchè giocarsi il porto d'armi (per difesa, Tav o caccia che sia) per una cazzata del genere mi pare insensato.
NdK ha scritto:Scusa, ma se arrivo con 200 colpi (regolarmente denunciati), li sparo tutti, me ne ricarico altri 200, sparo pure questi, me ne ricarico altri 200 e me li porto a casa, comunque non ho mai detenuto più di 200 colpi. Ad un controllo risulterebbe, ovviamente, che ne ho sparati 400... Ma questo è un limite del registro (è comunque possibile che segnino 200+200)... Al limite verranno a chiedermi come ho fatto e dovrò spiegarglielo.
radioamerica ha scritto:no non infrangi proprio nulla, la legge la si infrange solo nel quantitativo trasportato
Calico ha scritto:Qui da me interpretano così: 1000 arma lunga spezzate non vanno denunciate, 1500 vanno denunciate tutte.
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti