Pagina 1 di 1
Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven apr 23, 23:27:34
da radioamerica
E' una domanda a cui non so rispondere se non per intuizione. Posta anche ai carabinieri.
Secondo voi, se uno e' in possesso solo di TAV, puo' portarsi la pistola in ufficio la mattina e riportarsela a casa la sera ? Il Tav abilita al trasporto generico, ed io posso trattenere la pistola ad un nuovo domicilio per 24 ore senza denunciare nulla.....oppure no ?
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven apr 23, 23:41:57
da JigenGiò
Secondo me il TAV ci da la possibilità di portare l'arma (con tutte le dovute precauzioni) dal luogo di residenza al
poligono e viceversa. In caso me la porti in ufficio, è solo perchè ci sono passato prima di andare al poligono,
altrimenti non sarei giustificato, poi bisogna vedere se in ufficio sta nel cassetto o nello zaino che per precauzione
è stato tolto dalla macchina per evitare la sottrazione.
Io per evitare problemi faccio cassaforte poligono e poligono cassaforte passando solo per il banco di pulizia
al rientro.
![Cool :cool:](./images/smilies/icon_cool.gif)
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven apr 23, 23:49:48
da radioamerica
ma non mi pare di aver letto da nessuna parte che l'arma deve essera trasportata solo al poligono, ed allora quando la porti ad esempio in armeria? oppure a casa di uno per venderla?
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 00:17:31
da radioamerica
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 00:21:45
da radioamerica
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 00:41:50
da meridio
interessante quesito interessa molto anche me
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 10:20:10
da NdK
Mi pare chiaro quel
chi ha un qualsiasi porto d'armi può trasportare fino ad un massimo di 6 armi contemporaneamente senza vincoli di orario o di percorso
.
Strano che la circolare poi parli di 3...
Rimane il dubbio se sia possibile
portarla mentre si è in ufficio se è denunciata la detenzione in casa -- non lo farei. Sicuramente puoi denunciare la detenzione in ufficio ed in quel caso quando sei in ufficio è come se fossi in casa (puoi portarla per difesa "abitativa"). A meno che non sia un ufficio pubblico (IIRC).
E.Mori ha scritto:Nel luogo di denunzia le armi possono essere detenute cariche e pronte all'uso, perché sono destinate anche alla difesa abitativa; non devono essere conservate smontate o chiuse in cassaforte. Importa solo che esse siano al sicuro da furti quando nessuno è in casa e che non le usino bambini o minorati. È consentito lasciarle alla portata di familiari ed altre persone ospitate, se capaci.
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 10:24:06
da radioamerica
mori pero' non chiarisce il dubbio, inoltre un luogo chiuso puo' essere considerato un domicilio temporaneo a mio avviso.
ovviamente per ufficio intendo luogo di proprieta' e non luogo dove si' e' dipendenti.
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 10:38:13
da NdK
Lo chiarisce un paio di paragrafi sopra a quello quotato, che ho omesso per brevità.
Eccolo:
E.Mori ha scritto:Le armi possono essere detenute e denunziate in luoghi diversi dalla residenza ed anche in più luoghi diversi (casa di abitazione, ufficio, negozio, cassetta di sicurezza in banca, seconda abitazione). Unica cosa da tener presente è che il luogo in cui si trovano dia sufficienti garanzie di adeguata custodia.
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 12:16:18
da radioamerica
rimane il dubbio sulla temporaneita' del domicilio in relazione ai tempi per la denuncia
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 12:21:04
da Max10Auto
NdK ha scritto:Rimane il dubbio se sia possibile portarla mentre si è in ufficio se è denunciata la detenzione in casa
No,se è un luogo pubblico non puoi portarla nemmeno se è denunciata lì,devi avere il porto d'armi per difesa personale,stesso mio problema quando suona l'allarme del mio titolare non posso andare armato su nel suo appartamento perchè qui abita dell'altra gente ed è un luogo di passaggio.
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 12:24:37
da radioamerica
Io parlo sempre di luogo privato e di mia proprieta'
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 13:12:05
da Max10Auto
infatti...sono d'accordissimo...stavo quotando Diegone!!!
![okjhon :ok:](./images/smilies/01smiles.gif)
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 13:14:40
da NdK
Infatti avevo escluso la possibilità per il luogo pubblico. E per quelli aperti al pubblico.
E.Mori ha scritto:Le armi possono uscire dal luogo in cui sono custodite e sue adiacenze solo in mano di persona munita di licenza di trasporto o di porto d'armi. Adiacenze di una abitazione sono i luoghi esterni direttamente collegati ad essa e di [/b]uso esclusivo del proprietario[/b] (aia, cortile, orto, giardino, atrio, garage, stalle, ecc.) poiché ad essi è logico estendere le esigenze di difesa abitativa.
Quindi è corretto che Max non possa uscire armato nelle parti comuni. Vedi Max che ogni tanto segui quel che dice Mori?
