Pagina 1 di 1

Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: lun giu 28, 18:58:38
da raffica
....guardate cosa ho trovato visualizzando e leggendo ,chiamiamola l'informativa del ministero in fatto di detenzione di armi e munizioni.
Per me c'è qualcosa che stona....non vi anticipo nulla ,aspetto vostri commenti:

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: lun giu 28, 21:18:39
da robbi
scusa ma cosa significa? :!:

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: mar giu 29, 07:30:42
da raffica
robbi ha scritto:scusa ma cosa significa? :!:


Secondo me un'errore c'è sicuramente,dell'altro non ne sono sicuro
Uno riguarda le quantità detenibili di polveri e munizioni,l'altro l'acquisizione di armi:

1) n° 200 cartucce per arma corta + n° 1500 di cartucce per arma da caccia(lunga) + Kg 5 di polvere per caricamento
2) l'acquisizione di armi per eredità è considerata vendita e serve avere un titolo di Polizia per entrarne in possesso.

Ho preso un'abbaglio?

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: mar giu 29, 09:32:26
da Blackrifle
Mbe' non sono le. Attuali norme??

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: mar giu 29, 10:25:14
da raffica
Mah.... a me risulta che i 5Kg di polvere sono comprensivi delle munizioni e non sommati.
Per l'altro punto non sò.

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: mar giu 29, 13:53:43
da ordotempli
raffica ha scritto:
robbi ha scritto:scusa ma cosa significa? :!:


Secondo me un'errore c'è sicuramente,dell'altro non ne sono sicuro
Uno riguarda le quantità detenibili di polveri e munizioni,l'altro l'acquisizione di armi:

1) n° 200 cartucce per arma corta + n° 1500 di cartucce per arma da caccia(lunga) + Kg 5 di polvere per caricamento
2) l'acquisizione di armi per eredità è considerata vendita e serve avere un titolo di Polizia per entrarne in possesso.

Ho preso un'abbaglio?


Questo contrasta con il diritto alla proprietà sancito dalla Costituzione ... tant è vero che persino ereditare armi da guerra è possibile ... anzi è il solo modo per entrarne in possesso ... nè possono essere rilasciati titoli nuovi .... come la mettiamo ??

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: mar giu 29, 14:45:03
da radioamerica
raffica ha scritto:
robbi ha scritto:scusa ma cosa significa? :!:


Secondo me un'errore c'è sicuramente,dell'altro non ne sono sicuro
Uno riguarda le quantità detenibili di polveri e munizioni,l'altro l'acquisizione di armi:

1) n° 200 cartucce per arma corta + n° 1500 di cartucce per arma da caccia(lunga) + Kg 5 di polvere per caricamento
2) l'acquisizione di armi per eredità è considerata vendita e serve avere un titolo di Polizia per entrarne in possesso.

Ho preso un'abbaglio?



per me e' cosi'...mal spiegato ma e' cosi'

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: mar giu 29, 16:34:26
da raffica
Quindi posso detenere 5 Kg di polvere più la polvere usata per confezionare i 1.700 colpi tra corta e lunga.
Per me è nuova invece.
Meglio così.

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: mar giu 29, 18:27:20
da NdK
Uhm... SE ricordo bene, il fatto di conteggiare la polvere nelle munizioni nel totale dei 5Kg è una misura prudenziale poiché, tanto per cambiare, la legge può essere interpretata in entrambi i modi. Purtroppo non ho sotto mano il testo del TULPS... Cercandolo è però emerso che:
tiropratico ha scritto:La detenzione totale delle munizioni nella propria abitazione, sia esse a palla e pallini non può superare le 1500 cartucce oltre le quali si deve avere licenza di deposito rilasciata dal Prefetto. Non è quindi vero che è possibile detenere 1700 cartucce (200 per arma corta + 1500 per caccia)

Da indagare meglio, ma il testo del TULPS è sfuggente :)
Quindi se fai 200+1000+3Kg stai entro l'interpretazione più restrittiva e non rischi.

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: mar giu 29, 20:41:17
da nitronori
Raffica ha visto giusto! :ok:

Nei 5 Kg di polvere deve essere conteggiata anche quella contenuta nelle cartucce!

Per acquisire le armi ricevute da eredità è NECESSARIO un titolo d'acquisto (p.A. o Nulla Osta), questo punto ha subito modificazione nel 2008, quando fino ad allora il titolo non era necessario.

Ad ogni modo, come BEN sappiamo, ogni Questura o Comando CC, applica la propria interpretazione! Ed è proprio per questo che non c'è chiarezza in merito alla 110!

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: mer giu 30, 08:11:06
da raffica
NdK ha scritto:Uhm... SE ricordo bene, il fatto di conteggiare la polvere nelle munizioni nel totale dei 5Kg è una misura prudenziale.


No, no, è specificata dall'articolo 97 de Regio Decreto 6 maggio 1940, n. 635:
Questa riportata è la parte di interesse alla discussione
Articolo 97
Possono tenersi in deposito o trasportarsi nello Stato senza licenza, esplosivi della prima categoria in quantità non superiore a cinque chilogrammi dì peso netto, od artifici in quantità non superiore a chilogrammi venticinque di peso lordo, escluso l'imballaggio, ovvero un numero di millecinquecento cartucce da fucile da caccia caricate a polvere, nonché duecento cartucce cariche per pistola o rivoltella, ed un numero illimitato di bossoli innescati e di micce dì sicurezza.

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: mer giu 30, 14:46:03
da NdK
Appunto. Ma quell'"ovvero... nonché" vuol dire che O detieni/trasporti la polvere O detieni/trasporti le cartucce, o che la polvere nelle cartucce va contata nei 5Kg, o ancora che oltre ai 5Kg di polvere puoi detenere/trasportare le cartucce?

PS: qualcuno ha il link per il testo integrale ed aggiornato del TULPS?

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: gio lug 01, 07:49:51
da raffica
Questo è il Testo Unico 18 Giugno 1931, n° 773 delle Leggi di pubblica Sicurezza
http://www.sanzioniamministrative.it/co ... /TULPS.htm

Questo è il Regolamento per l'esecuzione del T.U.L.P.S. 6 Maggio 1940, n° 635
http://www.sanzioniamministrative.it/co ... 0index.htm

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: sab set 04, 09:13:58
da Calico
Interessanti indicazioni normative!

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: gio set 09, 11:00:31
da Mr45
Rimane l'errore relativo al munizionamento impiegabile per caccia... stando a quanto dice SPACE il 7,63 x 39, come pure il .223, non dovrebbe essere munizionamento consentito e quindi le armi camerate in quei calibri dovrebbero essere comuni non utilizzabili per caccia e rientranti nelle 3 detenibili :censored ...lasciate perdere SPACE...

Re: Leggendo su SPACE....

MessaggioInviato: ven set 10, 15:49:58
da ordotempli
S P A C E

S erve
P er
A ggiungere
C onfusione
E rrata