Pagina 1 di 1
decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
gio ott 28, 13:41:22
da WolfNet
Approvato il testo del decreto:
http://www.armietiro.it/il-testo-definitivo-del-decretohttp://www.armietiro.it/attachments/il- ... ecreto.pdfhttp://www.campagnafisat.it/www.campagn ... FISAT.htmlCaricatori: esclusi definitivamente dalla parti d’arma
Munizioni: nel concetto di munizione vengono inserite le palle, gli inneschi i bossoli.
Denuncia di armi: passa da immediatamente a 72 ore.
Detenzione armi: obbligo di presentazione di certificazione medica ogni sei anni pena il ritiro delle armi. Il luogo di custodia deve fornire “adeguate garanzie di sicurezza”
Avviso ai parenti: in sede di rilascio del porto armi vengono avvisati i parenti conviventi maggiorenni
9 Parabellum: Definitivamente vietato ai cittadini italiani
Storditori elettrici: istituisce il divieto di porto (ma non di detenzione)
Puntatori laser: vietato il porto senza giustificato motivo
Giocattoli: i giocattoli riproducenti armi – ora detti strumenti - devono avere la canna occlusa, non le softair. Il loro porto è sottoposto a giustificato motivo.
Armi da caccia in calibro da pistola: sono definitivamente armi da caccia ma le munizioni sono detenibili in numero di 200
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
gio ott 28, 14:57:53
da tonino
Chiaro conciso ed esaustivo come sempre!!!!!
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
gio ott 28, 15:35:38
da Calico
E chi vende le palle ai privati che fa? Va a mangiare da loro?
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
gio ott 28, 16:07:22
da comsubin
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
gio ott 28, 19:54:07
da doppioalpha
Sulle "adeguate garanzie di sicurezza" ci faremo delle belle risate
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 08:38:20
da paricutin
doppioalpha ha scritto:Sulle "adeguate garanzie di sicurezza" ci faremo delle belle risate
Come in tutte le cose lasciate alla interpretazione. Cazzarola hanno fatto lo sforzo di specificare il limite delle 72 ore per la denunzia, che prima era vago, e ne hanno subito aggiunto degli altri elementi di indeterminatezza... sarà che gli piace lasciare sempre un po' di nebbia.
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 11:23:18
da NdK
Beh, anche prima (ora) era necessario fornire "adeguate garanzie di sicurezza". Come spesso succede, dovrebbe essere sufficiente chiedere a chi riceve la denuncia.
È logico che per una sola pistola da tiro in .22 le misure da adottare siano meno estreme di chi detiene 20 fucili da caccia, 6 sportive, 3 comuni ed una dozzina di armi storiche...
Nel primo caso saranno ovviamente richieste misure meno "pesanti" che non nel secondo.
Se poi anche per il primo caso chiedono porta blindata, sbarre alle finestre, cassaforte e antifurto collegato ai CC, o è una zona ad elevatissima criminalità o è il caso di chiedere chiarimenti al Questore (come succede a Monza, IIRC).
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 11:30:19
da paricutin
NdK ha scritto:Beh, anche prima (ora) era necessario fornire "adeguate garanzie di sicurezza". Come spesso succede, dovrebbe essere sufficiente chiedere a chi riceve la denuncia.
È logico che per una sola pistola da tiro in .22 le misure da adottare siano meno estreme di chi detiene 20 fucili da caccia, 6 sportive, 3 comuni ed una dozzina di armi storiche...
Nel primo caso saranno ovviamente richieste misure meno "pesanti" che non nel secondo.
Se poi anche per il primo caso chiedono porta blindata, sbarre alle finestre, cassaforte e antifurto collegato ai CC, o è una zona ad elevatissima criminalità o è il caso di chiedere chiarimenti al Questore (come succede a Monza, IIRC).
In effetti il fatto che non vengano in alcun modo specificate (nemmeno in linea di massima) lascia spazio all'arbitrio. Ma almeno lascia qualche margine di manovra anche al detentore...
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 11:34:17
da MarcoItaliano
paricutin ha scritto:NdK ha scritto:Beh, anche prima (ora) era necessario fornire "adeguate garanzie di sicurezza". Come spesso succede, dovrebbe essere sufficiente chiedere a chi riceve la denuncia.
È logico che per una sola pistola da tiro in .22 le misure da adottare siano meno estreme di chi detiene 20 fucili da caccia, 6 sportive, 3 comuni ed una dozzina di armi storiche...
Nel primo caso saranno ovviamente richieste misure meno "pesanti" che non nel secondo.
Se poi anche per il primo caso chiedono porta blindata, sbarre alle finestre, cassaforte e antifurto collegato ai CC, o è una zona ad elevatissima criminalità o è il caso di chiedere chiarimenti al Questore (come succede a Monza, IIRC).
In effetti il fatto che non vengano in alcun modo specificate (nemmeno in linea di massima) lascia spazio all'arbitrio. Ma almeno lascia qualche margine di manovra anche al detentore...
Come al solito aspetta la circolare esplicativa del ministero, così le questure sapranno cosa dirti....
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 12:47:15
da ordotempli
Esatto ... non c'e cosa migliore che parlare tra sordi. Naturalmente scambiare fishi per fiashi è decisamente utile.
Mia nonna diceva : imbroglio aiutami . (riferendosi al caos .. era nata a metà dell'ottocento e la società " moderna " le sembrava un caos totale)
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 14:38:58
da Blackrifle
Calico ha scritto:E chi vende le palle ai privati che fa? Va a mangiare da loro?
questo punto credo darà magane interpretative.....
da una parte dice che solo se assemblate vanno in deuncia... ma cio' non ci farà come intedono risolverla....per la vendita dei componenti....
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 15:18:27
da ordotempli
Le armerie avranno 5 o 6 registri, uno per gli inneschi (sai che gioia fare l'inventario
); un altro per le palle (che palle !!!); un altro per i bossoli saltellanti; uno già in uso per le armi ed un altro per le munizioni. Devono poi conservare per 50 anni i relativi registri ...
credo che almeno un milione di posti di lavoro in più eccoli .... l'aveva promesso ... solo che poi c'è stata la crisi ... presto ce ne saranno molti di più di.. disoccupati.
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 15:20:50
da Blackrifle
faranno la nuove figura professionale dopo armaiolo, e comessoarmiere ci sarà il contabile di inneschi, di bossoli e di palle, richiesta apposita licenza che verrò rilascia dopo corso ed esami statali
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 15:23:44
da doppioalpha
NdK ha scritto:Beh, anche prima (ora) era necessario fornire "adeguate garanzie di sicurezza". Come spesso succede, dovrebbe essere sufficiente chiedere a chi riceve la denuncia.
È logico che per una sola pistola da tiro in .22 le misure da adottare siano meno estreme di chi detiene 20 fucili da caccia, 6 sportive, 3 comuni ed una dozzina di armi storiche...
Nel primo caso saranno ovviamente richieste misure meno "pesanti" che non nel secondo.
Se poi anche per il primo caso chiedono porta blindata, sbarre alle finestre, cassaforte e antifurto collegato ai CC, o è una zona ad elevatissima criminalità o è il caso di chiedere chiarimenti al Questore (come succede a Monza, IIRC).
Io penso che va da se' che chi detiene un numero elevato di armi ,naturalmente prenda gia' le dovute precauzioni a prescindere dalle varie circolari o disposizioni di commissariati o c.c e' chiaro che non le tiene sotto il letto nei valigioni.....forse!!!!!
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 15:31:14
da Blackrifle
doppioalpha ha scritto:Io penso che va da se' che chi detiene un numero elevato di armi ,naturalmente prenda gia' le dovute precauzioni a prescindere dalle varie circolari o disposizioni di commissariati o c.c e' chiaro che non le tiene sotto il letto nei valigioni.....forse!!!!!
ecco ..sante parle.....a volte smbra che tutti tengano vagoni di fucili sparsi in casa un po nell'armadio un po nel frigo un po sotto al letto......
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 15:44:38
da Calico
Per alcuni é così: conosco uno che si era perso un fucile perché la moglie aveva spostato la libreria dei topolini, lamentandosi che era troppo pesante.
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 15:46:17
da Blackrifle
Calico ha scritto:Per alcuni é così: conosco uno che si era perso un fucile perché la moglie aveva spostato la libreria dei topolini, lamentandosi che era troppo pesante.
permetti ma in sticasi ci sta bene u giro di vite
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
ven ott 29, 23:03:47
da Calico
In Toscana è molto diffuso, trai cacciatori, nascondere il 12, quando la caccia è chiusa, sotto la biancheria del cassettone
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
sab ott 30, 15:59:30
da ordotempli
la Direttiva Europea ha solo consentito di mettere le mani su una materia, tra l'altro rispettando poco le direttive, e formulando una ulteriore dose di ostacoli che la Direttiva non si sognava affatto di imporci ... neppure una regolamentazione meno farragginosa, cuore della direttiva ... in definitiva hanno fatto quello che pareva loro senza nemmeno minimamente rispettare lo spirito della Direttiva ... CARTELLINO ROSSO
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
sab ott 30, 17:09:48
da waltherp38
Ma come non ci siamo adeguati all'Europa?
Certo con una furbizia tipica di casa nostra: liberando il 9 para solo per l'export e impedendolo ai civili di italica stirpe.
Altro adeguamento alla normativa europea? Quali altri stati in Europa hanno il Catalogo?
Davvero pensavate che le grandi lobbies armiere, la beretta, la fiocchi e quant'altro si sarebbero mobilitate al fianco di noi tiratori?
Loro continuano a fare i loro sporchi affari, soprattutto con l'estero. Sapete quanto se ne fregano di noi?
Se fosse stato per loro pure la ricarica sarebbe stata regolamentata e soggetta a licenza.
Io decido di boicottare il prodotto italiano, individui del genere non meritano la mia stima.
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
sab ott 30, 19:20:11
da ordotempli
Beretta e Fiocchi .... ormai sono ditte USA ( e getta) - Forse anche Fiat si chiamerà Faait (fabbrica americana di auto italiane) ...
In italia rimangono soltanto i nostri beneamati politici ... viva Bunga Bunga
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
sab ott 30, 20:50:38
da doppioalpha
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
dom ott 31, 21:25:31
da Blackrifle
Che schifo di sitazione.....
" potrebbe sempre piovere... Padrone....""""
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
dom ott 31, 21:34:24
da Pyno&dyno
waltherp38 ha scritto:Ma come non ci siamo adeguati all'Europa?
Certo con una furbizia tipica di casa nostra: liberando il 9 para solo per l'export e impedendolo ai civili di italica stirpe.
Altro adeguamento alla normativa europea? Quali altri stati in Europa hanno il Catalogo?
Davvero pensavate che le grandi lobbies armiere, la beretta, la fiocchi e quant'altro si sarebbero mobilitate al fianco di noi tiratori?
Loro continuano a fare i loro sporchi affari, soprattutto con l'estero. Sapete quanto se ne fregano di noi?
Se fosse stato per loro pure la ricarica sarebbe stata regolamentata e soggetta a licenza.
Io decido di boicottare il prodotto italiano, individui del genere non meritano la mia stima.
Secondo me hanno più interesse gli importatori a mantenere il catalogo che non i produttori nazionali, infatti a loro credo che cambi poco dato che l'arma la vendono in ogni caso, che sia italia o estero. Mentre gli importatori, una volta catalogato un modello, ci appiccicano il loro nome e di fatto impediscono l'importazione parallela
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
lun nov 01, 09:16:33
da waltherp38
Ti straquoto P&D.
Ma nemmanco gli importatori hanno speso qualche parolina a nostro favore.
Io comincio il boicottaggio con i produttori, se passo ad escludere anche gli importatori rischio di restare senza armi in mano, visto che da noi la procedura per l'importazione da parte del singolo, l'end user, come tu mi insegni, è alquanto farraginosa.
Ma qualcosa si deve studiare per tirare una bella scoppola anche a loro...
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
lun nov 01, 09:34:03
da ordotempli
Il primo da boicottare è Bignami ... palese la sua joint venture con l'apparato.
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
mer nov 03, 10:25:42
da NdK
Notavo solo ora un "dettaglio" del nuovo decretino: all'art. 1, nella definizione di arma da fuoco, una delle caratteristiche è "
se
ha
l’aspetto
di
un’arma
da
fuoco".
Questo vuol dire che se uno progetta un "qualcosa" che spara (magari dei .22 short) ma ha l'aspetto di una sigaretta (o di un ombrello, un bastone da passeggio, ...),
non si tratta di arma da fuoco! Evvai
Mi risultava che le armi da fuoco dissimulate fossero considerate da guerra, ma con la nuova definizione semplicemente non sono più armi da fuoco poiché non ne hanno l'aspetto. O mi sono perso qualcosa?
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
mer nov 03, 13:56:53
da ordotempli
Il paradiso degli imbecilli ...
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
mer nov 03, 20:21:45
da Calico
E solo un anno fa sequestrarono delle pistoline semiauto dall'aspetto dei Motorola Startac....
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
mer nov 03, 21:16:27
da Blackrifle
Io volgio una 45 colpo singolo dentro un cannolo siciliano, e' possibile?
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
mer nov 03, 22:07:18
da phobos
Blackrifle ha scritto:Io volgio una 45 colpo singolo dentro un cannolo siciliano, e' possibile?
Perche no.........
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
mer nov 03, 22:14:01
da NdK
Solo dal 2/7/11...
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
mer nov 10, 15:10:05
da franz.
Blackrifle ha scritto:Io volgio una 45 colpo singolo dentro un cannolo siciliano, e' possibile?
Io dentro un babà.......
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
gio nov 11, 14:27:51
da palermox
.....speriamo che i decreti applicativi non siano pessimi come la legge ......ma sono moooooooolto scettico....
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
mer nov 17, 21:49:11
da tracco61
che spasso questo decreto, non sono capaci di fare una legge seria, se qualcuno vuole divertirsi studiando la direttiva europea comparandola con il decreto credo ci sia una quantità di motivi di ricorso alla corte europea, con successive richieste di modifica da parte della stessa
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
sab nov 20, 22:23:25
da Calico
Si vede che per fare un testo unico in materia ci vorrebbe altro. Il prof di Procedura Penale ci fece notare come i codici redatti in epoca di regime fascista erano perfetti nella loro completezza: non dovendo mediare tra varie idee politiche e volendo arrivare dritti allo scopo, non presentavano contraddizioni al llro interno e il coordinamento tra una norma e l'altra era ottimo. Che mica volete una dittatura per il periodo necessario alla redazione dei vari testi unici che ci mancano?
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
dom nov 21, 09:43:37
da waltherp38
Un comunistone il Prof, a facc ro kax
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
dom nov 21, 09:51:48
da Calico
Il prof era intellettualmente onesto, ma servo del PC e allievo del Pisapia padre e amico del figlio, l'attuale politico: gli autori del nuovo cod. proc. pen.. Loro si leccavano i baffi allora, perché sapevano di fare un codice estremamente sbilanciato in favore dei diritti della difesa. Salvo poche modifiche e aggiustamenti, tutto sommato sta bene a tutti un codice così ; principalmente alla lobby degli avvocati che, spuntando migliori risultati positivi, possono veder moltiplicati i loro guadagni.
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
dom nov 21, 10:10:47
da waltherp38
Re: decreto di recepimento della Direttiva Europea armi
Inviato:
dom dic 19, 11:03:28
da speedy
Dopo la recente approvazione del decreto, il successivo passo su cui rimanere vigili sara’ il regolamento attuativo...
Credo possa interessare questa intervista al giudice Mori:
http://www.armiestrumenti.com/blog/2010 ... ulle-armi/Ciao,
Speedy.