![Smile :)](./images/smilies/icon_smile.gif)
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 13:19:40
da Max10Auto
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 13:23:34
da radioamerica
quoto
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 13:49:55
da paricutin
Scusate ma Mori ci fornisce solo una lettura della Legge, non la Legge. E rende un opera altamente meritoria, perchè noi tutti sappiamo quanto possa essere arduo interpretarla e quante diverse letture possono essere date della stessa norma (vedi le discussioni infinite sulla denuncia dei caricatori, sulle armi da caccia etc, etc, etc...). Devo dire che a volte certe interpretazioni sono sul filo del rasoio, ma certo stiamo parlando di uno dei massimi esperti di legislazione sulle armi italiano.
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
sab apr 24, 14:33:31
da Max10Auto
paricutin ha scritto:Scusate ma Mori ci fornisce solo una lettura della Legge, non la Legge.
Esatto e non è oro colato!!!
![birra :birra:](./images/smilies/0smiles.gif)
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
lun apr 26, 19:45:38
da radioamerica
Posto nuovamente quesito ai carabinieri questasera, secondo loro sarebbe possibile detenere giornalmente la pistola nell'ambito lavorativo della propria azienda.
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar apr 27, 22:54:08
da radioamerica
Oggi quindi l'ho portata in ufficio....ebbene....arrivato a sera mi son chiesto che cosa ci faccio con una pistola in ufficio....a che serve ?
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar apr 27, 22:56:40
da eltabaker
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar apr 27, 23:17:09
da JigenGiò
radioamerica ha scritto:Oggi quindi l'ho portata in ufficio....ebbene....arrivato a sera mi son chiesto che cosa ci faccio con una pistola in ufficio....a che serve ?
Magari l'avrei avuta stamattina..... ora penso meglio che stava a casa
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mar apr 27, 23:21:02
da JigenGiò
Una rapina in quale sezione va scritta ???
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
mer apr 28, 10:01:06
da radioamerica
va iscritta nel registro degli indagati...............
![hi hi :risata:](./images/smilies/07smiles.gif)
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
gio apr 29, 22:53:07
da Calico
Rispondo dal primo post di istinto, avendo solo letto superficialmente il topic, perchè della questione ne ho parlato diffusamente poco tempo fa. Secondo il poliziotto che ci capisce di più in tutta la provincia e che per questo è stato trasferito "all'ufficio stranieri - permessi di soggiorno - passaporti" (non scherzo), potrebbe anche essere fattibile, ma poiché il tav autorizza solo al trasporto e l'uso è limitato all'utilizzo al poligono o al campo di tiro, cosa te ne faresti in ufficio? Mi spiego meglio: sarebbe più utile denunciarla in ufficio, avendo una cassaforte lì. In quel caso, avendola denunciata nel luogo di lavoro, come tempo fa ti dissi volevo fare io, allora sì che la puoi detenere carica, eventualmente per usarla per difesa!!! Se la trasporti in ufficio, ma è denunciata a casa, in ufficio continua il trasporto, altrimenti se la carichi, si configurerebbe un PORTO e come tale, non coperto dal solo tav, ma necessitante una licenza di porto per difesa personale. Ci ho pensato e ripensato e non mi pare che faccia una piega. Al salut.
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven apr 30, 00:11:51
da radioamerica
potrei dirti che hai ragione, ma c'e' da dire anche che tu puoi trasferire anche solo temporaneamente un'arma ad altro domicilio, se l'arma rimane nel nuovo domicilio per un tempo superiore alle 24/48 ore allora sei costretto a denunciarne la presenza all'autorita' giudiziaria e tale arma puo' essere utilzzata per difesa presso il nuovo domicilio. ma....dico ma......non e' detto che l'arma rimanga necessariamente presso il nuovo domicilio per piu'di 24 ore, perche' uno puo' decidere di trasportarla e non portarla al domicilio di origine.........praticamente sono tutti ragionamenti pindarici......
![Mr. Green :mrgreen:](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven apr 30, 09:36:10
da paricutin
Abbiate pazienza, ma se uno ha DUE pistole e ne denunciasse una in ufficio ed una a casa, non sarebbe tutto più semplice?
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven apr 30, 10:07:56
da JigenGiò
paricutin ha scritto:Abbiate pazienza, ma se uno ha DUE pistole e ne denunciasse una in ufficio ed una a casa, non sarebbe tutto più semplice?
Se Mori legge le nostre ipotesi diventa matto, rompe le tavole delle leggi e se ne va in pensione
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Re: Custodia arma in ufficio
![Messaggio Messaggio](./styles/prosilver/imageset/icon_post_target.gif)
Inviato:
ven apr 30, 14:32:01
da Calico
JigenGiò ha scritto:paricutin ha scritto:Abbiate pazienza, ma se uno ha DUE pistole e ne denunciasse una in ufficio ed una a casa, non sarebbe tutto più semplice?
Se Mori legge le nostre ipotesi diventa matto, rompe le tavole delle leggi e se ne va in pensione
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
ahahahah E pensa se legge cosa chiesi a Radio tempo fa: per non inficiare la possibilità di difendermi con 3 armi comuni, potrei denunciare in negozio un revolver sportivo, così da poterlo detenere carico e pronto all'uso? ahahahahahah