Pietro66 ha scritto:Non ho la risposta "ufficiale", o "legale" che dir si voglia, ma faccio un ragionamento:
gli inneschi sono di libera vendita, non sono parte d'arma e con comportano, di per se' "munizionamento".
Ne consegue che la modifica di un artificio, di per se' non regolamentato, non puo' essere considerata ne' alterazione ne' incremento di alcunche' capacita' offensiva.
La mia -personalissima- risposta e' "no, non e' reato".
Mi sovvengono solo considerazioni di tipo tecnico-pratico-economico:
ne vale la pena?
non e' pericoloso? Hai mai grattuggiato dentro un innesco? Salta che e' una bellezza, non appena qualcosa gratta il fulminato.
Non ho mai provato a togliere un'incudinetta da un innesco boxer, ma si puo' fare senza sforzo e senza rischio di farlo scoppiare?
L'ideale sarebbe usare inneschi berdan, ma non mi pare ne esistano di cosi' piccoli, ovvero come small pistol.....
Torna a LA LEGGE ITALIANA DOMANDE E RISPOSTE-Italian law
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti